Non si è ancora spenta l’eco dei successi della dodicesima edizione della Granfondo La Via del Sale che già si pensa all’imminente appuntamento di Limone Piemonte, teatro, nel prossimo week end, della prima edizione del Campionato Italiano di Superenduro Pro. In Italia la specialità è giovane ma i praticanti stanno crescendo e alla partenza si prevedono circa 400 atleti, alcuni provenienti anche da oltre confine.
Lo sport è pensato per i biker completi e alterna discese mozzafiato cronometrate (prove speciali) e trasferimenti a tempo controllato (prove di regolarità) con classifiche che vengono stilate in base a un regolamento mutuato dai rally automobilistici o dalle gare di enduro motociclistiche. L’estate della mountain bike a Limone Piemonte è appena iniziata. Dopo il grande successo dello scorso week end, la Seggiovia del Sole e la Seggiovia Cabanaira saranno aperte anche il prossimo fine settimana consentendo a biker e freerider di portarsi a quota 1500 metri e a quota 2000 metri.
In via del tutto eccezionale, domenica 3 luglio, proprio in occasione dei Tricolori di Superenduro, verrà aperta anche la Telecabina Severino Bottero al posto della Seggiovia del Sole, ma la risalita con biciclette sarà riservata agli iscritti alla gara. Per venire incontro alle esigenze della gara l’orario d’apertura sarà dalle 10 alle 17. Questi i prezzi dei biglietti: adulti 8,50 euro, gruppi 6,50 euro, junior 4,50 euro, baby (nati dopo 2005) gratis, giornaliero mountain bike 12 euro, giornaliero mountain bike + pranzo menù fisso 22 euro, pacchetto andata/ritorno + pranzo menù fisso 15 euro.
I servizi del Bike Resort non si limitano al solo utilizzo degli impianti di risalita. Infatti, per tutta l’estate, sarà possibile noleggiare le biciclette Stinky Six e i caschi in quota presso la lift oppure le biciclette all mountain e da freeride nello store di Bottero Ski, avere assistenza meccanica e lavaggio, utilizzare i due bar ristorante in quota. Insomma tutti i servizi necessari per potersi sbizzarrire nei 200 km di percorsi del limonese. Insomma, la Granfondo La Via del Sale non è stata che l’inizio della grande stagione della mountain bike a Limone Piemonte!
A sancire il successo della dodicesima edizione sono stati i numeri che hanno confermato l’alto livello di partecipazione raggiunto nel 2010: 1020 gli iscritti della granfondo, 132 i bambini presenti alla Baby Cup. Anche dal punto di vista dell’impatto mediatico la manifestazione ha dimostrato di avere ormai raggiunto livelli di eccellenza in ambito nazionale. Il quotidiano La Stampa ha dato grande risalto alla gara con ampi servizi di presentazione e di cronaca post gara.
Lo stesso dicasi per il servizio di lunedì sera al telegiornale regionale di Raitre e per lo spazio dedicato dal quotidiano sportivo Tuttosport. Anche i siti specializzati della mountain bike come Solobike.it o Pianetamountainbike.it hanno riservato ampio spazio alla manifestazione, così come i portali regionali Campioni.cn, Cuneocronaca.it, Quotidianopiemontese.it e Grandain.com.
All’inizio di luglio sarà inoltre in edicola Mtb Magazine con un ampio reportage del giornalista Simone Lanciotti, vero e proprio “guru” del circo mondiale delle ruote grasse. Un sentito ringraziamento va, inoltre, a tutti gli sponsor che hanno contribuito in maniera determinante alla buona riuscita della manifestazione: Sport Solution che ha fornito i favolosi caschi Spiuk in omaggio a tutti gli iscritti, Vodafone, Banca Fideuram, Acqua Eva, McDonald’s, Ferrero, Costa Ligure, Lekkerland, Enervit, Latte Alberti, Ok Market, Notturno, Noberasco, Orso Bianco, Campo Base Limone, Agrimontana, Nordgel, Cantina Bortolotto, Sogeda, Star Deco, Grand Hotel Excelsior, Cafè Excelsior, Tony e Tere, Bottero Ski, Garelli, Cervaschese 98, Pro Loco Limone, Tropical Frutta, Cicli Becchis, Bar Gelateria Perugina, Bcc, Tabaccheria Sul Ponte, Osteria Poi ti dico, Equipe, Bar Cairi, Wine bar La Cantinetta, Caffè Carillon, St. Patrick’s Inn, Pasticceria Re, Cremeria Audisio, Ostu d’ Mac Miche, Chalet, Solobike.it, Quotidiano Piemontese, Scuola Sci Limone, Granfondo Promenado Bike, Holidy Inn Langhe Cherasco, Olmo, Non solo pasta, Marchesi di Barolo, Petit Bar, Peraria Supporting Events, Reale Mutua, Dalmasso, La Grüppia e Chalet La Grogia. Un grazie va anche alla Federazione Ciclistica Italiana, alla Croce Rossa Italiana, alla Comunità Montana delle Alpi de Mare, al Comune di Limone Piemonte, alla Provincia di Cuneo e alla Regione Piemonte, all’Azienda Turistica Locale del Cuneese e all’Associazione Nazionale Alpini.
Programma del Campionato italiano Pro Superenduro
Sabato 2 luglio
ore 14-17 iscrizioni e verifica tessere
ore 18 prologo per le strade di Limone
Domenica 3 luglio
ore 7-9.30 iscrizioni e verifica tessere
ore 9.30 partenza gara
ore 16.30 circa termine gara ore 17 premiazione
Percorsi
La Partenza sarà data il 3 luglio alle ore 9,30 dal Piazzale Nord di Limone Piemonte dove sarà collocato anche il villaggio sponsor e team e dove avrà luogo il pasta party e tutti i servizi (lavaggio bici, docce ecc.)
Trasferimento con Cabinovia Severino Bottero al sole Maire Buffe ore 10:20-14 partenza 1a prova speciale Ripetitori mt. 1580 dislivello 290 mt. Negativi
Trasferimento strada Grogia-Panice-1400-Morel ore 11:15-14:45 partenza 2aprova speciale Morel mt. 2.200 dislivello 314 mt. Negativi
Trasferimento da Bragard a seggiovia Cabanaira 1400 ore 12-15:30 partenza terza prova speciale Baita 2000-Limone km. 5.300 dilsivello 440 mt negativi
Per ulteriori informazioni: www.laviadelsale.com