TORPADO RE NERO R DA MARATHON A XCO IN POCHI SECONDI

La nuova Torpado Renero R è la full suspended 29" che porta nel cross country e nelle marathon un concetto di versatilità molto interessante. Il cuore del progetto è il TOSA system, che consente di cambiare in pochissimo tempo l'assetto della bici: da 90 mm di escursione posteriore per la versione Marathon, a 120 mm per la configurazione XC

Oggi pomeriggio, all'Italian Bike Festival di Misano Adriatico, Torpado ha presentato il suo nuovo cavallo di battaglia per le competizioni marathon e XCO: Renero R. È la full suspended che avevamo visto alla Swiss Epic, la gara a tappe vinta da Fabian Rabensteiner in coppia con lo svizzero Casey South, due top rider del Torpado Factory team.

 

 

Proprio l'ex campione italiano aveva gareggiato con quello che due settimane fa pensavamo fosse in prototipo mentre oggi abbiamo scoperto che è già una realtà.

 

 

Una nuova full da gara che in autunno arriverà nei negozi in due allestimenti. 

 

 

Una full suspended che cambia faccia con il sistema TOSA

La nuova Torpado Renero R è la full suspended 29" che porta nel cross country e nelle marathon un concetto di versatilità molto interessante. Il cuore del progetto è il TOSA system, che consente di cambiare in pochissimo tempo l'assetto della bici: da 90 mm di escursione posteriore per la versione Marathon, a 120 mm per la configurazione XC, semplicemente cambiando l'attacco del mono, adattandosi così alle esigenze del percorso e dello stile di guida del ciclista. 

 

 

 

Invece la forcella può variare tra i 110 e i 120 mm. Interessante come questo sistema, grazie al cortissimo rocker della sospensione praticamente mantenga inalterata la geometria anche al cambiare del travel.

 

 

Telaio in carbonio e geometrie moderne

Come ha sottolineato Paolo Sandini, product manager di Torpado, quando hanno pensato alla nuova Renero R, l'hanno sempre immaginata come una bici da gara, pertanto necessitava del top in fatto di materiali. Per questo motivo il costruito con una combinazione di fibre di carbonio T700, T800 e M40J, studiata per unire leggerezza, rigidità torsionale e precisione di guida. Inoltre la Torpado Re Nero R è in grado di montare copertoni fino a 2,4''.

 

 

Le geometrie seguono le tendenze più attuali: reach esteso (455 mm in taglia M - contro i precedenti 429mm) per stabilità in discesa, stack compatto (598mm) per una posizione aggressiva, angolo sella più verticale di un grado e mezzo (75,5°) per una spinta più efficace, l'angolo sterzo è più aperto di mezzo grado (67,5°). Invece i foderi bassi sono più lunghi, quelli della "vecchia" Re Nero sono da 426mm, i nuovi misurano 435mm.

 

 

 

 

Dettagli pensati per il mondo Marathon

La nuova Torpado Torpado Re Nero R non punta solo sulla performance pura, ma anche sulla praticità. Nel pivot principale (posizionato nella parte bassa del tubo piantone) è integrato un Multi-Tool Lezyne, invisibile e sempre pronto all'uso.

 

 

Inoltre il telaio prevede la possibilità di montare due borracce, sia con attacco tradizionale sia con sistema Fidlock integrato. 

 

Quanto pesa

In conferenza stampa Torpado ha dichiarato che la versione Team edition delle Re Nero R pesa circa 10,5 kg.

 

 

Allestimenti, colorazioni e versioni disponibili

La Renero R è proposta da Torpado in due colorazioni: la livrea Team, con sfumature su tre tonalità (verde, blu, porpora) perlate e metallizzate e base bianco ghiaccio, e la Chameleon, nero opaco con riflessi iridescenti azzurro/viola. Sono previsti diversi montaggi:

 

- SRAM XX Team Edition | Sospensioni Manitou (R8 120mm - Mara); cockpit integrato FSA NS Sic, ruote carbon FSA i30, telescopico Manitou Jack, sella Fizik: Prezzo 7.999 euro.

- Shimano XT Di2 | Sospensioni Rockshox (SID Ultimate 110 mm- SIDLuxe).

- Shimano XT | Sospensioni Rockshox (Reba 110mm).

- Eagle 90: Prezzo 3.690 euro.

 

 

 

Info line

www.torpado.com

 

 

 

Altre News