Fox ha presentato i nuovi ammortizzatori FLOAT X2 e DHX2, i suoi due shocks più famosi per il downhill e l'enduro, completamente riprogettati per il 2025. Il cuore dell'aggiornamento risiede nel passaggio alla configurazione monotubo, che porta benefici significativi in termini di durata, controllo e reattività. Entrambi i modelli mantengono la rinomata regolazione a quattro vie, offrendo un tuning estremamente preciso per affrontare qualsiasi situazione di gara.
TUTTO NASCE DALLE "DUNE BUGGY
L'ispirazione per il comportamento dinamico di questi nuovi ammortizzatori FLOAT X2 e DHX2 arriva direttamente dai trophy truck equipaggiati con sospensioni Fox, veicoli in grado di mantenere stabilità e trazione anche sui terreni più sconnessi.
Il FLOAT X2 e il DHX2 trasferiscono questo concetto al mondo gravity, garantendo una guida fluida e stabile anche nelle condizioni più estreme.
IL NUOVO DESIGN MONOTUBO
Il passaggio al design monotubo rappresenta un salto qualitativo rispetto al precedente sistema a doppio tubo. Questa soluzione ha permesso di implementare un bilanciamento della pressione, una caratteristica chiave per garantire una risposta dell'ammortizzatore più rapida ed efficace agli input del rider. Mantenere una bassa pressione positiva all'interno del circuito idraulico riduce il rischio di cavitazione e aerazione dell'olio, due fenomeni che possono compromettere le prestazioni. Inoltre, il bilanciamento della pressione migliora il controllo della fase di estensione, rendendo il retrotreno più prevedibile e aumentando la fiducia del rider in discesa.
Per garantire maggiore resistenza e durata, FOX ha aumentato il diametro dello stelo principale da 9,5 mm a 12,7 mm. Questo upgrade strutturale, combinato con una valvola base più grande e una configurazione idraulica ottimizzata, ha permesso di chiudere il gap prestazionale tra gli ammortizzatori e la rinomata cartuccia Grip X2 montata sulle forcelle FOX. Il risultato è un livello di grip e controllo senza precedenti, con una risposta più immediata alle asperità del terreno e un assorbimento più progressivo degli impatti.
REGOLAZIONE A 4 VIE
La regolazione a quattro vie, punto di forza della famiglia X2, è stata mantenuta nonostante le sfide ingegneristiche introdotte dal design monotubo. I FLOAT X2 e DHX2 consentono un tuning indipendente dell'idraulica, con regolazioni precise per la compressione e il ritorno sia alle basse che alle alte velocità. In particolare, il FLOAT X2 offre un'ulteriore regolazione fine del volume d'aria tramite distanziali da 1 cc, rendendolo l'ammortizzatore ad aria più personalizzabile sul mercato.
Per gli amanti del molla, il DHX2 mantiene la stessa architettura interna del FLOAT X2, differenziandosi esclusivamente per l'utilizzo di una molla elicoidale al posto della camera d'aria. Questa scelta assicura una sensibilità superiore sui piccoli impatti e una frizione ridotta al minimo, rendendo il DHX2 la scelta ideale per chi cerca massima trazione e costanza nelle prestazioni.
Le nuove specifiche tecniche vedono il FLOAT X2 disponibile in una gamma di misure ampia, con attacchi standard e trunnion, e una pressione massima della camera d'aria di 350 PSI. Il peso parte da 720 g nella versione 210x55 mm, rendendolo uno degli ammortizzatori più competitivi sul mercato. Il DHX2, invece, offre lo stesso livello di regolazioni con la robustezza tipica degli ammortizzatori a molla.
FLOAT X2: L'AMMORTIZZATORE AD ARIA
Il FLOAT X2 stabilisce un nuovo punto di riferimento tra gli ammortizzatori ad aria per il gravity grazie a un design completamente rinnovato con configurazione monotubo, bilanciamento della pressione e una maggiore capacità di regolazione. Il risultato è una risposta dell'ammortizzatore migliorata, un range di tuning più ampio e una maggiore durata, l'ideale per i rider che cercano il massimo delle prestazioni. FOX ha ridotto il divario con la premiata cartuccia Grip X2 per forcelle, offrendo maggiore trazione, più supporto e un controllo superiore.
Innovazioni chiave:
- Primo monotubo regolabile a quattro vie al mondo: Un design rivoluzionario che migliora la durata e permette un bilanciamento della pressione completo per una risposta dell'ammortizzatore più efficace e affidabile.
- Bilanciamento della pressione: Riduce i percorsi di flusso responsabili della cavitazione e dell'aerazione dell'olio, migliorando la costanza della frenatura idraulica e aumentando la trazione.
- Valvola base maggiorata e sistema multi-valvola: Ottimizza la trazione e il supporto, riducendo l'affaticamento del rider e replicando le prestazioni della cartuccia FOX Grip X2.
- Stelo principale rinforzato: Ora con diametro di 12,7 mm (½") per una resistenza e durata superiori rispetto al precedente da 9,5 mm.
- Regolazione a quattro vie: Compressione e ritorno ad alta e bassa velocità regolabili in modo indipendente per un feeling di guida preciso.
- Qualità di guida ispirata ai Trophy Truck: Mantiene la stabilità del telaio e massimizza la trazione, proprio come i veicoli da competizione off-road equipaggiati con sospensioni FOX.
- Chiusura del gap prestazionale: La camera d'aria sovradimensionata e la guarnizione a basso attrito creano un comportamento più lineare e stabile, senza aumentare il peso.
Specifiche tecniche FLOAT X2:
- Misure (attacco standard): 210x50, 210x52.5, 210x55, 230x60, 230x62.5, 230x65, 250x75
- Misure (attacco trunnion): 185x55, 205x60, 205x65, 225x75
- Regolazioni: Compressione e ritorno ad alta e bassa velocità
- Pressione massima della camera d'aria: 350 psi
- Distanziali volume d'aria: Incrementi da 1 cc
- Peso di partenza: 720 g (210x55)
DHX2: PER CHI È FEDELE ALLA MOLLA
Il DHX2 incorpora tutte le innovazioni del FLOAT X2 combinandole con la sensazione ultra-fluida di una molla elicoidale. Progettato per i rider di gravity e i racer di Coppa del Mondo che esigono la massima trazione e controllo, il nuovo DHX2 ora integra il bilanciamento della pressione per una costanza di frenatura idraulica e una prevedibilità senza pari.
Innovazioni chiave:
- Architettura interna identica al FLOAT X2: Garantisce la stessa coerenza di frenatura idraulica e regolabilità.
- Bilanciamento della pressione per la molla: Aumenta la sensibilità sui piccoli impatti e migliora il controllo dell'ammortizzatore sotto carichi estremi.
- Regolazione a quattro vie: Permette di ottimizzare compressione e ritorno ad alta e bassa velocità.
- Stelo principale rinforzato: Diametro di 12,7 mm per maggiore resistenza e durata.
- Sensibilità e trazione superiori: L'ideale per i rider che cercano massima precisione e sicurezza alle alte velocità.
FOX IN ITALIA CON RAICAM
In Italia la distribuzione e assistenza di Fox e dei suoi brand dal 2025 è gestita da Raicam, azienda specializzata nella realizzazione di materiali d'attrito, sistemi frenanti e trasmissione per l'automotive. Siamo stati a scoprire come funziona il Service Center Fox.
Leggi anche: RAICAM DIVENTA DISTRIBUTORE E SERVICE CENTER UFFICIALE DI FOX PER L'ITALIA
QUANTO COSTANO I FOX FLOAT X2 e DHX2?
Il FLOAT X2 ha un prezzo consigliato che varia tra 939€ e 989€, mentre il DHX2 si posiziona tra 909€ e 959€.
Per informazioni: ridefox.com. In Italia Fox è distribuita da Rideraicam.com.