Sommacampagna (VR) - Mattia Poli è il nostro nuovo campione provinciale M2, titolo vinto in occasione della gara su strada che si è svolta nella cittadina veronese adagiata sulle colline moreniche, in prossimità del lago di Garda - sabato 30 agosto 2025 - sotto l'egida della F.C.I. (5° Gran Premio "Fiera di Sommacampagna" - "Trofeo Avis di Sommacampagna").
Il nostro talentuoso e valente atleta (stradista e gravellista) ha conseguito questo importante risultato agonistico - frutto di determinazione e impegno - dopo un periodo di "alti/bassi" ... che lo ha spronato a fare bene, ma soprattutto (visto le sue doti/caratteristiche di atleta forte e coraggioso) a non mollare mai ... in uno sport - come il ciclismo - che richiede sempre tenacia e perseveranza! Siamo riusciti ad intercettarlo al termine di questo meraviglioso "momento"; queste le sue parole.
"Il circuito di gara era vallonato e, perciò, adatto alle mie caratteristiche di passista, ma reso molto difficile da continui rilanci e tentativi di fuga che però non è mai (ri) - uscita. Ho cercato sempre di stare davanti e di tener duro sui molti strappi, ma la differenza l'ho fatta all'ultimo km., e in particolare sull'ultimo strappo, quando ho recuperato un bel po' di posizioni ... lo avevo scritto nel mio ultimo post: tutto torna! Titolo provinciale M2 - F.C.I. (Verona) conseguito a Sommacampagna (VR): praticamente si riparte da qui".
Marano di Valpolicella (VR) - Dalla strada "stagionata", ovvero appannaggio dei più grandi al "fuoristrada" giovanile (ovvero, il settore dei Giovanissimi - G1/G6 - che rappresenta il futuro e il fiore all'occhiello della nostra società - Cicli Andreis - Gioielleria Ottica Dal Colle), il salto è breve (si parla sempre e comunque di ciclismo); ci riferiamo a domenica 31 agosto 2025, e in particolare alla performance dei nostri giovani atleti in occasione della 3^ edizione del X.C.O. - "Sagra de Maran".
In cabina di regia gli amici della Polisportiva Fumane, a cui vanno i nostri apprezzamenti e i nostri complimenti per avere organizzato una meravigliosa giornata di sport e di condivisione, oltre ad avere allestito/ricavato lo stupendo/spettacolare percorso con passaggi tecnici artificiali/naturali veramente belli e, soprattutto, per la grande/spontanea accoglienza, riservata a tutti i nostri piccoli biker (vedi pacco gara top).
Il nostro team era presente e alla grande! Nella categoria G5M Davide Facondini (12°) ha dimostrato grande impegno, mentre la piccola "quota rosa" - G4F - Gioia Venturini, si mette al collo un ottimo bronzo - di giornata - dimostrando una più che buona crescita agonistica; da ricordare - anche - la race "promozionale" (G0) delle sorelline Bianca e Letizia che hanno dimostrato "stoffa" agonistica e, soprattutto, di essere pronte a passare - nel 2026 - alle categorie giovanili (G1F); un plauso speciale a loro due per l'impegno e la determinazione, oltre alla collaborazione/disponibilità (disinteressata) da parte dei loro genitori/accompagnatori.
Tregnago (VR) - Infine, dal nostro quartiere generale (head quarter) dove il maestro/istruttore - Ivan Croce - si sta riprendendo e alla grande post - infortunio (un in bocca al lupo vero e sincero per una pronta e completa guarigione da parte di tutto lo staff), arrivano "notizie fresche" riguardanti i prossimi impegni agonistici della nostra squadra agonistica; in particolare, ricordiamo: domenica 21 Settembre 2025 - a Cavareno (TN) - con la Val di Non Bike che - ufficialmente - chiude il circuito "Trentino - MTB" - 2025; sabato 20 settembre 2025 (antipasto race domenicale) - presso il parco "Larseti" pineta di Cavareno - saranno le categorie giovanili F.C.I. (G1/G6 e, a seguire, Esordienti/Allievi) ad aprire questo spettacolare week - end ... "settembrino" con la "Mini - Val di Non - Bike" - valevole come 3^ e penultima tappa del circuito "Trentino - MTB - Futuro - Dao - Conad" - 2025 (su un totale di quattro stage), oltre che tappa (8^ su un totale di dieci) anche del circuito "Trentino - Mtb - Kids" - 2025.
PS. Da ricordare, inoltre, per dovere di cronaca (dopo la pausa "ferragostana" - 2025) che - sabato 23 agosto 2025 - i nostri impavidi mini - atleti - biker - "Giovanissimi" hanno ripreso a gareggiare, e in particolare, in occasione della "Musiera Bike Kids" - tappa (6^) del circuito "Trentino - Mtb - Kids" - 2025 e del challenge "Trentino MTB" - Futuro - DAO - Conad - 2025 (2° stage) entrambi dedicati/riservati (F.C.I.) alle categorie "Giovanissimi".
Location di gara il laghetto di Musiera, a Telve Valsugana (TN), in un contesto naturale veramente stupendo/spettacolare del Trentino; come sempre, impeccabile l'organizzazione di gara (G.S. Lagorai Bike) che ha preparato/allestito ben tre percorsi: corto - medio e lungo con le giuste/calibrate difficoltà tecniche per le varie categorie; in totale, circa 280 i giovani biker che si sono sfidati (a colpi di pedale), dimostrando le loro più che ottime capacità tecniche; da parte di tutti noi un plauso e, soprattutto, un grazie per la stupenda giornata di sano/gioioso ... sport quale è il mountain biking (MTB).
A tale proposito, per il nostro team presenti il G4M Alessandro Andreis e il G5M Davide Facondini, accompagnati dal nostro patron/capitano Agostino Andreis e dal responsabile del settore giovanile, il maestro/istruttore Ivan Croce (in netta ripresa post - infortunio di alcuni mesi addietro); da sottolineare, inoltre, il debutto della nostra piccola "quota rosa" Bianca nella race promozionale.