Sestriere (Torino) - In occasione della penultima tappa (terza su quattro previste) - del blasonato challenge “Specialized Granfondo Series 2023” - che si è disputata domenica 25 giugno 2023, al Sestriere (con l’ascesa al mitico Colle delle Finestre, con un tracciato da puro spettacolo e che ha toccato le più belle località alpine della Val di Susa e del Chisone, oltre alle principali vette delle montagne Olimpiche di Torino 2006), con la Granfondo omonima, nel tracciato “Mediofondo” (96,8 chilometri per un “positivo” di 2.600 metri), la nostra “brand ambassador” Specialized, l’aquilana Chiara Ciuffini, ha ottenuto un più che ottimo 3° posto; ed ora, appuntamento per la quarta ed ultima tappa - in programma il prossimo primo di ottobre 2023 - con la celeberrima “Tre Valli Varesine” (Varese).
Pinzolo (Trento) - Nel caratteristico borgo alpino dell’alta Val Rendena, nel cuore del Trentino, tra i due blasonati gruppi montuosi del Brenta e dell’Adamello, sabato 24 giugno 2023 si è disputata la nona edizione della Dolomitica Brenta Bike (una settantina di chilometri per il marathon), secondo stage di Rampitek e Trentino Mtb 2023! Per il team Cingolani Specialized in gara quattro nostri alfieri: Debora Piana terza - Christian Pallaoro 21° assoluto e undecimo nella Open/Elite; a seguire, troviamo in classifica anche un paio di Master/Amatori, ovvero Nadia Pasqualini (oro nella MW3/4 e ottava assoluta nella femminile; da ricordare, inoltre, che con questo prestigioso risultato - attualmente - dopo le tappe di Lavarone e Pinzolo - indossa la maglia di leader nella Master/Amatori, al femminile) e Paolo Paci (10° nella M3).
Camerino (Macerata) - Una ventina (17 per l’esattezza), i nostri baldi e dinamici atleti (Cingolani Specialized) che sono stati impegnati nella “zona montana” del parco dei monti Sibillini (domenica 25 giugno 2023) che contraddistingue il territorio di Camerino (il nome della race marchigiana prende spunto dai “Da Varano”; infatti, loro sono stati i nobili/signori che hanno dominato per 300 anni proprio la cittadina marchigiana), in occasione della quinta edizione de “La Terre dei Varano - Off - Road” e quinto stage (su un totale di sei) del challenge 2023 “Bike Tour - Coppa Marche”, con un tracciato di 40 chilometri per un “positivo” di 1500 metri.
Qui di seguito i più importanti risultati: 2° (assoluto) Lorenzo Pierpaoli (Open/elite) e 4° Antonio Macculi (assoluto) e 1° M1; argento per Jessica Pellizzaro (Open/Elite), bronzo per Daniela Stefanelli (MW) e medaglia di legno (4^) per la nostra “polivalente” cross - countrysta, al secolo Nefelly Mangiaterra (Open/Elite).
Montecassiano (Macerata) - Trofeo C.R.B. - Orlature Tomaie - prova valida per il Campionato Provinciale Macerata - disciplina strada ciclismo (categorie Esordienti Primo e Secondo Anno) e dove i gemelli Cingolani (continua imperterrita la loro - più che positiva - striscia di successi e di podi), ottengono con Tommaso un oro e Filippo un bronzo (ES2M); da evidenziare, inoltre, l’argento per Giulio Vitali e il quarto posto di Davide Sdruccioli (ES1M). Il tutto, andato in scena domenica 25 giungo 2023, a Montecassiano, il “borgo” caratteristico della vallata del fiume Potenza, citato (tra l’altro) da Giacomo Leopardi (1798-1837) nell'opera "La quiete dopo la tempesta".