Mathieu van der Poel ha dichiarato apertamente il suo prossimo grande obiettivo: vincere il titolo mondiale di mountain bike nel 2025. L'olandese, già campione del mondo su strada, ciclocross e gravel, punta ora a completare la sua collezione di maglie iridate con quella del cross-country.
"Se potessi scegliere, vorrei diventare campione del mondo di mountain bike quest'anno. Non ci sono ancora riuscito, e questa cosa continua a tornarmi in mente," ha raccontato a Sporza. L'obiettivo non è solo il mondiale del 2025, ma anche i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, che potrebbero rappresentare la sua ultima partecipazione olimpica: "Sarebbe fantastico chiudere la mia carriera olimpica sulla mountain bike".
IL SOGNO DEL POKER IRIDATO
Se Van der Poel riuscirà a conquistare il titolo mondiale di mountain bike nel 2025, entrerà in un club esclusivo di atleti capaci di eccellere in discipline tanto diverse. Per lui, però, non si tratta solo di un traguardo personale, ma di un ulteriore passo nella costruzione di una carriera che definisce il concetto stesso di interdisciplinarità nel ciclismo moderno e che ha ridefinito gli standard dell'atleta moderno. Non resta che aspettare per vedere se il sogno di indossare l'arcobaleno del cross-country diventerà realtà.
©Photopress.be
TRA ENTUSIASMO PER L'OFF-ROAD E DISTACCO DAL TOUR DE FRANCE
La stagione 2025 potrebbe segnare un cambiamento significativo nelle priorità di Van der Poel. Mentre il Tour de France è stato un appuntamento fisso delle sue estati negli ultimi quattro anni, l'olandese ha ammesso che non lo entusiasma particolarmente: "È una corsa che non mi piace molto," ha confessato. Nonostante ciò, il Tour gli ha regalato momenti memorabili, come la vittoria di tappa e la conquista della maglia gialla nel 2021, un omaggio emozionante al nonno Raymond Poulidor.
RECUPERO DALL'INFORTUNIO E PREPARAZIONE
Attualmente Van der Poel è fermo a causa di un infortunio che lo ha costretto a interrompere la stagione di ciclocross. Questo periodo di pausa, però, potrebbe rivelarsi un'opportunità per concentrarsi sul recupero fisico e sulla preparazione per le sfide future. Con il suo talento e la sua determinazione, l'olandese è pronto a tornare più forte che mai.