ALLENARE LA FORZA: FITTER, FASTER, STRONGER CON N1NO - EP4

Nino Schurter in questo nuovo episodio della sua serie sull'allenamento ci porta in palestra con lui ad “alzare ghisa” per mostrarci come eseguire correttamente un allenamento di forza muscolare.

Siamo arrivati al quarto appuntamento con la serie Fitter, Faster, Stronger, ovvero quella in cui Nino Schurter ci porta all'interno dei suoi "training day" per farci scoprire come si allena un campione del mondo. Nel quarto episodio si torna in palestra, ma questa volta, al contrario del primo appuntamento dove si parlava di mantenimento della forma generale, N1NO ci mostra il suo circuito base per l'incremento della forza pura.

 

"L'allenamento a circuito palestra che ti ho mostrato nel primo un episodio precedente è dedicato al mantenimento della forma fisica generale, ora voglio mostrarti un allenamento per aumentare potenza ed efficienza muscolare con esercizi specifici per il ciclismo. Il lavoro con i pesi si collega direttamente al lavoro di endurance perché lavorando fino al limite massimo insegna ai muscoli a fare economia. Normalmente nella fase di costruzione della forza vado in palestra a lavorare con i pesi 2 o 3 volte la settimana".

 

 

Infilare la tua bici dentro le curve più strette, costringendola a seguire linee aggressive e a navigare sopra le radici, gli ostacoli e le rocce più grandi può essere estremamente stancante ed esigente per il fisico di un ciclista. Allenare ogni parte del corpo diventa essenziale e deve far parte del mix per la forma fisica di un campione.


NO PAIN, NO GAIN (Niente fatica, niente ricompensa! Ndr). Seguiamo Nino Schurter in palestra ed impariamo il giusto riscaldamento, come eseguire gli squat, i salti sui box e tutti i lavori da effettuare "alzando ghisa" per diventare FITTER, FASTER e STRONGER.

 

Buona visione:

 

 

N.B. Il sollevamento pesi in palestra è un lavoro che può comportare infortuni anche molto seri. Sempre importante farsi seguire nel processo da un preparatore atletico oppure da un trainer delle palestre per essere sicuri di utilizzare la giusta quantità di peso e soprattutto di effettuare i movimenti nella maniera corretta e senza caricare in maniera sbagliata schiena e altre parte del corpo.

 

Photo RainedUponMedia

Altre News