Medole (MN) - L'edizione numero 17 della South Garda Bike Dryarn è sempre più vicina, a domenica 1 settembre mancano solo una decina di giorni. Chi vi ha già partecipato in passato deve sapere che c'è stato un importante cambiamento nella logistica.
La partenza prevista alle 9:30 non verrà data come in passato a fianco della chiesa in piazza della Vittoria ma dal campo sportivo comunale che si trova in via Pieve 81.
La gara che si può correre sia con la mountain bike (marathon) sia con la bicicletta da gravel (gravelfondo) prevede un unico percorso comune lungo 56,3 chilometri che mantiene le caratteristiche storiche della SouthGarda Bike, quelle di una gara accessibile a tutti.
La traccia è disegnata tra i campi, vigneti e le colline moreniche dei comuni del mantovano come Medole, Castiglione delle Stiviere, Solferino (con passaggio vicino alla Rocca) che si trovano al confine con Brescia dove la gara sconfinerà passando per Lonato del Garda.
Una gara con tanta pianura alternata da brevi strappi e dinamiche simili a quelle della strada dove contano i gruppetti e dove spesso e volentieri in passato è servita una volata per stabilire il vincitore finale. Questo perché l'ultimo strappo tra Grole e Barche di Solferino non riusciva a selezionare il gruppo dei fuggitivi.
Il fondo è ideale per le biciclette da gravel, novità di quest'anno è che la GravelFondo partirà insieme alla marathon. L'anno scorso vinse Nicolò Ferrazzo.
ISCRIZIONE
Per iscriverti alla SouthGarda Bike Dryarn bisogna collegarsi al portale ENDU tramite questo link. Per gli agonisti quota di 41 euro fino al 1 settembre per la marathon, 37 euro per la Gravelfondo. Chi non è un agonista ha delle formule (Adventure) dedicate che potete scoprire consultando il sito ufficiale.
INFO LINE
Sito ufficiale www.southgardabike.it, pagine social Facebook e Instagram.