LUCA BRAIDOT PER LA QUINTA VOLTA CAMPIONE D'ITALIA

Gara molto tattica all'inizio ed incerta fino all'ultimo giro. Ci ha provato Juri Zanotti ma alla fine ha contato l'esperienza del 34enne di Mossa. Terzo Nadir Colledani, tra il primo ed il terzo un distacco di soli 35 secondi.

Tabiano Bagni (PR) - Il cielo velato ha salvato dall'afa la quinta ed ultima gara ai Campionati italiani agonisti di mountain bike cross country proposti quest'anno in Emilia Romagna dal Pedale Fidentino guidato da Ivan Bonati. Una terza edizione in questa regione dopo le due (2000, 2012) allestite nella vicina provincia di Piacenza a Lugagnano Val d'Arda.

 

 

In pista sul tracciato polveroso disegnato sulle due colline che circondano l'abitato di Tabiano e le sue Terme c'era la categoria regina della specialità olimpico, quella degli elite. Nei nostri pronostici avevamo ipotizzato un gioco tutto interno all'unica squadra italiano inserita tra le prime quindici della Coppa del Mondo, quelle che hanno il titolo di UCI MTB World Series Team, il Wilier Vittoria MTB Factory team.

 

 

Luca Braidot, Simone Avondetto e Juri Zanotti avevano appena visto il loro compagno di squadra Elian Paccagnella perdere la maglia in volata con Matteo Siffredi. Il responso della giornata era che il tracciato, nonostante le due salite e nel bosco fosse quasi impossibile passare, non riusciva a fare una vera e propria selezione.

 

 

LA GARA

La gara è iniziata alle 16, dopo un giro c'era una mega gruppo al comando formato da tredici rider e tra di loro c'erano anche due piemontesi che tempo fa hanno lasciato il cross country per passare alle long distance: Gioele De Cosmo e Jacopo Billi.

 

 

Nel secondo giro il gruppo si è spezzato, davanti sono rimasti Zanotti, Luca e Daniele Braidot, il campione d'Europa Avondetto, Colledani, De Cosmo e Bertolini. È passato da solo Vittone che però era vicino mentre più distanziati sono passati Billi, Vega Bocchio e Bernardi.

 

 

Nella tornata successiva l'aostano Vittone è riuscito a rientrare sulla testa della corsa che nel parco di Tabiano sotto la finish line è passata composta da otto rider.

 

 

 

ATTACCA ZANOTTI

 

Dopo un'ora di gara il Wilier Vittoria ha mandato all'attacco Juri Zanotti che è passato con dieci metri di vantaggio su uno scatenato Gioele Bertolini che tentava il colpaccio.

 

 

Rompere le uova nel paniere alla corazzata. Leggermente staccati seguivano insieme Luca Braidot, oggi con la maglia della Polizia e Simone Avondetto. Più indietro ma non molto lontani sono passati assieme Nadir Colledani e Andreas Vittone con a due passi Gioele De Cosmo che cercava di rientrare.

 

 

 

LE DUE TORNATE FINALI

Finale incandescente, al suono della campana, sempre in testa Zanotti ma con vicinissimo il suo capitano Luca ma anche l'altro friulano Colledani. Seguivano nell'ordine De Cosmo, Bertolini e Avondetto. Tutto poteva ancora succedere, restavano ancora due salite, quelle che avrebbero deciso che avrebbe indossato la maglia di Campione d'Italia XCO 2025.

 

 

Anche questa volta ha fatto la differenza l'esperienza, a 34 anni, Luca Braidot ha fatto la differenza proprio nel momento topico della gara. Ha passato Juri Zanotti e dopo 1 ora 23 minuti e 26 secondi si è presentato da solo sotto la finish line. Per la quinta volta (Gorizia 2014, Ciocco 2020, Maser 2023, Pergine Valsugana 2024) ha indossato la maglia tricolore da quando è un elite. Le ultime due lo ha fatto indossando la divisa del gruppo sportivo della Polizia anche se lui tutte le domeniche corre con il Wilier Vittoria MTB Factory team.

 

 

«Si meritava la vittoria anche Juri che ha avuto più coraggio di tutti a attaccare. Io non ero brillante all'inizio mentre sono uscito sul finale. Nell'ultimo giro stavo veramente bene. Ho dato l'ultimo strappo prima dell'arrivo.» Secondo posto per il lecchese Juri Zanotti (+25'') che ci ha provato ma si è dovuto accontentare dell'argento. «Sapevo che Luca mi avrebbe attaccato sull'ultima salita prima dello scollinamento, sono riuscito a stargli a ruota per 3/4 minuti, prima dell'ultima salita. Questo mi ha permesso di togliermi di dosso Colledani che era vicinissimo. Luca oramai era andato.» 

 

 

Terzo Nadir Colledani (+35'') che è uscito nel finale. «Oggi stavo bene, sono stato bravo a gestire le energie. Ho commesso un errore nel penultimo giro, poi sono rientrato a tutta e alla fine ho pagato lo sforzo.»

 

 

 

Più staccati gli altri, completavano la top 5 Gioele De Cosmo e il campione d'Europa Simone Avondetto. Sesto Gioele Bertolini che ha ceduto negli ultimi due giri, il quinto e il sesto.

 

ORDINE D'ARRIVO ELITE MASCHILE

1 BRAIDOT LUCA | G.S. FIAMME ORO 1:23:26
2 ZANOTTI JURI | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM + 00:25
3 COLLEDANI NADIR | MONDRAKER FACTORY RACING + 00:35
4 DE COSMO GIOELE | TORPADO KENDA FSA + 01:33
5 AVONDETTO SIMONE | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM + 02:08
6 BERTOLINI GIOELE | CENTRO SPORTIVO ESERCITO + 02:31
7 BRAIDOT DANIELE | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA + 02:41
8 VITTONE ANDREAS EMANUELE | BELTRAMI TSA + 03:47
9 BOCCHIO VEGA EMANUELE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM + 04:18
10 BILLI JACOPO | METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM + 04:47
11 HUEZ EMANUELE | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA + 04:57
12 BERNARDI CRISTIAN | TRINX FACTORY TEAM + 05:20
13 FOLCARELLI ANTONIO | RACE MOUNTAIN -GM SPORT FOLCARELLI + 06:42
14 LAZZARETTI LORENZO | MTB CLUB GAERNE + 06:44
15 TABACCHI MIRKO | CETILAR NUTRITION - CERVÉLO + 08:43
16 PETTINA' NICHOLAS | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES + 09:32
17 BONETTO EDOARDO | BERRIA-POLIMEDICAL + 10:42
18 GHISO MATTEO | ASD ROCK BIKE TEAM + 12:47
19 PENZO GIULIO | VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN + 13:08
20 CAPOIA ALBERTO | BCL TEAM + 13:22
21 SAVI NICOLA | PAVANELLO RACING TEAM + 16:18
22 BUTTIGLIERO SAMUEL | VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN -2 lap
23 VICINI TITO | TEAM LA VERDE A.S.D. -2 lap
24 SEGAT SIMONE | CUBE CRAZY VICTORIA BIKE -2 lap
25 BALLINI SIMONE | LESSONA BIKE TEAM -3 lap
26 BORGHINI EDOARDO | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM -4 lap


DNF MARZANI MARCO | TEAM CICLI MANINI
DNF CASANOVA TOMMASO | BOSCARO RACING TEAM
DNF DEL MISSIER MARCO | A.S.D. BANDIZIOL CYCLING TEAM

Altre News