TOM PIDCOCK HA USATO UNA PINARELLO DOGMA GR CON COMPONENTI CONTROVERSI

Tom Pidcock è l’uomo delle uscite impossibili, corre e vince in mtb dopo mesi di assenza e ieri ha corso arrivando 6° al mondiale gravel esattamente dopo il Lombardia. In Olanda ha gareggiato con una Pinarello Dogma GR che non ce la raccontava giusta…

Tom Pidcock ha fatto una delle cose più folli che si possano immaginare, nello stesso weekend ha corso il Giro di Lombardia su strada che ha concluso al 6° posto e domenica ha corso il mondiale gravel in olanda dove ha chiuso al sesto posto. 

 

 

È passato da una Scott Addict a una Pinarello Dogma GR in meno di 24 ore. Non potevamo esimerci dal guardare da vicino la bici usata al mondiale gravel. 

 

 

Su un percorso di 181 km con 1600 metri di dislivello Pidcock ha usato una trasmissione 1x, con una corona anteriore da 50 denti e una cassetta 10-46 con cambio SRAM RED Axs

 

 

Il telaio Dogma GR ha forme sinuose e tubi robusti realizzati in carbonio ad alto modulo M40X. 

 

 

Nella versione che è stata utilizzata probabilmente di scorta si notano diversi dettagli interessanti come il guidacatena Wolf Tooth

 

 

Il manubrio in carbonio Most integrato con un drop limitato e un flare laterale non troppo estremo. 

 

 

La parte ruote è una delle specifiche più curiose viste, Pidcock ha utilizzato delle Vision SC 48 i25, un set appena lanciato da Vision per il mondo strada e gravel con un canale interno da 25 mm e un'altezza appunto di 48.

 

 

Su questo set sono montati un paio di copertoni che sono già stati visti utilizzati da Romain Bardet e Alison Jackson, totalmente realizzati da Vittoria in colorazione para. Questo copertone non è ancora presente nel catalogo Vittoria, potrebbe rappresentare un nuovo modello. Tra le sorprese le dimensioni, sulla spalla è addirittura riportata una larghezza da 35, quasi CX

 

 

Utilizza un reggisella a D con un generoso arretramento su cui è montata una sella Prologo Scratch M5 chiusa.  

 

 

Nella versione da gara Pidcock ha usato una colorazione che riprende quella usata ad Andorra nel cross country di Coppa, un rosso acceso abbinato all'oro da vero mattatore. 

 

Pidcock ha corso in sostanza con una bicicletta molto più vicina agli standard del ciclocross rispetto a quelli del gravel moderno. 

 

Fotografie: Vittoria

Apri articolo completo


Vedi altri articoli