Cannondale Scalpel CFR: da Aldridge a Martin, vittorie diverse con la stessa bici
Due vittorie, due setup diversi: a Les Gets la Cannondale Scalpel LAB71 ha dominato con Aldridge e Martin, tra sospensioni elettroniche prototipo e configurazione tradizionale. Un weekend che conferma la qualità e l'animo racing della bici del Cannondale Factory Racing.
Il weekend di Les Gets è stato un vero spasso per la Cannondale Scalpel LAB71 del Cannondale Factory Racing. La bici del team gestito da Philip Dixon ha conquistato due successi pesantissimi: venerdì lo short track con l'inglese Charlie Aldridge, domenica il cross country con il campione di Francia Luca Martin. Entrambi giovanissimi e al primo successo da elite in carriera.
"TRADIZIONALE" PER MARTIN
"ELETTRONICA" PER ALDRIDGE
©CFR - Michele Mondini
©CFR - Michele Mondini
Due top rider, due setup. L'inglese testa la novità
Le vittorie sono arrivate con due interpretazioni diverse della stessa piattaforma. Aldridge ha corso lo Short Track con il prototipo delle sospensioni elettroniche Fox Live Valve Neo, testato per la prima volta giovedì e subito vincente il giorno dopo.
©CFR - Michele Mondini
Martin invece ha scelto la configurazione "classica" con ammortizzatore Fox standard. Cambiano la tecnologia e la tipologia di gara (esplosiva lo short track, più lunga e selettiva la domenica), ma il risultato è rimasto lo stesso: la Scalpel LAB71 ha tagliato per prima la finish line. Confermando l'anima estremamente racing di cui avevamo parlato nel nostro test.
Guarda anche - NUOVA CANNONDALE SCALPEL 2024: SALE A 120, NATA PER VINCERE
LA BICI DEL CANNONDALE FACTORY RACING A LES GETS
- Telaio: Scalpel LAB71 Team Edition.
- Forcella: Lefty Ocho Carbon, 120 mm
©CFR - Michele Mondini
- Ammortizzatore: Fox Float SL oppure Fox prototipo Live Valve Neo.
- Trasmissione: Shimano XTR M9200 Di2.
- Movimento centrale: CeramicSpeed.
©CFR - Michele Mondini
- Powermeter: No brand, usato solo domenica nell'XCO.
- Pedali: Shimano XTR M9200.
©CFR - Michele Mondini
- Freni: Shimano XTR.
©CFR - Michele Mondini
- Ruote: prototipo FSA con cerchio da 30mm interni, mozzi dedicati Lefty e raggi Berd in tessuto.
- Pneumatici: Schwalbe Rick Race Pro usate da entrambi sia venerdì che domenica.
Guarda anche - CANNONDALE FACTORY RACING INSIEME A FSA È COME UN TEAM DI FORMULA 1
- Attacco manubrio: FSA.
- Manubrio: FSA KFX.
©CFR - Michele Mondini
- Reggisella telescopico: Fox Transfer SL 125 mm.
- Sella: Prologo Scratch M5 per Charlie Aldridge.
©CFR - Michele Mondini
Un weekend da ricordare
Per Cannondale Factory Racing il weekend di Les Gets è stato da incorniciare: due corse, due vincitori diversi, due setup tecnici differenti... ma un unico denominatore: la Scalpel LAB71. Un segnale forte in vista delle ultime tappe di Coppa e soprattutto del mondiale di Crans-Montana.