TOM PIDCOCK TORNA IN MOUNTAIN BIKE A ANDORRA CON LA COPPA DEL MONDO XCO

Il campione olimpico Tom Pidcock torna alla mtb in occasione del sesto round di Coppa del Mondo ad Andorra, praticamente casa sua. Per il britannico è il debutto nel 2025, torna in sella alla mtb dopo una lunga pausa (da Crans Montana 2024), ma sappiamo quanto sa essere performante...

Questa volta è confermato, Tom Pidcock parteciperà alla prossima prova delle UCI MTB World Series XCO ad Andorra (Pal Arinsal). Il campione olimpico ritorna in Coppa da Crans Montana 2024, gara in cui aveva vinto entrambe le prove (quella XCC e quella XCO). L'ultima sua gara in mtb era stato il mondiale, corso il 1 settembre 2024 proprio sui Pirenei ai confini tra Francia e Spagna.

 

©Vuelta Andalusia

 

In questo 2025, con il cambio di casacca, passato ora al Q36.5 Pro Cycling Team sembra essere tornato a poter decidere molto di più del suo calendario e non poteva mancare all'appuntamento di "casa", visto che il britannico è residente proprio sulle montagne del Principato di Andorra. 

 

©Swpix Cycling

 

La certezza della sua presenza arriva proprio dalla lista partenti di Warner Bros per il weekend che sta per arrivare. Pidders parteciperà solamente nella prova XCO, dove partirà nelle retrovie ma chi ha visto Pidcock in azione sa che questo è un piccolo ostacolo per un atleta come lui.


Domenica alle 13:30 Tom Pidcock sarà in griglia con la nuova maglia del Q36.5 Pro Cycling Team, ma sebbene su strada il campione olimpico MTB corra su bici Scott, ad Andorra lo vedremo invece in sella alla Pinarello Dogma bici con cui conquistò proprio la prova olimpica di Parigi. 


Sarà il debutto stagionale per Pidders ma crediamo sarà ben diverso da ciò che abbiamo vissuto con Mathieu Van der Poel. Il livello tecnico del rider inglese è esagerato e la sua capacità di adattarsi alle varie bici è senza eguali. 

 

 

Per molti è già il rider più atteso per questa prova ma gli atleti con cui dovrà vedersela sono tanti, a partire dagli svizzeri: Flueckiger, Puntener, Colombo. I francesi Azzaro, Koretzky insieme a tutte le mine vaganti perché ad Andorra il livello sarà davvero alto, ci sarà anche Hatherly (campione del mondo in carica) e torna in pista anche Jordan Sarrou. 

 

 

Gli italiani credono molto in Andorra, appuntamento che anticipa il campionato italiano XCO, il blocco Wilier Vittoria è senza ombra di dubbio il più accreditato per un risultato con Juri Zanotti, Simone Avondetto e Luca Braidot, ma tanti atleti arrivano da un lungo periodo in altura, qui anche Nadir Colledani potrebbe riuscire a esprimersi al meglio. Ci saranno anche Daniele Braidot, Gioele Bertolini, Andreas Vittone. 

 

COME VEDERE IL DEBUTTO DI PIDCOCK

Sarà possibile vedere il debutto di Pidcock su Eurosport 2. Purtroppo non quelli di SKY visto che dopo tanti anni è cessato l'accordo con Warner Bros e la piattaforma ha tolto il canale dal suo palinsesto. 

 

PROGRAMMA

La Coppa del Mondo di Pal Arinsal, Andorra, non sarà solo incentrata su Pidcock, le gare inizieranno venerdì con le prove short track per poi proseguire domenica con le gare di XCO. C'è molta attesa per gli atleti italiani in grande crescita come Valentina Corvi, Sara Cortinovis, Martina Berta. 


Venerdì 11 luglio
09.45 - Short Track Donne U23
10.25 - Short Track Uomini U23
17.30 - Short Track Donne Elite (Eurosport 1)
18.10 - Short Track Uomini Elite (Eurosport 1)


Domenica 13 luglio
09.00 - Cross Country Donne U23
11.00 - Cross Country Donne Elite (Eurosport 1)
13.30 - Cross Country Uomini Elite (Eurosport 2)
15.30 - Cross Country Uomini U23

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli