HUTCHINSON PHYTON 3 E PHYTON RACE ECCO GLI PNEUMATICI DEL DECATHLON FORD RACING TEAM

Hutchinson lancia le nuove Phyton, la riedizione di uno dei più storici pneumatici della storia della MTB, sono le gomme che ha usato nell’ultimo anno il Decathlon Ford Racing Team in Coppa del Mondo. Una Semislick pura e una più tassellata, ma tanto tanto scorrevole.

C’è chi ancora sogna i primi Hutchinson Phyton, quelli con la spalla gialla che negli anni ‘90 erano sinonimo di gomma XC race, un’eredità che è stata raccolta dai copertoni usati in Coppa del Mondo nell’ultimo anno dal Decathlon Ford Racing Team e che noi avevamo visto sulla Rockrider Race 940S di Greta Seiwald

 


Da alcuni anni Hutchinson ha raddoppiato gli sforzi per rinfrescare il suo catalogo di copertoni MTB e da quegli sforzi è nata la nuova generazione di Phyton che prende il nome di Phyton 3, ma non arriva solo perchè al suo fianco c’è anche un nuovo semi-slick, l’Hutchinson Phyton Race.

 


HUTCHINSON PHYTON: L'EREDITÀ CONTINUA

Phyton 3 perché questa è la terza generazione della copertura Hutchinson e il suo disegno rimane molto simile a quello del modello precedente lanciato nel 2014.

 

 

La prima versione della copertura Hutchinson Phyton è arrivata negli anni '90 e con essa Paola Pezzo ha vinto il primo titolo olimpico di XCO femminile della storia, nel 2024 l'obiettivo è tornare su un podio olimpico con i ragazzi del Decathlon Ford Racing Team.

 


HUTCHINSON PHYTON 3: SCORREVOLE, MA PRECISO

Lo sviluppo della Hutchinson Phyton 3 è iniziato nel 2022 proprio insieme al Decathlon Ford Racing Team. Il disegno non è cambiato molto rispetto al Phyton 2 e può essere considerato una gomma piuttosto versatile.

 

 

Il cambiamento principale arriva nelle dimensioni, nella struttura e nelle forme. Sono disponibili due versioni: quella Racing Lab orientata alle alte prestazioni, che utilizza la protezione HardSkin (con uno strato di materiale che va da un lato all'altro dello pneumatico) per essere resistente alle forature. È aumentato anche il volume dello pneumatico per adattarsi meglio alle nuove ruote larghe.

 


Il composto dei tasselli è stato battezzato RaceRipost XC e si abbina a una carcassa da 66 TPI. È disponibile in misure da 2,4" e 2,3" e con fianchi para o neri.

 


Caratteristiche Hutchinson Phyton 3

Misure di 2,3" e 2,4"

Carcassa da 66 TPI

Versione Racing Lab con protezione HardSkin

780 grammi in 2,3"

810 grammi in 2,4"

Fianchi neri o para

Prezzo suggerito: 65,99€ nella versione HardSkin

Prezzo suggerito: 45,99€ nella versione convenzionale



HUTCHINSON PHYTON RACE: VELOCITÀ PURA PER TERRENI ASCIUTTI

Completamente nuovo è lo pneumatico Hutchinson Phyton Race. Uno pneumatico richiesto direttamente dal team Decathlon Ford Racing Team. Il suo disegno è molto specifico, un semi-slick pensato espressamente per l’uso in competizione. Il peso è molto basso, con soli 600 grammi, ed è disponibile solo in larghezza di 2,4".

 


Visto il peso, potete ben immaginare che non presenti nessuno strato di protezione aggiuntivo e che la sua carcassa sia di 127 TPI (più TPI significa meno peso, ma anche meno resistenza ai tagli).

 


Caratteristiche Hutchinson Phyton Race

Misure di 2,4"

Carcassa da 127 TPI

Carcassa senza protezione aggiuntiva

Da 600 a 640 grammi in 2,4"

Solo in colore nero

Prezzo suggerito 69,99€

 

 

Per informazioni: Hutchinson.com


Apri articolo completo


Vedi altri articoli