La prima uscita ufficiale del campione del mondo marathon 2025 Keegan Swenson l'abbiamo vista pochissimi giorni dopo il successo iridato in sella a una monster gravel.

©Brett Rothmeyer
Oggi però il talento americano sgancia una bomba più grande, la sua nuova Santa Cruz Blur in edizione campionessa del mondo.

©Brett Rothmeyer
NON LA BICI DEL MONDIALE
Per chi si è perso il mondiale di Verbier, sveliamo subito, Swenson non ha usato la Blur, una delle full più amate e moderne del panorama, bensì in tale occasione aveva usato un frontino senza dropper, la Highball.

©Thomas Maheux
Questa Blur è però la bici che Keegan alterna più spesso alla sua gravel durante la stagione agonistica. Il telaio Blur è stato personalizzato nella finitura con una livrea dall'effetto spugnato metallico su un fondo totalmente nero.

©Brett Rothmeyer
Nella zona della serie sterzo sul tubo orizzontale sono posizionate le 5 strisce dell'iride, e in ciascuna sono riportate il proprio nome e la dicitura " 2025 XCM WORLD CHAMPION".

©Brett Rothmeyer
L'iride riappare anche nei foderi alti del carro per tutta la loro estensione e l'assetto è qualcosa di estremo, basti guardare l'inclinazione dell'attacco manubrio.
MONTAGGIO DI SWENSON KEEGAN
Il rider statunitense è un atleta individuale supportato da importanti brand principalmente americani ma non solo.

©Brett Rothmeyer
Sulla Santa Cruz Blur si notano due SRAM Pod, di generazioni diverse per la gestione delle sospensioni RockShox Flight Attendant e della trasmissione SRAM XX SL.

©Brett Rothmeyer
Non fatevi ingannare, Swenson Keegan NON utilizza il reggisella telescopico, non lo aveva fatto a Verbier e non lo fa neanche su questo montaggio della full da gara.


©Brett Rothmeyer
La trasmissione abbina una corona anteriore da 38 denti con misuratore di potenza Quarq e una cassetta 12 velocità 10-52 con cambio XX SL.

©Brett Rothmeyer
Sul manubrio marchiato Santa Cruz sono montati freni SRAM Motive Ultimate con pinze a quattro pistoni e l'Hammerhead per la gestione dei dati. Da notare quanto negativo sia l'attacco.

©Brett Rothmeyer
Ruote Reserve 28 in carbonio con copertoni Maxxis Aspen e all'interno montati inserti Tannus Tubeless, con un peso di 60 grammi. Configurazione che usa sia sulla bici da XCM che gravel.

Come spesso accade i rider individuali hanno più libertà di altri che gli permette di scegliere ciò con cui hanno più feeling e su questa bici scopriamo una sella Prologo Nago R4 montato su un reggisella fisso 0 offset di Zipp.

©Brett Rothmeyer
Keegan Swenson è un punk kid, le borracce con le iniziali del suo nome all'interno del logo dei Blink 182 lo dimostrano.
QUANDO USERÀ QUESTO MISSILE
La Santa Cruz Blur di Swenson Keegan in versione campione del mondo è pronta a droppare questo weekend a Bentonville per una 100 km, la Little Sugar.