La Pedalonga 2016 è firmata dai piemontesi Damiano Lenzi e Filippo Barazzuol

Sulle Dolomiti Venete, vincono i due assi dello sci-alpinismo che da un'paio di estati partecipano a granfondo e marathon, specialmente in Piemonte. Sul corto Luca Braidot vince insieme a Frescura. 199 coppie classificate sul lungo e 92 nel corto.

Dosoledo di Comelico Inferiore (BL): Questa mattina (sabato) tra le montagne della Val Comelico (Belluno), la nuova versione de La Pedalonga, gara di mountain bike a coppie che prevede 55 chilometri con 2500 metri di dislivello, ha regalato una bellissima giornata di sport alle oltre 400 squadre al via. Dopo la pioggia del venerdì pomeriggio, l'intera Val Comelico si è svegliata sotto un cielo terso e con il sole che già stava asciugando i sentieri del Monte Zovo e del Quaternà.

 

La Pedalonga 2016

 

Alle ore 10 precise dalla centralissima piazza di Dosoledo è partita La Pedalonga, i primi chilometri, affrontati con l'andatura controllata dalle auto della giuria, hanno portato le squadre sulla linea di partenza a Sega Digon. Subito dopo lo start un gruppetto formato dalle squadre di Marzio Deho e Mauro Bettin, Enrico Salvador e Nadir Colledani, Daniele Braidot e Nicholas Pettinà (GS Forestale Cicli Olympia Vittoria) e di Damiano Lenzi e Filippo Barazzuol (Cicli Boscaro) hanno allungato il gruppo verso il primo scollinamento del Monte Zovo.

 

La Pedalonga

 

Al check point, Daniele Braidot e Nicholas Pettinà, sono transitati in prima posizione inseguiti dagli scialpinisti azzurri Lenzi-Barazzuol, in terza posizione hanno iniziato la discesa Enrico Salvador e Nadir Colledani.

 

Mauro Bettin - La Pedalonga

 

La velocità in discesa non permette errori di valutazione, il gruppetto dei battistrada si allunga, nella salita alla Cima Coppi del Monte Quaternà gli azzurri Lenzi-Barazzuol prendono il comando della gara davanti a Marzio Deho con Mauro Bettin. Salvador e Colledani confermano la terza piazza.

 

La Pedalonga Marzio Deho

 

Nella lunga discesa della "Spina" le posizioni non cambiano e Barazzuol-Lenzi si presentano sul rettilineo finale di Sega Digon in perfetta solitudine fermando il crono in 2:58'33''. La squadra di Deho-Bettin sale sul secondo gradino del podio con il tempo di 3:07'53'' mentre Enrico Salvador e Nadir Colledani guadagnano la terza posizione. 

 

La Pedalonga Barazzuol Lenzi

 

Nella gara femminile la vittoria è della coppia formata da Ylenia Colpo e Luisa De Lorenzo Poz. Le vincitrici fermano il tempo in 4:34'01'' davanti a Giulia Dall'Arche in squadra con Milena Goridan.

 

 

Nel percorso corto il fuoriclasse del Corpo Forestale dello Stato, Luca Braidot, in partenza per le Olimpiadi di Rio De Janeiro, ha vinto in coppia con l'atleta di casa Enrico Frescura.

 

La Pedalonga Luca Braidot

 

I vincitori hanno fermato il cronometro 1:56'02'', alle loro spalle Marco Bui e Nicolò Ferrazzo con poco più di cinque minuti e mezzo di ritardo. Nicola Cassol e Ivan Sommacal salgono sul terzo gradino del podio. Al femminile la vittoria va a Michela Toffano in coppia con Elisa Cappellari, in seconda posizione Chiara Dian e Lucia Taufer. Lara Galeazzo e Letizia Longone conquistano la terza pizza.

 

 «E' stato un successo!» Ha detto Michele Festini Purlan, coordinatore della manifestazione. «Non solo abbiamo avuto un parterre di atleti d'altissimo livello - ha continuato il presidente dello Spiquy Team - ma sono venuti a correre tra le nostre montagne tantissimi appassionati e avere, dopo un periodo di pausa, ancora 400 coppie al via ci ripaga di tutti gli sforzi profusi in questi mesi. Oramai la strada della nuova La Pedalonga è tracciata e ben definita, ci vedremo nel 2017 con tantissime novità».

 

Ordine d'arrivo assoluta

 

1 BARAZZUOL FILIPPO - LENZI DAMIANO 02:58:33.06
2 DEHO MARZIO - BETTIN MAURO 03:07:53.82
3 SALVADOR ENRICO - COLLEDANI NADIR 03:11:14.94
4 CARGNELUTTI DIEGO - DEI TOS ANDREA 03:12:00.83
5 DEL MISSIER MARCO - DELLA PIETRA ELIA 03:13:26.97
6 TABACCHI MIRKO - DE BON GIOVANNI 03:16:31.01
7 DELLA DORA GABRIELE - DMITRIEV GEORGY 03:17:56.60
8 PANIZ LUCA - BULFONI ANDREA 03:18:45.59
9 LENZI ALBERTO - DONA MATTIA 03:25:25.88
10 FERIGO STEFANO - CUCINOTTA CLAUDIO 03:28:17.31

Download

Altre News