Stattegg: Domenica in Austria alla Grazer Bike Opening Stattegg, gara XCO inserita nel calendario UCI (Classe 1), c'erano ai nastri di partenza alcuni bikers italiani, le maggiori soddisfazioni sono arrivate dagli juniores. Tra i ragazzi abbiamo registrato il successo finale del campione italiano Francesco Bonetto (SIXS Devinci Pro team) che ha chiuso i 5 giri in 1 ora 8' 18'', staccando di una ventina di secondi l'altro piemontese Edoardo Xillo (MTB Oasi Zegna). Entrambi sono stati convocati per gli europei. Il podio lo ha completato il ceco Jaromir Skala. Bravo anche il friulano Alberto Brancati (Caprivesi) quarto al traguardo.
Podio anche tra le ragazze, grazie a Marika Tovo (Rudy Project) che è salita sul secondo gradino del podio, battuta dal'austriaca Lisa Pasteiner. C'èra anche Federica Tulino (Mtb Oasi Zegna) che si è piazzata in settima posizione.
Per la gara degli elite, non c'è mai stata così tanta attesa non solo in Austria, ma un pò in tutto il mondo perchè al via si è presentato il campione del mondo dei professionisti, l'ex biker slovacco Peter Sagan. Aveva annunciato l'intenzione di partecipare a due gare off road prima di volare negli Stati Uniti per partecipare al Giro della California ed ha mantenuto la promessa.
Aveva citato Austria e Repubblica Ceca come nazioni nelle quali avrebbe corso e metà della promessa l'ha mantenuta, presentandosi a Stattegg. E' partito forte nel primo giro quando si è portato al comando poi però i bikers lo hanno sorpassato e nel sesto giro è caduto.
Alla fine hanno dettato legge i ragazzi della nazionale del Belgio, successo di Bart de Vocht seguito ad una ventina di secondi dal compagno di squadra Jens Schuermann. Il podio lo ha completato l'estone Martin Loo, lo stesso ragazzo che un paio di anni fà correva con il team Merida Italia. L'unico italiano in gara era Edoardo Bonetto (SIXS Devinci Pro team) che ha concluso gli otto giri in dedicesima posizione. Sagan su Twitter ha già annunciato che sabato dovrebbe essere al via a Teplice nella Repubblica Ceca, dove è in programma una Internazionale di classe 1.
Affermazione del Belgio anche tra le donne Open grazie a Githa Michiels, quinta Jessica Pellizzaro (Rudy Project).
Photo ©Grubernd