Pedale Fidentino: Un successo la stagione 2014

Bilancio molto positivo, si sono visti i frutti del lavoro fatto con i ragazzi delle categorie giovanili

Il team MTB Pedale Fidentino, redatto il bilancio della stagione di gare 2014, incassa importanti successi, maglie di campioni regionali, medaglie d'interesse nazionale e primo posto nei campionati giovanissimi.

 

Il percorso verso questo successo è coltivato nella scuola MTB, materializzata dalla visione del DS Alberto Marchignoli e sostenuta subito da Marino Bandozzi, in seguito la struttura si è consolidata formando i maestri di federazione Paolo Berzieri, Luca Maini e Massimo Lombardi.

 

La realtà MTB del territorio parmense è ancora embrionale, per questo i giovanissimi atleti, 40 iscritti alla scuola, hanno partecipato al trofeo sostenuto dal Comitato Provinciale di Piacenza, una tappa di questa competizione è stata organizzata dal Team presso il parco di Tabiano Bagni, il successo in termini di partecipanti è stato assoluto, 105 bambini iscritti i quali hanno evidenziato l'interesse in questo sport e premiato la professionalità della scuola, mettendo in campo quanto imparato e ottenendo lo storico risultato di vittoria assoluta del trofeo "Piacenza Baby Cup".

 

Gli atleti delle categorie esordienti e allievi, ragazzi dai 13 ai 16 anni, hanno portato i risultati di maggior visibilità nazionale, oltre numerosi podi e diverse vittorie, le medaglie che pesano di più sono quelle di bronzo ottenute, nelle rispettive categorie, ai "Campionati Italiani" da Alessandro Berzieri esordiente al primo anno e Federico Giuffredi esordiente del secondo anno.

 

 

Anche per questa fascia di età, sempre a Tabiano Bagni, lo staff ha organizzato una gara d'interesse nazionale inserita nel "Campionato Italiano Giovanile di Società", oltre a raccogliere il successo della manifestazione, la formazione borghigiana è stata premiata dall'incredibile 6° posto assoluto fra le 64società partecipanti da tutta Italia.  

 

A livello regionale la squadra fidentina ha visto selezionati numerosi atleti per la composizione della rappresentativa regionale, partecipante alla Coppa Italia, ha contribuito inoltre allo sviluppo del nostro sport prendendo parte e organizzando anche una tappa del circuito XC Emilia Romagna, quest'anno conquistato per la categoria esordienti da Federico Giuffredi, detentore anche della maglia di Campione Regionale, terzo posto per Alessandro Berzieri; per la categorie Allievi Donne Camilla Marinelli si piazza al secondo posto del circuito, mentre Chiara Poggioli ottiene la maglia di Campionessa Regionale XC; per i maschi di questa categoria Federico Milanesi sale sul gradino più alto, seguito da Davide Maestri terzo.

 

All'XC Emilia Romagna hanno partecipato anche gli junior, ragazzi dai 17 ai 18 anni, fra di loro vittorioso Giacomo Omati Corbellini, seguito al 3° posto da Daniele Gravaghi, quindi al 4° da Christian Verti e al 5° da Filippo Rossetti.

 

Da evidenziare i risultati del settore amatoriale dove Marco Busi e Cecilia Negra conquistano la maglia di Campioni Regionali Gran Fondo, quest'ultima ottiene anche la vittoria nel neonato "Challenge Over the Hills" mentre nelle rispettive categorie Filippo Vighi quinto e  Andrea Cosenza quarto; Dario Giuffredi domina invece il circuito regionale cross country.

 

L'attività del Team è talmente vasta che il riassumerla tende a sminuirla in realtà è stato un anno di sacrifici, risate, pianti e soddisfazioni per tutti, per questo ringraziamo chi ha lavorato all'ombra di chi invece è stato sotto i riflettori, gli atleti che hanno sofferto e ancora non hanno maturato risultati, chi ha messo a disposizione il suo tempo libero e non solo quello libero.

 

Grazie a: Giancarlo Maestri (Presidente), Luciano Lombardi (fotografo), Silvano Giuffredi (meccanico), Paolo Zerbini (meccanico), Marco Aurelio Lombardi (atleta), Ivan Cocchi (atleta).

 

 

 

Altre News