Gli italiani di ciclocross nel 2015 in Puglia

Orvieto, nota come la Città della Rupe, ha ceduto il "testimone" tricolore del ciclocross a Pezze di Greco: fra un anno, nella frazione del comune di Fasano (Brindisi) che festeggerà i 200 anni dalla sua nascita, i migliori esponenti della specialità invernale delle due ruote, da ogni angolo della penisola, avranno l'occasione di potersi misurare sui prati dell'Antica Terra di Bari.

 

All'interno dell'incantevole e maestosa cornice del Palazzo del Capitano del Popolo nella parte alta di Orvieto, alla presenza delle autorità comunali della cittadina umbra, quelle federali e degli atleti, nel contesto delle premiazioni finali del Giro d'Italia di Ciclocross 2013-2014, si è recata una delegazione fasanese del comitato organizzatore che ha illustrato alcuni dettagli del prossimo campionato italiano.

 

Nell'estate 2013, la Federazione Ciclistica Italiana ha voluto premiare la capacità organizzativa dell'Asd Antonio Narducci-Team Edil Luigi Cofano assegnando la prestigiosa prova tricolore come riconoscimento al movimento sportivo locale e, in particolare, a Vito Di Tano che si è laureato campione del mondo della disciplina nel 1979 e nel 1986 e per ben sei volte ha conquistato la maglia tricolore.

 

La Puglia non è nuova ad ospitare eventi di maggior spicco della disciplina ciclocross: a Monopoli si disputarono nel 2001 la Coppa del Mondo e nel 2003 i Mondiali (anno in cui l'Italia colse una splendida medaglia d'oro con Enrico Franzoi nella prova under 23), passando per Lecce dove si svolsero gli italiani nel 2006 e poi nell'autunno del 2012 quando Pezze di Greco ospitò il Giro d'Italia di ciclocross che fu il decisivo trampolino di lancio per vedersi concretizzare il sogno tricolore.

 

Da oggi è attivo sul web anche il sito della manifestazione www.campionatiitalianiciclocross2015.it

 

fonte: comunicato stampa

 

 

Altre News