XC DEI MAROCK 2013: TANTI ASSI NELLA MANICA!

Fioccano le iscrizioni e come annunciato non mancheranno team ed atleti importanti. Un nome su tutti: Mirko Celestino. Si preannuncia una grande festa dove la mountain bike sarà protagonista nell’incantevole scenario del Lago di Garda.

Tremosine (BS) - In occasione delle giornate di festa il percorso dell'Xc dei Marock è stato letteralmente preso d'assalto. Tanti atleti in prova per studiare ogni centimetro della gara e tanti commenti positivi sul lavoro fino ad ora svolto.

 

Come si era fatto intuire già da tempo nomi importanti saranno presenti a Vesio di Tremosine mercoledì 1 Maggio.

Saranno infatti ai nastri di partenza alcuni dei top team a livello nazionale. Il primo ad aver dato conferma già da settimane è stato l'Avion Axevo Pofessional Team. Sarà infatti presente al gran completo con Cristian Cominelli, Luca Ronchi, Giacomo Antonello ed il capitano Mirko Celestino.

 

 

 

"Non può far altro che piacere avere qui da noi, alla seconda edizione di Xc dei Marock, atleti che calcano la scena della mountain bike internazionale come i professionisti dell'Avion Axevo Pro Team. Vedere sui nostri sentieri dei biker che sono stati capaci di distinguersi a livello mondiale è per noi una grossa soddisfazione." Questi i commenti del comitato organizzatore.

Ricordiamo infatti la maglia di campione del mondo Team Relay conquistata da Cominelli a Camberra nel 2007 ed il terzo posto al mondiale ciclocross nel 2008; l'argento ed il bronzo mondiali conquistati da Celestino nel 2010 e 2011.

Per non dimenticare gli svariati campionati italiani vinti dai due.

 

Non mancherà nemmeno l'Infotre Carrera che schiererà in prima fila i suoi Open Pierluigi Bettelli, Mattia Penna e Vittorio Oliva ed il campione italiano M3 Luca Botticini, ed i suoi giovani atleti  junior Martina Zafferini e Giorgio Afò.

I veneti del team KM Sport Bottechia saranno presenti invece con Davide Finetto, Nicola Risatti ed Efrem Bonelli, grande protagonista in questo inizio stagione.

 

Con atleti di questo livello al lo spettacolo non mancherà!

 

Sottolineamo nuovamente che la gara quest'anno è inserita nella Bresciacup 2013 ed i numeri di gara da utilizzare sono quelli del circuito. Quindi chi avesse partecipato alla prima gara, quella di Monticelli Brusati, deve portare il numero consegnato in quell'occasione e valido per tutte le tappe del circuito.

Agli altri atleti verrà invece consegnato un numero, anche quello valido in seguito per le altre tappe.

Ricordiamo che le iscrizioni termineranno martedì 30 Aprile alle ore 12.00, e non si effettueranno né nuove iscrizioni né pagamenti il giorno dell'evento.

 

Per quanto riguarda la logistica informiamo che sarà disponibile anche un parcheggio camper.

 

 

 

DENOMINAZIONE GARA

XC dei MaRock

 

DATA GARA

1 Maggio 2013

 

ID GARA FATTORE K

47027

 

LOCALITA'

Tremosine

 

NUMERO EDIZIONE

2

 

SOCIETA' ORGANIZZATRICE

ASD MTB Agnosine

 

ENTE GARA

FCI

 

CATEGORIE AMMESSE

Esordienti (M+F)

Allievi (M+F)

Junior (Ju+MJ)

Donne Junior
Master woman
Elitesport 1 e 2

Master 1, 2, 3, 4, 5, 6+

OpenM (Elite + Un23)

OpenW (Elite + Un23)

 

ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono centralizzate e dovranno essere effettuate, entro le ore 12:00 del 30 / 04 /2013,  imperativamente presso la segreteria TAGRACER nei seguenti modi:
- a mezzo Fax. 035.5099091
- e-mail: bresciacup@tagracer.com

 

Inviare i propri dati come indicato dal regolamento vigente del Circuito Bresciacup (per i tesserati F.C.I. inviare la copia dell'effettuata registrazione mediante il sistema informatico federale 'Fattore k'), assolutamente indispensabile un recapito telefonico.

NB. Non si accettano iscrizioni prive di ricevuta di versamento.

 

QUOTA ISCRIZIONE

€ 12.00 entro le ore 12:00 del giorno 30/ 04 /2013 da versare mediante una delle seguenti forme di pagamento:

Postpay nr 4023 6006 0597 9519 intestato a Leonesio Maurizio

Bonifico bancario su c/c intestato a Associazione Pescatori Tremosine, iban IT36W 08676 55339 000000 151024

 

PACCO GARA

Prodotti tipici

 

CRONOMETRAGGIO

A cura di Tagracer, mediante chip inserito all'interno della tabella porta numero.

 

SERVIZI

Docce, lavaggio bici, ristoro finale, pasta party, ponte radio, servizio medico, speaker, servizio fotografico.

 

DESCRIZIONE PERCORSO

4,8km e 200mt di dislivello.
Sicuramente non una gara facile ma comunque alla portata di molti e di chi vuole assaporare il gusto di un vero cross country. Tecniche discese in single track intervallate da brevi ma intense salite in vero stile XCO, saranno il cuore di questa gara che troverà nella «val dei maroc», da cui il nome della gara, un perfetto anfiteatro naturale dove darsi battaglia a colpi di pedali.

Scenario ideale anche per chi vorrà fare il tifo.

 

Lunghezza giro di lancio: 1,5km

Lunghezza giro: 4,8km

Dislivello a giro: 200mt

 

LOCALITA' DI RITROVO

Vesio di Tremosine - loc.Pertica

 

FORMAZIONE ED ORARIO APERTURA GRIGLIE

Griglie suddivise per categoria. Apertura griglie 15 minuti prima delle rispettive partenze.

 

ORARI PARTENZE

ore 9.00 ES M/F, AL M/F                                

ore 10.30 Master  4, 5, 6+, OPEN Woman, Master woman, Jurior donne

ore 12.30 Master 1, 2, 3

ore 14.30 OPEN M, ELMT 1-2, Junior uomini

 

PREMI CLASSIFICHE CATEGORIA

Buoni valore per le categorie agonistiche

Premi in natura per tutte le categorie master

 

NOVITA' RISPETTO EDIZIONE 2012

Inserimento nel circuito BresciaCup 2013; TOP CLASS Regionale; apertura gara alle categorie giovanili Esordienti M/F e Allievi M/F.

 

NUMERI EDIZIONE 2012

Iscritti: 62

Partenti:52

Arrivati: 44

 

VINCITORI 2012

Primo uomo:   Gianni Senter

Prima donna:   Tomasoni Simona

 

COME ARRIVARE

 

Da Brescia

Prendere la tangenziale sud in direzione Lago di Garda - Salò per poi proseguire lungo la SS 45 BIS / Gardesana occidentale fino all'altezza di Limone sul Garda, quindi prendere a sinistra la SP115 / Via Tamas. Continuare sempre sulla principale per circa 5km fino alla frazione di Vesio di Tremosine, località Pertica.

 

Da Trento

Prendere la SS 45 BIS / Gardesana occidentale in direzione Lago di Garda e proseguire fino a Limone sul Garda, quindi prendere a destra la SP115 / Via Tamas. Continuare sempre sulla principale per circa 5km fino alla frazione di Vesio di Tremosine, località Pertica.

 

CONTATTI PER INFO

Web: www.bresciacup.it         www.xcdeimarock.it

Mail: info@bresciacup.it        info@xcdeimarock.it

 

 

Vesio di Tremosine - 1 Maggio 2013 - Xc dei Marock 2013 - Capitolo II

 

Find us on Facebook and www.xcdeimarock.it

Photo Roberto Leonesio

 

Altre News