La Serenissima Coppa Veneto Zerowind colora le sette gare che la compongono di una smisurata passione nei confronti della mountainbike e del territorio: sette appuntamenti che fanno della loro filosofia una stretta associazione tra i valori di vita, sport e solidarietà. Non solo pedalare divertendosi, in compagnia o singolarmente a contatto con la natura. Il circuito veneto per eccellenza mette sul piatto un’ulteriore novità per il 2013, riservata a chi comunque un occhio al cardiofrequenzimetro ed al tempo impiegato per terminare la gara lo butta sempre.
Nel 2013 il cronometraggio alle gare di Coppa Veneto sarà curato da MySDAM mediante tecnologia MyLaps: come al solito, ai fini di entrare in classifica ogni atleta dovrà possedere un chip personale oppure noleggiare un chip giornaliero. Ma quali sono i chip validi? In primis gli A-Chip (per intenderci quelli di forma rotondeggiante e colore verde) abilitati per le gare di ciclismo e MTB 2012, i quali andranno abilitati per “Ciclismo e MTB 2013” sul sito www.mysdam.it oppure sul campo gara. Da ricordare di riportare il codice del proprio chip sul modulo di iscrizione e di avere con sé la ricevuta di abilitazione. In secondo luogo vale lo “Yellow Chip” ma non sono assolutamente ammessi i “Blu Chip”.
Pensiamo al calendario:
10 marzo: Granfondo Bardolino Bike - Bardolino (Vr)
24 marzo: Granfondo Tre Valli – Tregnago (Vr)
14 aprile: Prosecchissima – Miane (Tv)
05 maggio: Granfondo Spaccapria Euganea – Galzignano Terme (Pd)
19 maggio: Divinus Bike Clivus - Monteforte d'Alpone (Vr)
02 giugno: Granfondo dei Cimbri – Gallio (Vi)
21 luglio: La Terre Rosse – Montello – Volpago del Montello (Tv)
E focalizziamoci sulla seconda tappa: la Granfondo Tre Valli. Il secondo evento sportivo in Italia per numero di partecipanti, alle spalle solo della Dolomiti Superbike, è fissato per domenica 24 marzo 2013. Un vero proprio evento che coinvolgerà il paese di Tregnago e le tre valli connesse (Val d’Illasi, Val Tramigna e Valle di Mezzane), e che già oggi ha oltrepassato la boa dei mille iscritti. “Limite fissato a 2500 partenti - hanno ricordato gli organizzatori del BiBike Team Andreis – E tutto è pronto per accogliere bikers e simpatizzanti insieme alle loro famiglie o amici”. Senza dubbio il percorso è appetibile, sia per gli agonisti che per gli amatori: 43 chilometri con 1330 metri di dislivello sono ideali sia per la “rifinitura” in preparazione alla stagione agonistica, sia per godere magnifici scorci paesaggistici senza troppo osservare il tempo di percorrenza.
Pedalabile e divertente, il tracciato è stato in grado lo scorso anno di accogliere e conquistare 2000 bikers. Anche perché la Granfondo Tre Valli ha tutte le carte in regola per candidarsi a “grande festa di apertura della mountain bike”, con parecchi eventi collaterali connessi. A partire dalla Tre Valli Junior prevista per sabato 23 marzo, dove i piccoli bikers in erba (7-13 anni) potranno apprendere i rudimenti della mountainbike e divertirsi su un percorso adatto alle loro capacità.
La Grandondo Tre Valli pensa ai bikers, ai giovani ma anche ai runner: tra le novità del 2013 compare una gara podistica off road. La Tre Valli Running avrà luogo domenica mattina 24 marzo, con partenza a seguire rispetto alle mountainbike: testimonial d’eccezione Migidio Bourifa (35 maratone corse, quattro titoli italiani, un personale di 2h09’ sulla distanza ed ora anche un attestato Fidal di allenatore di 1° Livello). Che dire? In menu è ricco, le iscrizioni sono aperte: è un ottimo modo di iniziare la stagione primaverile.
Per info: http://www.coppavenetozerowind.it/.