Coppa Colli Euganei Wilier: Festeggiati i vincitori dell'edizione 2013

Nel PalaEste le premiazioni finali dopo 9 tappe con una grande festa che ha coinvolto atleti e società

Este (Pd): E dopo la conclusione della serie di gare di Coppa Colli Euganei-Wilier Triestina, con la 9^ tappa, quella finale di Teolo, ecco che le classifiche finali hanno dato il giusto responso definitivo per la classifica finale e conseguentemente, per una ricca premiazione. E tutto questo si è svolto sotto i riflettori e tra gli applausi dei numerosi presenti tra gli spalti del PalaEste di Este Nuova, per le premiazioni finali di classifica di ogni categoria.

 

Erano presenti i bikers protagonisti delle varie gare di Mtb cross country e vari rappresentanti di società e naturalmente, dirigenti dell'Acsi Sezione Ciclismo padovano con in primis, Giuseppe Andreose, in cui l'importante manifestazione era sotto l'egida organizzativa. Questa edizione 2013 della "Coppa Colli Euganei" è stata veramente di grande qualità tecnica che di partecipazione ed il Comitato organizzativo può benissimo ritenersi soddisfatto, per aver dato vita ad una grande manifestazione ciclistica delle ruote grasse, che ha coinvolto gli specialisti bikers di varie province, sia venete che di altre regioni, che con la direzione tecnica di Giampaolo Ruzzarin e la collaborazione di Gianni Milan, Nicola Valdisolo, Pierluigi Scarpaio, Davide Renier, Giorgio Roman ed altri, si è vista un'immagine più che positiva.

 

 

Sono state 9 le prove di questa manifestazione di ciclismo nello sterrato; dovevano essere 10, ma all'ultimo momento, per cause di forza maggiore, quella che doveva svolgersi a Turri di Montegrotto Terme, non ha avuto luogo. Dato il successo delle precedenti edizioni, sono state richieste anche due gare che si sono svolte nel vicentino: a Castegnero e Sossano (1^ e 7^ prova), rispettivamente con la regia organizzativa dell'Asd T.Bike e dell'Asd Cicli Girardi. La positività delle gare era evidente ed un pizzico di bravura lo dobbiamo dare a chi è stato in grado di sostenere un peso organizzativo di questo genere. Un bravi a tutti quelli che hanno voluto firmare l'apparato organizzativo: dall'Asd Benato Bikes per la 2^ prova, la cronoscalata del Big Montain con arrivo sul Passo Fiorine; l'Asd 7 Guadi per la 3^prova, quella di  Valsanzibio; l'Asd EuganeaBike, per la 4^prova a Boccon di Vò Euganeo; l'Asd Massanzago per la 5^prova, proprio sullo sterrato della periferia di Massanzago; ad Este per la 6^ prova, con la notturna del Castello con la regia organizzativa del Team Este Bike Zordan; a Baone, con l'8^ prova, sempre con  il Team EsteBike Zordan alla consolle organizzativa; quindi, la prova conclusiva, la 9^, quella di Teolo con l'organizzazione dell'Asd T.Bike.

 

Vogliamo dare atto a tutto l'apparato organizzativo, alla Timing Data Service (TDS) di Spinea, per la bravura dei suoi tecnici, per i Chips e la velocità di avere subito le classifiche, oltre allo speaker ufficiale della Coppa Colli Euganei-Wilier Triestina, Guido Barbato, che ha espresso tutta la sua grande professionalità, oltre naturalmente al patrocinio dell'Ente Parco Colli, che ha permesso lo svolgersi delle gare. Ed era ancora Guido Barbato a scandire i nomi dei protagonisti durante la premiazione ufficiale nel PalaEste. Numerosi gli atleti premiati ed altrettanto le società.

 

Come nella classifica di partecipazione che ha visto al primo posto l'Asd T.Bike davanti a EuganeaBike, Team EsteBike, Benato Bikes e Stones Bikes. Mentre nella classifica di società a punteggio, ha prevalso l'EuganeaBike davanti a Team EsteBike, XDrive Racing Team, StonesBike e Asd T.Bike. Ci sono state anche le classifiche a tempo individuali riservate a 4 Fascie di età, che elenchiamo con ordine:

 

Cat."A": 1) Manuel Piva (Uc Fpt); 2) Gianluca Giraldin (idem); 3) Thomas Meliti (Cicli Olympia); 4) Daniel Boschetto (Cicli Olympia); 5) Riccardo Sartori (Cicli Rossi).

 

Cat:"B": 1) Gianmaria Pertile (2Torri); 2) Paolo Baiocchi (Playlife SportBike); 3) Silvano Barbieri (Racing Bike); 4) Emanuele Venturini (Adventure & Bike); 5) Davide Dall'Amico (EuganeaBike).

 

Cat."C": 1) Roberto Ambrosi (I Falchi di Tuscon); 2) Mirko Saugo (Hot Weels Team); 3) Giampietro Zanella (Team CycleSport); 4) Stefano Nicoletto (New Line Sossano); 5) Luca Selmin (Team EsteBike).

 

Cat.Donne: 1) Monica Squarcina (Team EsteBike); 2) Luisa De Lorenzo Poz (idem); 3) Elisa Cappellari (idem); 4) Laura Belpiano (EuganeaBike); 5) Daniela Meneghini (Benato Bikes).

Queste le classifiche finali individuali per categoria:

 

Primavera: 1) Enrico Benato (T.Bike); 2) Matteo De Franceschi (Cicli De Franceschi); 3) Mattia Ropelato (Pederzolli EliteSport).

 

Primavera Donne: 1) Sara Scarmin (T.Bike).

 

Debuttanti: 1) Mattia Bagnara (EuganeaBike); 2) Nicola Magagna (San Bortolo); 3) Lorenzo Facco (EuganeaBike); 4) Leonardo Vettorato (Bike Estreme); 5) Giacomo Scalzotto (EuganeaBike).

 

Donne A: 1) Elisa Cappellari (Team EsteBike); 2) Laura Belpiano (EuganeaBike); 3) Valentina Donà (T.Bike); 4) Elisa Barina (Team EsteBike); 5) Sabrina Masin (Cicli Pengo).

 

 

Donne B: 1) Monica Squarcina (T.EsteBike); 2) Luisa De Lorenzo Poz (idem); 3) Daniela Meneghini (Benato Bikes); 4) Loredana Landolfi (Team EsteBike); 5) Marina Donò (idem).

 

Cadetti: 1) Gianluca Giraldin (Uc Fpt); 2) Daniel Boschetto (Cicli Olympia); 3) Thomas Meliti (idem); 4) Giacomo Fogo (Benato Bikes); 5) Federico Garbin (Biciverde).

 

 

Junior: 1) Manuel Piva (Uc Fpt); 2) Riccardo Sartori (Cicli Rossi); 3) Emanuel Boschetto (EuganeaBike); 4) Luca Elardo (Lasalamacchine); 5) Fabio Capuzzo (Team EsteBike).

 

Senior: 1) Mauro Simion (Asd Fpt); 2) Silvano Barbieri (Racing Bike); 3) Francesco Raccanello (2Torri); 4) Paolo Segato (Mtb Biga); 5) Davide Dall'Amico (EuganeaBike).

 

 

Veterani: 1) Michele Marini (Racing Bike); 2) Gianmaria Pertile (2Torri); 3) Mirko Saugo (Hot Weels Team); 4) Paolo Baiocchi (Playlife SportsBike); 5) Massimiliano Beggin (Racing Bike.

 

 

Gentlemen: 1) Roberto Ambrosi (I Falchi di Tuxon); 2) Renato Cecchetto (Geko Bike); 3) Giampietro Zanella (Team Cycle Sport); 4) Stefano Nicoletto (New Line Sossano); 5) Gianni Manfrin (Team EsteBike).

 

Super A: 1) Giampietro Garofolin (Club Colli Euganei); 2) Maurizio Cherubin (Biciverde); 3) Paolo Chiodetto (Cicli Morbiato); 4) Dario Grazian (Benato Bikes); 5) Ulderico Ventura (EuganeaBike).

 

Super B: 1) Luigi Inglesi (San Bortolo); 2) Romeo Rubin (Uno Team Cittadella); 3) Lucindo Magagnin (Cicli De Franceschi); 4) Graziano Mosca (Ciclo Estense); 5) Francesco Manfrotto (Sellaronda Pionca).

Altre News