Dopo il bagno di fango del XCC e del Downhill, Les Gets si è svegliata per la giornata del XCO sotto un cielo blu cobalto e un sole splendente, ma soprattutto un bel vento che ha rapidamente asciugato il tracciato rendendolo meno difficile di quanto tutti si aspettavano.
Le favorite
I bookmaker avevano puntato tutto ancora una volta sul duello di questo 2025 Samara Maxwell (Decathlon Ford) contro Jenny Rissveds (Canyon CCLTV), con l'incognita Puck Pieterse (Alpecin), tre rider cui il tracciato francese, caratterizzato da una lunga salita iniziale su prato e tratti tecnici lenti, si addice perfettamente. Quando si è in Francia però gli atleti francesi hanno sempre un "power up" quindi anche Loana Lecomte (BMC) era messa tra quelle che potevano essere le protagoniste.
La gara
Il primo giro dei 6 in programma non smentiva i pronostici, con Rissveds che si portava in testa con qualche secondo di vantaggio, inseguita da Maxwell e, con nostra grande gioia, dalla maglia tricolore di Martina Berta (Origine), aggressiva e determinata come piace a noi.
Nel secondo giro Rissveds prendeva saldamente il comando con circa 30" di vantaggio su un gruppetto di 4 che la inseguiva con Berta, Maxwell, Rebecca Henderson (Orbea Fox) e Alessandra Keller (Thomus).
Un vantaggio che però nella tornata successiva sembrava ridursi, forse per un problema meccanico visto che Jenny continuava a guardare il retrotreno della sua Canyon Lux WorldCup, mentre alle sue spalle il quartetto diventava un terzetto dopo una scivolata della Maxwell che le faceva perdere una 10" di secondi da Berta, Keller e Henderson.
In 4 all'inseguimento della vichinga
Quando mancavano 2 giri al termine la gara sembrava ormai un inseguimento disperato da parte delle quattro alla fuggitiva Rissveds che non sembrava cedere, anzi riportava il suo vantaggio a 1'. Intanto da dietro stava risalendo sulle quattro Savilia Blunk, compagna di team di Maxwell.
Nel tratto più tecnico Keller e Maxwell prendevano un leggero vantaggio (6") rispetto a Berta, Henderson e Blunk che sembravano non avere la capacità di tenere il ritmo imposto delle altre due.
Last lap
All'inizio dell'ultimo giro Jenny era saldamente al comando con 1'15", mentre Martina Berta decideva di alzare il ritmo e provare a rientrare su Maxwell e Keller, abbandonando la compagnia di Henderson e Blunk, ma tra lei e il terzo posto c'erano 15".
Jennny Rissveds dopo 6 giri tutti al comando, e di cui 4 i più veloci di tutti) taglia il traguardo di Les Gets a braccia alzate conquistando il suo primo "perfect weekend" (vittoria XCC e XCO) della stagione.
La lotta per il secondo posto si è risolta nel tratto tecnico del bosco con Keller che ha saltato all'interno Maxwell, anche a causa di una foratura della neozelandese, chiudendo seconda con 20" di vantaggio su Maxwell.
Quarta Rebecca Henderson e quinta una splendida Martina Berta (+1' 51'') alla è mancato qualcosa nel finale, ma la forma è quella giusta per fare bene a Crans Montana tra due settimane. Ci sono i mondiali.
LE PAROLE DELLE PROTAGONISTE
JENNY RISSVEDS
"Non avevo in mente di attaccare da subito, ma di fare la mia gara, non ho pensato alle altre, semplicemente ho fatto la mia gara. Ho pensato di avere forato, ma era solo nella mia testa e le condizioni del tracciato erano difficile perché arriviamo da giornate di grande pioggia e ho continuato a cambiare scelta di gomme. Ora festeggio qui questa sera, poi andrò direttamente a Crans Montana per finalizzare la preparazione per i mondiali direttamente sul campo".
ALESSANDRA KELLER
"Oggi mi sentivo bene, non sono partita molto bene, ma poi ho trovato il ritmo giusto. Poi abbiamo iniziato una lotta davvero serrata con Sammie, Rebecca e Martina. Alla fine Samara ha forato proprio all'ultimo giro, quindi l'ho superata in discesa e prendere un po' di vantaggio. Sono molto contenta del secondo posto e di essere salita due volte sul podio in questo weekend. La forma per i mondiali c'è, si corre in casa e quindi ora inseguo quel sogno".
SAMARA MAXWELL
"Ho delle emozioni molto controverse per la foratura finale. Perchè sono arrivata terza in Coppa del Mondo e all'inizio dell'anno questo era un sogno, ma è ovvio che quando sei lì davanti vuoi vincere. Questo è il mio peggior risultato in XCO dell'anno, è stata una giornata dura e sono contenta della mia lotta".
ORDINE D'ARRIVO
1. RISSVEDS Jenny | Canyon CLLCTV XCO | 1:12:01
2. KELLER Alessandra | Thömus Maxon | +1:12
3. MAXWELL Samara | Decathlon Ford Racing Team | +1:32
4. HENDERSON Rebecca | Orbea Fox Factory Team | +1:38
5. BERTA Martina | Origine Racing Division | +1:51
6. BLUNK Savilia | Decathlon Ford Racing Team | +1:55
7. STIGGER Laura | Specialized Factory Racing | +2:19
8. RICHARDS Evie | Trek Factory Racing - Pirelli | +2:35
9. NEFF Jolanda | Cannondale Factory Racing | +3:25
10. PIETERSE Puck | Alpecin-Deceuninck | +4:06
34. TEOCCHI Chiara | Lapierre Racing Unity | +10:08
35. PESSE Nicole | CS Carabinieri - Cicli Olympia | +10:18