BANYOLES DOMENICA IN DIRETTA, CHI CORRE E ORARI

Una delle prove HC del calendario internazionale più apprezzate dagli atleti, a Banyoles ritorna il grande cross country, nomi grossi e la maggior parte dei top team in azione. La prova sarà trasmessa live sul canale YouTube di Pianetamountainbike…

Banyoles è in arrivo e quest'anno è anche la seconda tappa della Shimano Super Cup Massi, un evento che negli anni ha continuato la sua crescita fino a divenire una delle gare più quotate dai rider internazionali per avvicinarsi alla Coppa. Il circuito spagnolo è insieme a quello di Chelva e adesso anche La Nucia uno dei più apprezzati dai rider internazionali, il livello del tracciato è elevato proprio per consentire un migliore avvicinamento alle fasi più importanti della stagione. Anche quest'anno, infatti, il tracciato categorizzato come HC è assaltato da atleti di tutto il mondo, compresi molti italiani.

 

©Zubiko Photo

 

GARA LIVE IN ESCLUSIVA ITALIANA SU PIANETAMTB

Come per La Nucia, Ocisport dispone della diretta della seconda tappa della Shimano Super Cup Massi e Pianetamountainbike sarà in Italia il sito con esclusività di trasmissione attraverso il nostro canale YouTube nelle due giornate di gara, per seguire i protagonisti e i rider italiani.

 

I FAVORITI

A Banyoles ci saranno quasi tutti i grandi, in particolare i protagonisti delle prime gare. Tra le donne ci saranno Pauline Ferrand-Prevot (Ineos Grenadiers), Jolanda Neff, Evie Richards (Trek Factory Racing-Pirelli), Savilia Blunk (Decathlon Ford Racing), Raquel Queirós, Sofia Waite (team BH Coloma), Anne Tauber, Chiara Teocchi (Orbea Factory Team), e Sina Frei (Specialized Factory Racing). Non correrà Martina Berta, da segnalare la presenza di Sara Cortinovis (Santa Cruz Rockshox) e Marika Celestino (Scott Racing team).

 

 

Tra gli uomini, la competizione sarà altrettanto entusiasmante, con rider del calibro di Samuel Gaze, Victor Koretzky (Specialized Factory Racing), Vlad Dascalu (Trek Factory Racing Pirelli), Jordan Sarrou, Juri Zanotti (BMC), David Valero, Jofre Cullell (BH Coloma Team), Thomas Griot, Luca Schwarzbauer (Canyon CLLCTV), Pierre De Froidmont (Orbea) e molti altri. Il Santa Cruz RockShox sarà privo di Luca Braidot ma correranno Nadir Colledani e le new entry Petter Fagerhaug e i giovani americani Brayden Johnson e Daniel English. Tra gli italiani ci saranno anche Matteo Siffredi (Scott Racing team), Federico Bartolini (Bici Adventure).

 

Mancherà Peter Sagan che era iscritto, cosa gli è successo lo ha scritto nel titolo la Gazzetta dello Sport "Sagan oggi si opera al cuore dopo la paura a Valencia: supera 200 battiti in mountain bike."

 

PROGRAMMA DI GARA, CI SONO ANCHE LE JUNIOR SERIES

Il weekend di gara si aprirà con la Supercoppa Giovanile il sabato mattina, seguita dalle categorie master, dagli Under 23 maschili e dalla prova UCI Junior Series nel pomeriggio dove ci saranno anche delle squadre italiane come: Scott Racing team (Rial, Rinaldoni, Martinoli),  Ciclistica Trevigliese (Bosio), Rock Bike team (Milan, Riva, Moncalvo). Come domenica scorsa a Chelva ci sarà il fenomeno danese Albert Philipsen. La domenica vedrà la partenza degli Allievi e Maestri 50/60 (M) seguita dalle emozionanti gare femminili e dall'epica Partenza Elite (M). Il fine settimana si concluderà con la cerimonia di premiazione che riconoscerà gli straordinari risultati ottenuti dai partecipanti.

 

 

GLI ELITE

Le gare elite saranno le due trasmesse in diretta che andranno in scena domenica, le donne partiranno alle 10.40, mentre gli uomini alle 12.30.

 

 

 

Altre News