Vittoria Terreno PRO: i nuovi copertoni gravel “Naturally Fast” tra prestazioni e sostenibilità

Copertoni gravel premium con carcassa in cotone e 92% di materiali rinnovabili e riciclati, disponibili in 4 versioni Terreno PRO (T10, T30, T50, T60) con disegni del battistrada differenti, più scorrevoli, con più grip e più resistenza alle forature dei Terreno Endurance.

Vittoria alza l’asticella nel mondo dei copertoni gravel presentando i nuovi Terreno PRO, una gamma che unisce numeri da gara e contenuto “green” come poche altre gomme sul mercato. Rispetto ai Terreno Endurance lanciati a luglio 2025, i nuovi copertoni gravel Vittoria Terreno PRO T10, T30, T50, T60 promettono +5% di scorrevolezza, +19% di grip e +18% di resistenza alle forature, con in più un comfort di guida migliorato.

 

 

Vittoria Terreno PRO in breve

- Copertoni gravel premium da gara, claim “Naturally Fast”

- +5% scorrevolezza, +19% grip, +18% resistenza alle forature vs Terreno Endurance

- 92% materiali rinnovabili e riciclati, produzione CarbonNeutral

- Gamma Terreno PRO T10, T30, T50, T60 in misure 700x35c / 40c / 45c

- Prezzo di listino: 88,95 euro

 

 

Non è un progetto nato ieri: nel corso della stagione li abbiamo già visti montati sulle bici di gravelisti di altissimo profilo come Tom Pidcock e Lachlan Morton. (l'ultima gara che hanno fatto è la Gravel Burn, corsa in Sudafrica in ottobre)  e Alison Jackson.Ora questa piattaforma, pensata per chi vive il gravel a gas aperto, arriva finalmente anche per gli appassionati.

 

©John Kasaian

 

Vittoria Terreno PRO: copertoni gravel “Naturally Fast”

Il claim scelto da Vittoria per questa gamma di copertoni gravel è “Naturally Fast”, un riassunto perfetto dell’idea alla base dei Terreno PRO: gomme gravel veloci, da gara, ma costruite con una forte attenzione alla sostenibilità.

 

 

Secondo Vittoria il salto prestazionale rispetto ai Terreno Endurance riguarda tutte le aree chiave per chi fa gravel:

 

- scorrevolezza maggiore per tenere alta la media anche sui tratti compatti
- più grip quando il fondo si fa smosso o imprevedibile
- resistenza alle forature superiore, fondamentale nelle gare lunghe e nei percorsi “wild”

 

In pratica, Vittoria punta a sfatare il vecchio mito secondo cui prestazioni e sostenibilità non possono convivere nello stesso copertone gravel.

 

 

 

Carcassa in cotone e materiali riciclati: 92% di componenti “green”

Uno dei punti forti dei copertoni gravel Vittoria Terreno PRO è la costruzione. Questi copertoni gravel sono realizzati con il 92% di materiali rinnovabili e riciclati.

 

 

La carcassa utilizza:

 

- cotone organico, lo stesso “tessuto magico” che Vittoria impiega sui suoi prodotti più avanzati, pensato per offrire una sensazione di guida molto raffinata.
- nylon riciclato Seawastex®, ricavato da reti da pesca dismesse, che aumenta resistenza e robustezza.

 

A questo si aggiungono:

 

- gomma naturale certificata Fair Rubber
- olio di soia
- silice ottenuta dalla lolla di riso


La sostenibilità non riguarda solo i materiali: la produzione avviene nello stabilimento Vittoria certificato CarbonNeutral. Rispetto alla costruzione Gravel Endurance, i Terreno PRO consentono una riduzione media dell’impronta di carbonio del 35% (dato calcolato secondo metodologia ISO 14067).

 

 

Look marrone naturale: la firma estetica dei Terreno PRO

Su questi copertoni gravel il colore non è un semplice dettaglio estetico. Il battistrada dei Vittoria Terreno PRO è realizzato senza aggiunta di black carbon e mantiene il naturale colore marrone della gomma, abbinato alla spalla in cotone più chiara.

 

Vittoria dichiara apertamente il proprio obiettivo: far diventare le gomme marroni naturali la nuova normalità e far sembrare “vecchie” le tradizionali gomme nere che siamo abituati a vedere. Un modo chiaro di far capire da che parte va il futuro, anche a livello di immagine.

 

 

Dal Taipei Cycle Award ai Mondiali Gravel: la storia recente dei Terreno PRO

Il percorso dei Vittoria Terreno PRO parte da lontano. Due anni fa, al Taipei Cycling Show, il Terreno PRO T60 si è aggiudicato il Taipei Cycle d&i award – Gold Award Green Prize. Da lì in poi, questo copertone ha continuato a catalizzare l’attenzione del settore.

 

Di recente è stato protagonista:

- al Campionato del Mondo Gravel di metà ottobre
- al Gravel Burn in Sudafrica

 

Segnali chiari di come Vittoria voglia posizionare i Terreno PRO come piattaforma di riferimento per il gravel racing internazionale.

 

 

Terreno PRO T10, T30, T50, T60: la gamma e il Gravel Terrain Score

I nuovi copertoni gravel Vittoria Terreno PRO sono organizzati secondo il Gravel Terrain Score, il sistema introdotto dal marchio nell’aprile scorso per classificare rapidamente l’utilizzo dei diversi modelli.

 

La line-up comprende:

 

 

- Terreno PRO T10 (Hardpack, semislick da fondo velocissimo).



- Terreno PRO T30 (Fine Loose,  fondo secco e compatto).

 


- Terreno PRO T50 (fondo misto).


- Terreno PRO T60 (fondo misto).


Il Gravel Terrain Score aiuta a capire a colpo d’occhio per quale tipo di gravel è pensato ciascun modello, permettendo a chi pedala di scegliere il copertone più adatto al proprio terreno e al proprio stile.

 

 

Misure, pesi e compatibilità: dati tecnici dichiarati

La gamma di copertoni gravel Vittoria Terreno PRO copre le tre sezioni più richieste per il gravel moderno:

 

- 700x35c
- 700x40c
- 700x45c


I pesi dichiarati per i copertoni gravel Terreno PRO vanno da 550 g (per le versioni 700x35c) a 670 g (per le 700x45c), a seconda di misura e modello.

 

A livello di costruzione tutti i Terreno PRO condividono queste caratteristiche tecniche:

 

- struttura Gravel Race
- copertoni TLR-ready (tubeless ready), pieghevoli
- compatibili con cerchi hookless


Si tratta quindi di copertoni gravel pensati chiaramente per l’uso moderno: tubeless, ruote wide e pressioni più basse, con un occhio alle prestazioni in gara ma anche alle lunghe uscite su sterrato.

 

 

Prezzo dei Vittoria Terreno PRO

Il listino per i nuovi copertoni gravel Vittoria Terreno PRO è allineato verso l’alto, in linea con la collocazione premium del prodotto:

 

- Prezzo 88,95 euro

 

Un prezzo che riflette sia il posizionamento race sia l’utilizzo di materiali rinnovabili e riciclati, oltre alla produzione in stabilimento certificato CarbonNeutral.

 

 

A chi sono rivolti i copertoni gravel Vittoria Terreno PRO

Guardando alla scheda tecnica e alla comunicazione ufficiale, i Vittoria Terreno PRO parlano in modo diretto a:

 

- chi fa gravel racing ad alto livello e cerca ogni watt di scorrevolezza.
- i gravellisti che vogliono un copertone veloce ma robusto, affidabile anche sulle gare lunghe.
- i biker attenti ai temi ambientali, che vogliono prodotti con una forte componente di materiali rinnovabili e riciclati.

 

Numeri alla mano, Terreno PRO è il nuovo riferimento di casa Vittoria: un copertone gravel premium che prova a tenere insieme tutto ciò che oggi chiediamo a una gomma moderna – velocità, grip, protezione e sostenibilità – in un pacchetto unico.

 

 

Domande frequenti sui Vittoria Terreno PRO

I Vittoria Terreno PRO sono copertoni tubeless ready?
Sì, l’intera gamma di copertoni gravel Terreno PRO utilizza una costruzione Gravel Race TLR-ready, pieghevole e compatibile con cerchi hookless.

Quanto migliorano rispetto ai Terreno Endurance?
Secondo i dati dichiarati da Vittoria, i Terreno PRO offrono +5% di scorrevolezza, +19% di grip e +18% di resistenza alle forature rispetto ai Terreno Endurance.

Quanto sono sostenibili i copertoni gravel Terreno PRO?
I Vittoria Terreno PRO sono realizzati con il 92% di materiali rinnovabili e riciclati e prodotti in uno stabilimento certificato CarbonNeutral®, con una riduzione media del 35% dell’impronta di carbonio rispetto alla costruzione Gravel Endurance.

In quali misure sono disponibili i Vittoria Terreno PRO?
La gamma prevede misure 700x35c, 700x40c e 700x45c, con pesi dichiarati tra 550 e 670 grammi a seconda della sezione.

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli