Pirelli Scorpion RC RH: la semi slick da XCC, noi l’avevamo già raccontata!

Vista sia nelle gare dello Short Track nelle UCI MTB World Series ma anche al mondiale marathon sulla bici di Samuele Porro, ora debutta ufficialmente: 29x2.4, Race XC e carcasse Lite/ProWALL

Pirelli presenta oggi i nuovi copertoni Scorpion XC RH. Come avevamo anticipato sul nostro sito, la semi slick Pirelli è apparsa per la prima volta nel paddock XCO con la label Prototype gialla: montata su cerchio Kovee RSL, carcassa da gara e battistrada chiaramente pensato per lo Short Track.

 

 

L’avevamo vista in azione nello XCC di Pal Arinsal sulla Trek Top Fuel di Evie Richards e poi di nuovo ai campionati europei in Portogallo.

 

Questo “spotting” metteva in luce il tassello che mancava nella gamma: nel catalogo XC Pirelli (Scorpion XC RC, M, H) mancava una vera semi slick per i 20 minuti più esplosivi del weekend. A Nove Mesto, infatti, la stessa Richards aveva ripiegato sulle Pirelli Cinturato Gravel RC per massimizzare la scorrevolezza. Ora nelle UCI MTB World Series XCO è a disposizione dei team: Alpecin-Deceuninck, Trek Factory Racing-Pirelli XC e BMC Factory Racing.

 

 

La medaglia di Porro: biglietto da visita “race”

Samuele Porro ha messo al collo l’argento ai Mondiali Marathon di Verbier usando proprio la nuova Pirelli Scorpion XC RH su entrambe le ruote ma in una disciplina ben diversa dal cross country, le gare sulle lunghe distanze. 

 

©UCI MTB

 

Cos’è la Scorpion XC RH: la semi slick “hardpack” che mancava

La Pirelli Scorpion XC RH (Racing Hardpack) è la risposta per circuiti compatti e velocissimi tipici di Short Track e XCO moderni: massima scorrevolezza, ma con un margine di controllo quando si piega forte o si cambia direzione.

 

 

Il disegno del battistrada

- Fascia centrale: tasselli bassi e fitti per massimizzare la scorrevolezza su fondi compatti.

- Transizione: seconda linea in gruppi da tre tasselli adiacente alla spalla.

- Spalle: tasselli laterali pronunciati di impostazione simile alla Scorpion XC RC per aumentare supporto e tenuta in curva.

 

 

Mescola Race XC: velocità e aderenza “chimica”

La Scorpion XC RH usa la nuova mescola Race XC ottimizzata per scorrere fortissimo sui terreni compatti senza diventare “di vetro”: rolling rapido e grip di compound quando il fondo è liscio o con polvere superficiale. 

 

 

Carcasse: Lite e nuova ProWALL

- Lite: per chi cerca leggerezza e risposta nervosa.

 

 

- ProWALL: nylon 120 TPI con nuova distribuzione dei tessuti e fianchi più strutturati per stabilità e protezione extra, più adatta alle marathon quando si vuole arrivare al traguardo minimizzando i rischi di foratura, che allo Short Track dove ci si gioca tutto in venti minuti.

 

 

Quanto pesa

- Pirelli Scorpion XC RH 29x2.4 Lite: peso 690 grammi.

- Pirelli Scorpion XC RH 29x2.4 Pro Wall: peso 725 grammi.

 

Made in Italy e sostenibilità

La Pirelli Scorpion XC RH è 100% Made in Italy (stabilimento Milano-Bollate) e utilizza gomma naturale certificata FSC: circa 17% sulla versione Lite e 20% sulla ProWALL rispetto al peso totale del copertone.

 

 

Misura, grafiche, prezzo e disponibilità

La Pirelli Scorpion XC RH è già in vendita in 29x2.4, con grafiche standard e Team Edition, nei migliori negozi e online. Prezzo al pubblico 76,90 euro

Apri articolo completo


Vedi altri articoli