FOX UNION BOA CLIPLESS: SCARPE DA TRAIL/ENDURO ED EBIKE, CONTROLLO E VELOCITÀ
Le scarpe da MTB ed EMTB Fox Union BOA Clipless combinano l’estetica sneaker con dettagli tecnici da scarpa gravity. Doppio BOA, tomaia rinforzata e suola rigida le rendono ideali per chi cerca protezione e precisione in sella, anche se non sono le più comode a piedi.
Le Fox Union BOA Clipless sono scarpe da MTB pensate per chi gira in enduro o emtb e vuole una scarpa capace di dare pieno controllo del mezzo, senza essere degli stivali inguardabili. Hanno un look ispirato alle sneaker ma con una costruzione robusta, doppio sistema BOA per una chiusura precisa e una suola rigida che assicura efficienza in pedalata.
Offrono protezione frontale e laterale, fit regolabile e grande stabilità sui pedali. Non sono però il massimo quando si tratta di camminare a lungo e il prezzo le posiziona in una fascia alta, ma per chi cerca solidità e performance sui trail rimangono una scelta molto interessante. Importante provarle bene prima dell'acquisto soprattutto se avete il collo del piede alto.
ESTETICA E COSTRUZIONE
Le Union BOA Clipless si presentano con un look che strizza l'occhio al mondo skate: profilo basso, suola piatta e linee pulite, con in più i due rotori BOA che garantiscono regolazione rapida e precisa. La tomaia è realizzata in un pezzo unico, robusta e leggermente gommosa al tatto. La punta è rinforzata da un solido bumper, mentre piccoli fori e fodera interna traspirante evitano l'effetto "stivale di gomma" nelle giornate calde.
La linguetta imbottita resta sottile sotto i rotori BOA, il tallone è ben sagomato e avvolge senza costringere, mentre la zona caviglia è imbottita in modo equilibrato. L'ampiezza interna è una delle caratteristiche che si nota subito: la calzata è decisamente generosa, aspetto che piacerà a chi ha piedi larghi.
FIT PERSONALIZZABILE
Un dettaglio interessante è la presenza di due plantari intercambiabili con supporto dell'arco plantare differente. Questo permette di adattare il fit in base alla propria conformazione. La chiusura a doppio BOA consente poi di distribuire uniformemente la pressione sul collo del piede, calzata e chiusura sono fulminee, davvero veloce metterle e toglierle. Unico neo: la posizione esterna dei rotori li rende un po' esposti a urti con rami o rocce.
SISTEMA BOA: COME FUNZIONA E QUALCHE PICCOLO TRUCCO
MONTAGGIO DELLE TACCHETTE
Le guide per le tacchette sono ben segnate, con linee e frecce che aiutano a posizionarle in base al tipo di riding e permettono un buon range di regolazione, soprattutto se si utilizzanoben arretrate in puro stile DH. Attenzione però, con pedali con piattaforma ampia (nel test con Crank Borthers Mallet), abbiamo dovuto spostare le tacchette al massimo verso l'interno per evitare sfregamenti sulle pedivelle.
AGGANCIO, SGANCIO E FEELING SUL PEDALE
Uno degli aspetti più particolari delle Fox Union BOA Clipless riguarda il cleat pocket, ovvero l'alloggiamento delle tacchette. È piuttosto profondo e questo, soprattutto con tacchette Crankbrothers che di base sono basse, può rendere l'aggancio e lo sgancio meno immediato e "secco" rispetto ad altre scarpe. Anche con uno spessore sotto la tacchetta, la sensazione iniziale è stata di una connessione difficile, come se la suola circostante interferisse con la piattaforma del pedale, con una conseguente difficoltà a staccare il piede dal pedale.
Per risolvere in parte la questione, abbiamo regolato i pins dei pedali, avvitandoli il più. possibile per aumentare la presa della suola e rendere l'entrata/uscita dalla tacchetta più netta. Dopo questa modifica, il problema si è attenuato e la facilità di sgancio è diventata più marcata.
Il rovescio della medaglia è che, nei primi giri, serviva un po' di tempo per trovare il feeling giusto, soprattutto nelle situazioni in cui serve ritornare velocemente in posizione dopo uno sgancio improvviso: ad esempio, all'uscita di una curva o dopo un passaggio tecnico in cui si mette giù il piede. In quei momenti, l'aggancio non risultava così immediato e istintivo come con scarpe dal cleat pocket meno profondo.
Abbiamo risolto del tutto il problema passsando a un sistema Shimnao SPD con pedali XTR Trail e tacchette dedicate.
SUI TRAIL
Detto questo, una volta superata la fase di adattamento, le Union BOA restituiscono una sensazione di grande solidità e connessione con la bici. La rigidità della suola aiuta a trasferire potenza in maniera diretta, e anche se il feedback dal pedale è un po' meno pronunciato rispetto ad altri modelli, la stabilità che si ottiene ripaga con più sicurezza nei tratti scassati e veloci. È una scarpa che ti fa guidare in maniera decisa, spingendo forte e senza troppi compromessi.
Le Fox Union BOA Clipless nascono per downhill ed enduro, ma si comportano bene anche su trail bike e soprattutto ebike. La suola è rigida, con rinforzi che trasmettono potenza in maniera diretta e poco flex: ottima in pedalata, meno quando si deve camminare o spingere la bici in salita, dove il tallone tende a muoversi leggermente.
COMFORT E PROTEZIONE
In questi mesi di test abbiamo pedalato in varie condizioni di meto, dal caldo torrido, dove le Fox si sono comportate piuttosto bene pur non essendo le scarpe più fresche in assoluto, ma nella norma per una scarpa enduro, sia con cattivo tempo dove le Union Boa hanno mantenuto i piedi piuttosto asciutti, pur non essendo specificatamente impermeabili, segno che la tomaia protegge bene da pioggia e schizzi. I rinforzi laterali e frontali fanno il loro lavoro assorbendo gli urti, e dopo 3 mesi non hanno grossi graffi o rotture, mentre il profilo leggermente alto garantisce un buon supporto alla caviglia.
Questo però può creare qualche problema a chi ha il piede molto sottile: stringendo tanto la zona del collo, nelle prime uscite possono comparire punti di pressione fastidiosi. Fortunatamente, con l'utilizzo i materiali tendono ad ammorbidirsi e la sensazione scompare. È comunque un aspetto legato molto alla forma del piede: diversi tester con calzata differente non hanno avvertito alcun disagio. Il consiglio, quindi, è di provarle con calma in negozio prima di scegliere la taglia.
Sul fronte camminata, non sono le scarpe più amichevoli: la suola rigida e il volume interno rendono poco confortevoli i tratti a piedi, soprattutto in salita ripida o nei portage più lunghi. Ma in fondo le Union BOA non nascono per le avventure "hike&bike" infinite: sono scarpe pensate per girare forte nei bike park, nelle trail area o nei giri gravity con gli amici, dove contano molto di più supporto, protezione e stabilità sui pedali.
Le Fox Union BOA Clipless sono scarpe pensate per chi vuole un prodotto solido, protettivo e con un fit regolabile al dettaglio. La calzata ampia le rende una scelta interessante per chi ha piedi larghi, mentre la rigidità della suola garantisce trasferimento di potenza ed efficienza sui pedali. Non sono le scarpe più comode da usare off-bike e il prezzo non è basso, ma sul terreno giusto si fanno apprezzare per supporto, protezione e stabilità.
PESO DELLE FOX UNION BOA 2025?
Le Fox Union BOA Clipless in taglia 44 hanno fermato la nostra bilancia a 490 grammi, un peso ben basso per una scarpa enduro e emtb.
COSTO DELLE FOX UNION BOA 2025?
Le Fox Union BOA Clipless si posizionano nella fascia alta del mercato, con un prezzo di listino di 239,99 €. Sono disponibili in un ampio range di taglie, dal 37 al 47, così da adattarsi sia a rider con piede piccolo che a chi necessita misure più generose. La scelta cromatica è piuttosto varia: dal classico Black al più tecnico Military, passando per il pulito Vintage White, il sobrio Dark Shadow e il caldo Cocoa, ognuno può trovare la versione più in linea con il proprio stile e la propria bici.
A CHI LE CONSIGLIAMO?
Le Fox Union BOA Clipless sono scarpe ideali per chi cerca un prodotto solido e protettivo, con la possibilità di personalizzare al massimo il fit. La calzata ampia le rende particolarmente adatte a chi ha piedi larghi, mentre la rigidità della suola assicura un ottimo trasferimento di potenza e una pedalata efficiente.
Non sono pensate per essere comode quando si cammina a lungo e il prezzo non è tra i più accessibili, ma in sella, soprattutto su trail tecnici o in park, si fanno apprezzare per il supporto, la stabilità e la protezione che offrono.
PER INFORMAZIONI
Trovi tutta la collezione Fox Racing invernale su FoxRacing.it oppure su californiasport.info/mtb