APIDURA AERO SYSTEM, LE PRIME BORSE GRAVEL E BIKEPACKING AERODINAMICHE PER IL RACING

Con l’Aero System Apidura, il concetto di bikepacking vola a velocità più alte, risparmiando circa 5 W in condizioni real race. In un panorama gravel sempre più professionale, dove bike come Cervélo Áspero-5 e Wilier Rave SLR puntano sull’aerodinamica, anche le borse diventano strumenti di performance.

Un set di borse gravel aerodinamiche? Ci ha pensato Apidura con l'Aero System. Il mondo del gravel sta cambiando. Quello che una volta era considerato un fenomeno di nicchia legato all'avventura e all'endurance si è evoluto in un contesto altamente competitivo e professionale.

 

 

Gare come l'Unbound Gravel o la nuova UCI Gravel Series richiedono ora margini prestazionali minimi, e l'aerodinamica sta diventando un aspetto centrale. Non sorprende, quindi, che biciclette come la Cervélo Áspero-5, descritta come "la gravel più aerodinamica di sempre" o la Wilier Triestina Rave SLR ID, con riduzione di resistenza da 5,3 W a 35 km/h, stiano ridefinendo i confini tra gravel e aerodinamica.

 

Guarda anche - TEST NUOVA CERVÉLO ASPÉRO 5. L'AEROGRAVEL PUÒ ESSERE COMODO! PROVATA A GIRONA

 

 

APIDURA AERO SYSTEM: BIKEPACKING A RISPARMIO DI WATT

Apidura ha lanciato il suo nuovo Aero System, una coppia di borsette - top tube e frame module - progettata per modellare il flusso d'aria sulla bici, riducendo la resistenza aerodinamica. Sviluppato in tre anni tra galleria del vento e feedback da gravel racer, il sistema promette un risparmio medio di 5 W a 36-44 km/h reali.

 

 

Top Tube Module: chiusura magnetica, leggero e accessibile in corsa.
Frame Module: pannelli laterali e gonna che aderiscono al telaio, mantenendo aerodinamica pulita.
Materiali hi-tech: nylon laminato TPU, inserto esagonale Hexagrid.
Peso: 305 g (S/M) o 335 g (L/XL); capienza 2,2-3,2 L

 

Il sistema è già "race-proven": l'atleta Simon Pellaud lo ha usato all'Unbound Gravel 2025, conquistando il podio.

 

@tudorprocycling

 

PRESTAZIONI AL TOP CON STILE AERODINAMICO

Le gare gravel oggi si vincono sui margini. I telai aero, cockpit integrati e ruote profonde si stanno imponendo. Cervélo Áspero-5 dichiara un risparmio fino a 34 W rispetto ai concorrenti più veloci. Wilier Rave SLR ID2, ottimizzato in CFD e galleria del vento, porta quel vantaggio anche su coperture da 52 mm, perfetto per gare UCI Gravel Series.

 

 

 

In questo scenario, l'Aero System Apidura diventa un accessorio di prestazione, non un semplice contenitore. Se perfino le borse puntano al miglioramento aerodinamico, allora il gravel engineering ha compiuto un salto di qualità: non si pedala più a peso, ma a forma.

 

 

Guarda anche - Nuova Wilier Rave SLR ID2: la gravel super fast con un target, le UCI Gravel Series

 

PER CHI SONO QUESTE BORSE?

Gravel racer orientati alla prestazione, weekend warriors o underdog professionisti che vogliono strappare quegli 8-10 watt necessari per una fuga o per contenere un ritorno in gruppo. In pratica, chi cerca quell'edge extra nei tratti scorrevoli.

 

 

PREZZO E DOVE COMPRARLO

L'Aero System Apidura, venduto come coppia (top tube + frame module), costa 218 €. La scelta tra taglie S/M e L/XL non cambia il prezzo. Si può acquistare direttamente sul sito Apidura.com oppure presso rivenditori specializzati in bikepacking e gravel. 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli