MONA MITTERWALLNER TORNA A DOMINARE LA COPPA DEL MONDO MTB A NOVE MESTO

Nove Mesto accoglie la terza tappa della Coppa del Mondo MTB 2025 con sole e terreno asciutto: una gara tirata fin dai primi metri, col ritorno al successo di Mona Mitterwallner e l’epico duello finale con la giovane Sammie Maxwell.

È arrivato il giorno della Parigi-Roubaix della Mountainbike, della terza tappa di Coppa del Mondo 2025, della gara di Nove Mesto Na Morave. Certo noi del pubblico avremmo voluto pioggia e terreno umido, ma per una volta la Repubblica Ceca ha regalato sole e un bel terreno secco alle ragazze che, cosa strana, sono partite molto presto prima di tutti, alle 10:00 in punto.

 

 

Come abbiamo raccontato il tracciato di Nove Mesto è stato leggermente cambiato, è diventato più veloce e ampio, non a caso i giri in programma sono stati 7. 

 

Naturalmente tutti i pronostici davano vittoriosa la campionessa del mondo Puck Pieterse (Alpecin), questo è il suo tracciato e voleva per la prima volta entrare nel gruppo ristretto di ragazze che hanno vinto nello stesso weekend sia XCC sia XCO, ma una dal XCC di sabato si sono viste tante rider che sembravano essere in forma Jolanda Neff (Cannondale Factory Racing) su tutte, e in tanti speravano in un ritorno ad essere protagonista della Svizzera. Sembrava un po' meno in forma del solito, anche a causa di una caduta nel XCC, la leader di classifica Sammie Maxwell (Decathlon Ford), ma la kiwi su gare dure come Nove Mesto sa dare il meglio di sè. 

 

 

Tra le italiane Martina Berta (Origine) ha dimostrato di avere una buona condizione con il 10° posto nello Short Track, ma come proprio nel XCC ad aprire le danze nella gara regina è stata ancora una volta la nostra Chiara Teocchi (Lapierre Unity), ormai First Lap Queen, che subito dopo la partenza si è portata in testa a guidare il gruppone, proprio davanti a Puck Pieterse.

 

 

GIRO 1

Quello che ci si aspettava era l'attacco solitario di Puck Pieterse, ma quello che in pochi si sarebbero aspettati era di vedere Nina Graf (Lapierre Unity)  che provava l'inseguimento, anche se poi a chiudere su Pieterse è arrivata Alessandra Keller (Thoemus), mentre Candice Lil si posiziona al terzo posto, formando un terzetto di testa con qualche secondo di vantaggio su Graf e Ronja Blöchlinger (Liv Factory).

 

 

GIRO 2

Nella seconda tornata davanti rimane tutto invariato, ma alle spalle del terzetto di testa si avvicinava, a 25", una coppia formata da Samara Maxwell e Rebecca Henderson (Orbea Factory). Più dietro un gruppetto di 8 rider trainato da Mona Mitterwallner (Mondraker Factory) e con all'interno la nostra campionessa italiana Martina Berta oltre che Lecomte (BMC),  Blöchlinger, Jackson (Orbea), Koller (Ghost).

 

GIRO 3

La terza tornata inizia con il "drama" foratura per Puck Pieterse proprio all'inizio del Whoop Super Climb, piuttosto lontano dalla zona cambio, cosa che faceva rimbalzare l'olandese indietro di 1'36". Naturalmente questo ha dato via libera a Keller per alzare il ritmo, sempre francobollata da Lill, cercando di metter più spazio possibile tra la sua possibile vittoria e il rientro rabbioso di Puck.

 

 

GIRO 4

La quarta tornata si apre con la rimonta di Puck che riguadagna 30", davanti invece la coppia era diventata un quintetto con Maxwell che chiude su Keller e Lill, ma a pochissimi secondi anche Mitterwallner e Henderson. Gara solida per Berta che teneva il ritmo nel gruppo inseguitore, attorno all'8ª posizione. 

 

 

GIRO 5

Il quinto giro si apre con un gradito ritorno in testa ad una gara di Coppa del Mondo: Mona Mitterwallner dopo un 2024 molto difficile torna a fare in ritmo in una gara di World Cup, ma lì davanti sono sempre in 5. Pieterse sembrava invece un po' meno brillante, 13esima a 1', la sua rimonta perdeva un po' di smalto.

 

 

GIRO 6

Penultimo giro e Mitterwallner apriva un piccolo gap di 5" tra lei e il terzetto che la inseguiva con Maxwell, Lil e Henderson. Un gruppetto che si allungava nel corso del giro, con Maxwell che rientrava su Mitterwallner mentre Lill cercava di tenere botta, ma Henderson e Keller perdevano terreno.

 

 

ULTIMO GIRO

La vittoria sembrava a queto punto un duello tra due rider giovanissime, Maxwell e Mitterwallner, entrambe di appena 23 anni. Proprio alla fine della Shimano Superclimb un errore da parte di Maxwell la costringe al piede a terra, questo permette a Mitterwallner di prendere la testa con qualche secondo di vantaggio e costringere Maxwell a una swattata per cercare rientrare. Quel gap però non si chiude, anzi si amplia anche per la maggiore tecnica in discesa dell'austriaca rispetto alla neozelandese, che riesce però a recuperare in salita.

 

Mitterwallner a gas aperto nell'ultima parte di gara, ma le due hanno fatto una volata di quasi un chilometro, chiusa a davvero pochissimi centesimi di secondo, con la sorpresa che in pochissimi ci aspettavamo: MONA MITTERWALLNER TORNA A DOMINARE LA COPPA DEL MONDO MTB! 


Gara che regala anche la prima vittoria ufficiale in World Cup al Mondraker Factory Team

 

 

 

 

Grandissima gara di Samara Maxwell seconda, così come di Candice Lill terza. Quarta Alessandra Keller, quinta Rebecca Henderson.

 

ORDINE D'ARRIVO

1. MITTERWALLNER Mona | MONDRAKER FACTORY RACING XC | 1:29:32
2. MAXWELL Samara | DECATHLON FORD RACING TEAM | 1:29:32 +0:00
3. LILL Candice | | 1:29:57 +0:25
4. KELLER Alessandra | THÖMUS MAXON | 1:30:13 +0:41
5. HENDERSON Rebecca | ORBEA FOX FACTORY TEAM | 1:30:20 +0:48
6. STIGGER Laura | SPECIALIZED FACTORY RACING | 1:30:37 +1:05
7. BATTEN Haley | SPECIALIZED FACTORY RACING | 1:30:50 +1:18
8. KOLLER Nicole | GHOST FACTORY RACING | 1:31:00 +1:28
9. LECOMTE Loana | BMC FACTORY RACING | 1:31:00 +1:28
10. TERPSTRA Anne | GHOST FACTORY RACING | 1:31:00 +1:28

 

16. BERTA Martina | ORIGINE RACING DIVISION | 1:31:53 +2:21
18. PEDERSEN Heby Sofie | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | 1:32:03 +2:31

27. SEIWALD Greta | DECATHLON FORD RACING TEAM | 1:33:36 +4:04

35. PESSE Nicole | CS CARABINIERI - OLYMPIA | 1:35:55 +6:23

37. TEOCCHI Chiara | LAPIERRE RACING UNITY | 1:36:29 +6:57 32

 

LE ITALIANE

Giornata non particolarmente positiva per i nostri colori con Martina Berta prima delle italiane in sedicesima posizone. Greta Seiwald 27esima, Nicole Pesse 35esima, Chiara Teocchi 37esima

 

 

LE PAROLE DELLE PROTAGONISTE

MONA MITTERWALLNER (MONDRAKER FACTORY TEAM):

"Non posso descrivere la mia emozione. Era davvero tanto tempo che non mi trovavo in cima a una gara di Coppa e farlo qui a Nove Mesto, nella Mecca del XCO è davvero indescrivibile. Devo ringraziare il mio team che mi ha supportato, che mi ha messo nelle migliori condizioni possibili, tra l'altro devo anche ringraziare la mia Mondraker Podium che mi ha devvero permesso di affrontare le discese al massimo e sfruttare il mio vantaggio tecnico". 

 

 

SAMARA MAXWELL (DECATHLON FORD) :

"Ho fatto un errore al primo giro, cadendo, e mi sono ritrovata attorno alla 23esima posizone, poi ne ho fatto un secondo alla fine, ma sono piuttosto contenta di come sto pedalando, sono costante ed è una cosa molto importante per me".

 

CANDICE LILL:

"Quella di oggi è stata una delle gare più dure della mia vita. Il livello di noi ragazze è altissimo, abbiamo spinto per tutta la gara e io ci sono andata davvero vicina. Volevo fare gara di testa e ce l'ho fatta, sono molto contenta".  

Apri articolo completo


Vedi altri articoli