MEGAMO REASON, LA NUOVA EBIKE SPAGNOLA VOLA CON IL MOTORE DJI AVINOX

La nuova piattaforma elettrica Megamo Reason porta una ventata d’innovazione nel mondo delle e-MTB leggere: sotto i 18 kg, con motore DJI Avinox da 120 Nm, batteria da 800 Wh e geometrie adattabili tra trail e enduro. Il tutto con un’estetica integrata e una gestione elettronica all’avanguardia.

Megamo torna a farsi sentire nel segmento delle e-MTB di alta gamma con un progetto molto interessante e  che porta il motore DJI tra i brand più mainstream. La nuova Megamo Reason è una e-bike progettata con un mix tra ingegneria ragionata e piacere di guida, racchiuso in un telaio disponibile sia in carbonio sia in alluminio, e con un cuore tutto nuovo: la drive unit DJI Avinox.

 

 

DJI AVINOX: IL CERVELLO (E IL CUORE) DELLA REASON

Il sistema Avinox, sviluppato da DJI - nome noto soprattutto nel mondo dei droni - è il vero centro gravitazionale di questa piattaforma. Con 120 Nm di coppia, fino a 1000 W di potenza di picco e un peso ridotto a 2,52 kg, il motore promette un'erogazione potente ma gestibile, pensata per uscite lunghe, tecniche e varie. Ad alimentarlo c'è una batteria da 800 Wh, integrata nel tubo obliquo, che assicura autonomie superiori ai 150 km (in modalità eco) senza stravolgere le proporzioni del telaio. In pratica, una e-MTB che si muove nel look e nel peso di una trail bike moderna.

 

 

La combinazione fra leggerezza e autonomia, raramente vista su bici con queste specifiche, è uno dei punti forti del progetto Reason. La versione più leggera in carbonio ferma l'ago della bilancia a 17,9 kg, mantenendo però le prestazioni e il range energetico per affrontare tour di giornata intera o giri in montagna con dislivelli impegnativi.

 

 

Guarda qui - DJI AVINOX, NUOVO POTENTISSIMO MOTORE PER E-BIKE, LORO SONO QUELLI DEI DRONI

 

DUE ANIME: TRAIL E ENDURO, CON GEOMETRIE VARIABILI

Megamo ha sviluppato la Reason in due configurazioni principali: una più orientata al trail la Reason Air (140 mm) e una più spinta sull'enduro Reason (160 mm). Grazie al sistema Flip Chip, è possibile modificare l'assetto della bici in pochi minuti, scegliendo tra una geometria più pedalante e reattiva o una più stabile e sicura in discesa.

 

 

La versione da 160 mm (Reason "pura") punta a un utilizzo gravity senza compromessi, mentre la Reason Air da 140 mm strizza l'occhio a chi cerca una e-MTB divertente e leggera, da usare anche sui trail tecnici in salita.

 

 

In entrambi i casi, la cinematica della sospensione è stata progettata per restituire una curva di risposta progressiva, con un leverage ratio al 21%, anti-squat tra 104% e 108% e valori di anti-dive fra il 50% e il 60%. Tradotto: trazione in salita, sostegno nei rilanci e assorbimento ottimale anche su fondi mossi o discese veloci.

 

 

 

TELAIO CURATO E COSTRUZIONE RESISTENTE

Oltre all'attenzione sul peso e sull'integrazione, Megamo ha lavorato sulla resistenza strutturale. I punti di maggiore sollecitazione del telaio sono stati rinforzati e il materiale lavora sempre al di sotto dei limiti elastici, garantendo durabilità anche in uso enduro. Il risultato è un telaio che si presta sia a usi trail intensivi che a escursioni più aggressive, senza compromettere la sicurezza o la precisione di guida.

 

 

UNA EBIKE SMART

Con la Reason, Megamo entra nel mondo delle e-bike "connesse". Il sistema Avinox consente una gestione avanzata delle modalità di assistenza, consultabili e modificabili tramite display integrato e app dedicata, con feedback chiari direttamente dal manubrio. Ogni utente può configurare la bici in base al proprio stile di guida, visualizzare dati in tempo reale e ottimizzare la gestione della batteria in modo intuitivo.

 

 

QUANTO COSTA LA MEGAMO REASON?

La gamma Megamo Reason si articola in una varietà di modelli pensati per coprire un ampio spettro di utilizzi, preferenze e budget, senza mai rinunciare al cuore tecnologico rappresentato dal sistema DJI M1 da 105 Nm e batteria da 800 Wh. A questa piattaforma si affiancano componenti di alta gamma e allestimenti specifici per le versioni trail e enduro, con opzioni sia in carbonio che in alluminio.

 

 

Il top di gamma in versione enduro è la Reason Crb 01, proposta con forcella Fox 36 Factory Kashima da 160 mm, ammortizzatore Fox Float X2 Kashima, trasmissione XX AXS a 12 velocità, freni Shimano XT a 4 pistoni e ruote DT Swiss HXC 30. Disponibile in nero, arancione (su richiesta) e blu, pesa 20,3 kg e ha un prezzo di 11.499 euro.

 

 

Segue la Reason Crb 03, che mantiene sospensioni Fox Kashima da 160 mm ma con ammortizzatore Float X, gruppo completo Shimano XT e ruote DT Swiss M 1900. Il peso sale leggermente a 20,7 kg, con un prezzo di 7.999 euro.

 

 

Più accessibile è la Crb 05, con sospensioni Fox Performance, trasmissione Sram 90 Eagle e ruote Megamo SL 30. Il tutto a 6.999 euro, con un peso di 21,2 kg. La Crb 07, infine, rappresenta il punto d'ingresso nel carbonio, con forcella Fox 36 AWL, gruppo misto XT/Deore e freni Shimano MT520: 21,4 kg per 5.999 euro.

 

 

Sul fronte trail, la più leggera è la Reason Air Crb 00 600, che adotta una batteria da 600 Wh per contenere il peso a 17,9 kg, senza rinunciare a sospensioni Fox Kashima e gruppo XX AXS. Il prezzo è di 11.699 euro, mentre la versione da 800 Wh, identica come componenti ma con 800 Wh di batteria, pesa 18,9 kg e costa 11.999 euro.

 

 

Chi cerca una trail più accessibile può orientarsi sulla Reason Air Crb 10, con forcella Fox 34 AWL, trasmissione mista XT/Deore e ruote Megamo SL 30. Con i suoi 20,9 kg, viene proposta a 5.999 euro.

 

 

La gamma in alluminio propone tre modelli da enduro: AL 03, AL 05 e AL 07, tutti con batteria da 800 Wh, sospensioni Fox da 160 mm, ruote Megamo o DT Swiss e differenze nei gruppi (da XT completo a mix Deore/XT). I pesi vanno da 21,9 kg a 22,6 kg, con prezzi da 4.999 a 6.999 euro.

 

 

Infine, ci sono le versioni trail in alluminio: Reason Air AL 04 e Reason Air AL 15, rispettivamente con escursione da 160 mm e 150 mm, trasmissioni combinate Shimano e ruote Megamo SL 30. Con pesi tra 20,5 e 22,1 kg, si posizionano entrambe sui 5.999 e 6.999 euro, pensate per chi cerca un mezzo versatile ma più accessibile del carbonio.

 

 

Tutti i modelli sono disponibili in tre colorazioni: una di base più due opzioni (di cui una extra su richiesta, al costo aggiuntivo di 100 euro). 


Per informazioni: megamo.com

 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli