EAGLE 90 E 70 TRANSMISSION: TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SULLE NUOVE TRASMISSIONI MECCANICHE DI SRAM
In questo articolo, attraverso le FAQ di SRAM, rispondiamo a tutte le domande frequenti su montaggio, compatibilità, manutenzione e prestazioni, per aiutarti a scegliere la trasmissione più adatta alle tue esigenze. Dalla resistenza del cambio Eagle 90 alla versatilità dell'Eagle 70, passando per le guarniture, le corone e i comandi cambio dedicati alle E-MTB: scopri tutto quello che c'è da sapere sulle nuove proposte di SRAM.
Con l'arrivo delle nuove Eagle 90 e 70 Transmission, SRAM porta sul mercato due opzioni meccaniche che ereditano la robustezza e l'affidabilità dei sistemi Transmission, ma con un approccio più tradizionale al funzionamento.
Ma cosa le rende speciali?
Quali sono le differenze tra i due modelli?
E soprattutto, come si integrano nell'ecosistema T-Type già consolidato con le versioni AXS?
In questo articolo, rispondiamo a tutte le domande frequenti su montaggio, compatibilità, manutenzione e prestazioni, per aiutarti a scegliere la trasmissione più adatta alle tue esigenze. Dalla resistenza del cambio Eagle 90 alla versatilità dell'Eagle 70, passando per le guarniture, le corone e i comandi cambio dedicati alle E-MTB: scopri tutto quello che c'è da sapere sulle nuove proposte di SRAM!
Prima di continuare leggi: NUOVI SRAM EAGLE 90 E 70: IL CAMBIO MECCANICO È MORTO, LUNGA VITA AL CAMBIO MECCANICO
Cos'è il cambio Eagle 90 Transmission?
Il cambio Eagle 90 Transmission è il cambio di tipo meccanico più resistente cha abbiamo mai prodotto e anche il cambio che si può riparare di più in tutto l'ecosistema Eagle Transmission.
Come si monta il cambio posteriore Eagle 90 Transmission sul telaio della mia bici?
Il cambio Eagle 90 Transmission utilizza il progetto Full Mount e può essere utilizzato esclusivamente sui telai che presentano l'interfaccia di montaggio senza il supporto cambio (denominato anche UDH).
Come si regola il mio cambio Eagle 90 Transmission?
Come accade con l'Eagle AXS Transmission, l'Eagle 90 segue la semplice sequenza Prepara-Aggancia-Serra, con l'aggiunta di un quarto passaggio: il posizionamento del cavo e della guaina.
Quali catene sono compatibili con il cambio Eagle 90 Transmission?
Il cambio Eagle 90 Transmission è compatibile con tutte le catene SRAM Eagle T-Type.
Il cambio Eagle 90 è robusto e resistente come gli altri cambi della serie Eagle AXS Transmission?
Il cambio Eagle 90 è il cambio meccanico di nostra produzione più robusto e ha una resistenza paragonabile a quella del cambio GX Eagle AXS Transmission.
Quali sono le parti di ricambio disponibili per il cambio Eagle 90 Transmission?
Il cambio Eagle 90 Transmission è il cambio posteriore che presenta la maggiore possibilità di manutenzione nell'ecosistema Transmission: sono disponibili come ricambi gli snodi interno ed esterno del parallelogramma, la protezione esterna, il supporto denominato "B-knuckle" e la gabbia che si monta senza attrezzi ruotandola sull'asse.
Qui di seguito l'elenco completo di tutte le parti di ricambio disponibili:
- Kit di ricambio B-Knuckle (11.7518.113.000)
- Kit di ricambio protezione esterna e snodi (11.7518.111.000)
- Kit completo gabbia e frizione (11.7518.113.002)
- Kit sola gabbia (11.7518.104.024)
- Kit di ricambio sezione interna della gabbia (11.7518.112.000)
- Kit di sostituzione puleggia (11.7518.112.001)
- Kit di sostituzione bronzine (11.7518.114.000)
- Kit di sostituzione cavo e guaina (00.7118.013.000)
Cos'è il cambio Eagle 70 Transmission?
Il cambio Eagle 70 Transmission permette di sfruttare resistenza e affidabilità su qualsiasi bici compatibile con il sistema UDH, punto focale dell'esperienza di cambiata che permette l'Eagle Transmission.
Come si monta il cambio posteriore Eagle 70 Transmission sul telaio della mia bici?
Il cambio Eagle 70 Transmission utilizza lo schema di montaggio Full Mount ed è compatibile con i telai che presentano l'interfaccia UDH.
Quali catene sono compatibili con il cambio Eagle 70 Transmission?
Il cambio Eagle 70 Transmission è compatibile con tutte le catene T-Type.
Quali parti del cambio Eagle 70 Transmission sono rimontabili?
Il corpo del cambio Eagle 70 Transmission permette la sostituzione dello snodo esterno del parallelogramma e della protezione esterna. Non esiste una gabbia o un kit gabbia specifico per l'Eagle 70, ma si possono usare la gabbia e il kit gabbia dell'Eagle 90.
Quali sono le differenze tra i cambi Eagle 70 e 90 Transmission?
Il cambio Eagle 90 Transmission utilizza la frizione Type 4 dei cambi GX, X0 e XX Transmission. Il cambio Eagle 70 Transmission utilizza una nuova frizione a molla che presenta una resistenza superiore rispetto alle frizioni precedenti dello stesso tipo. Sono stati usati anche materiali differenti per la gabbia interna e per lo snodo interno, con una differenza di peso tra i due cambi, e ognuno presenta specifiche parti sostituibili.
I cambi posteriori Eagle 90 e 70 Transmission hanno la stessa gabbia "in linea" degli altri cambi della serie Eagle AXS Transmission?
Sì, i cambi Eagle 90 e 70 Transmission sfruttano la stessa geometria "in linea" degli altri cambi della serie Eagle AXS Transmission e sono dunque compatibili fra di loro.
Di quale materiale è composta la guarnitura Eagle 90 Transmission?
La guarnitura Eagle 90 Transmission ha le pedivelle in alluminio forgiato, con interfaccia dello spider portacorona a 8 viti e asse del movimento centrale DUB MTB Wide.
In quali lunghezze sono disponibili le pedivelle della guarnitura Eagle 90 Transmission?
Le pedivelle della guarnitura Eagle 90 Transmission sono disponibili nelle lunghezze di 175mm, 170mm, 165mm, 160mm e 155mm.
Per quale linea di catena è progettata la guarnitura Eagle 90 Transmission?
La guarnitura Eagle 90 Transmission è progettata con il movimento centrale DUB Wide per la linea di catena da 55mm.
La guarnitura Eagle 90 Transmission è compatibile con le altre catene T-Type?
La guarnitura Eagle 90 utilizza la linea di catena da 55mm ed è del tutto compatibile con qualsiasi catena SRAM Eagle T-Type.
Quali corone sono compatibili con la guarnitura Eagle 90 Transmission?
Le corone della serie Eagle 90 sono disponibili con dentatura 30, 32 e 34, ma puoi anche utilizzare le corone T-Type ad 8 viti con offset di 3mm del GX, X0, XX e XX SL della stessa dentatura come anche le versioni da 36 e 38 denti. Tieni presente che se cambi la corona dovrai anche modificare la lunghezza della catena e dovrai anche eseguire nuovamente il passaggio del "serraggio" durante la fase di montaggio della ruota.
La guarnitura Eagle 90 Transmission è fornita con i paracorona? Si possono togliere?
La guarnitura Eagle 90 Transmission può essere completata da uno o due paracorona oppure da nessun paracorona, quando è montata di serie su una bici completa. Se la tua guarnitura è fornita di paracorona, si tratta degli stessi paracorona delle guarniture GX e X0 T-Type, specifici a seconda della dentatura della corona, e si possono togliere separatamente. Tutte le guarniture Eagle 90 Transmission aftermarket sono completate da due paracorona. Verifica sul nostro catalogo ricambi il codice corretto dei paracorona.
La guarnitura Eagle 90 Transmission è compatibile con il misuratore di potenza?
L'interfaccia a 8 viti presente sulla guarnitura Eagle 90 Transmission è compatibile con il misuratore di potenza XX SL Eagle AXS Transmission. Non esiste la versione da posizionare sull'asse movimento centrale.
Di quale materiale è composta la guarnitura Eagle 70 Transmission?
La guarnitura Eagle 70 Transmission ha le pedivelle in alluminio forgiato e l'asse del movimento centrale DUB in alluminio 6061, con la corona in acciaio stampato.
In quali lunghezze sono disponibili le pedivelle della guarnitura Eagle 70 Transmission?
Le pedivelle della guarnitura Eagle 70 Transmission sono disponibili nelle lunghezze di 175mm, 170mm e 165mm.
Per quale linea di catena è progettata la guarnitura Eagle 70 Transmission?
La guarnitura Eagle 70 Transmission presenta l'asse del movimento centrale DUB Wide in alluminio 6061 per la linea di catena da 55mm.
La guarnitura Eagle 70 Transmission è compatibile con le altre catene T-Type?
La guarnitura Eagle 70 utilizza la linea di catena da 55mm ed è del tutto compatibile con qualsiasi catena SRAM Eagle T-Type.
Quali corone sono compatibili con la guarnitura Eagle 70 Transmission?
La guarnitura Eagle 70 Transmissionè compatibile con le nostre corone T-Type con offset 3mm, in acciaio, direct mount.
La guarnitura Eagle 70 Transmission è fornita con i paracorona? Si possono togliere?
La guarnitura Eagle 70 Transmission può essere completata da uno o due paracorona oppure da nessun paracorona, quando è montata di serie su una bici completa. Se la tua guarnitura è fornita di paracorona, si tratta degli stessi paracorona delle guarniture 90, GX e X0 T-Type, specifici a seconda della dentatura della corona, e si possono togliere separatamente. Tutte le guarniture Eagle 70 Transmission aftermarket sono completate da due paracorona. Verifica sul nostro catalogo ricambi il codice corretto dei paracorona.
Esiste una pedivella Eagle 90 Transmission compatibile con le E-MTB?
Sì! Il nostro set pedivelle è realizzato in alluminio forgiato ed è disponibile sulle E-MTB equipaggiate dai sistemi SRAM Powertrain, Brose e Bosch (compreso il Bosch CX BDU38). Il sistema Gap Cap, eliminabile, aumenta la compatibilità fino a comprendere tutti i sistemi che presentano la drive unit con l'asse motore di tipo ISIS.
In quali lunghezze sono disponibili le pedivelle Eagle 90 Transmission E-MTB?
Le pedivelle della guarnitura Eagle 90 Transmission E-MTB sono disponibili nelle lunghezze 150mm, 155mm, 160mm, 165mm e 170mm.
Esiste una pedivella Eagle 70 Transmission compatibile con le E-MTB?
Sì! Il nostro set pedivelle Eagle 70 Transmission E-MTB ha l'interfaccia per l'asse ISIS, per una compatibilità assoluta.
In quali lunghezze sono disponibili le pedivelle Eagle 70 Transmission E-MTB?
Le pedivelle della guarnitura Eagle 70 Transmission E-MTB sono disponibili nelle lunghezze 160mm, 165mm e 170mm.
Saranno disponibili le pedivelle Eagle 70 e Eagle 90 Transmission con fattore Q ridotto?
Con il fattore Q ridotto di 168mm al momento è disponibile solo la versione XX SL.
Quali corone di tipo direct mount sono disponibili per la guarnitura Eagle 90 Transmission?
Le corone sostituibili Eagle 90 T-Type, in acciaio stampato e con interfaccia a 8 viti, sono disponibili con le dentature 30, 32 e 34. Presentano un offset di 3mm e sono compatibili con le catene T-Type. Sono compatibili anche tutte le altre corone SRAM T-Type con offset di 3mm e interfaccia ad 8 viti.
Quali corone di tipo direct mount sono disponibili per la guarnitura Eagle 70 Transmission?
Le corone nere direct mount, in acciaio stampato e con interfaccia a 3 viti, sono disponibili con le dentature 30, 32 e 34. Presentano un offset di 3mm e sono compatibili con le catene T-Type.
Sulla mia guarnitura Eagle posso utilizzare le corone T-Type direct mount a tre viti Eagle Transmission?
Sì, le corone T-Type nere a tre viti direct mount Eagle Transmission sono compatibili con la guarnitura a tre viti Eagle Drivetrain che presenta un asse DUB Wide ottimizzato per la linea di catena da 55mm.
I comandi cambio Eagle 90 Transmission si possono abbinare ai freni di tipo "stealth"?
I comandi cambio Eagle 90 si abbinano perfettamente alle leve freno di tipo "stealth" V1 (Level, Code e Motive) e V2 (Maven, DB8, DB6 e DB4). Le clip per il cablaggio incluse tengono la guaina parallela al condotto idraulico per sfruttare la pulizia estetica del posto di guida.
Per cosa è progettato il comando cambio a un solo click dell'Eagle 90 Transmission?
Creati per le esigenze specifiche delle E-MTB, i comandi cambio a singolo click sono progettati per eliminare il consumo prematuro della catena e la sua rottura, con la limitazione dell'azione della leva a un solo pignone per volta.
Che tipo di comando cambio meccanico Eagle Transmission devo usare sulla E-MTB?
Per l'utilizzo sulla E-MTB devi utilizzare la versione a un singolo click (1CLICK). I comandi cambio a un solo click eliminano la possibilità di scalare più rapporti alla volta per eliminare il consumo prematuro e i possibili danni a catena e cassetta.
I comandi cambio Eagle 70 Transmission si possono abbinare ai freni di tipo "stealth"?
I comandi cambio Eagle 70 si abbinano perfettamente alle leve freno di tipo "stealth" V1 (Level, Code e Motive) e V2 (Maven, DB8, DB6 e DB4). Le clip per il cablaggio incluse tengono la guaina parallela al condotto idraulico per sfruttare la pulizia estetica del posto di guida.
Per cosa è progettato il comando cambio a un solo click dell'Eagle 70 Transmission?
Creati per le esigenze specifiche delle E-MTB, i comandi cambio a singolo click sono progettati per eliminare il consumo prematuro della catena e la sua rottura, con la limitazione dell'azione della leva a un solo pignone per volta.
Posso utilizzare i comandi cambio Eagle Drivetrain della generazione precedente con l'Eagle 90 e 70 Transmission?
No, i rapporti di leva dell'Eagle Transmission T-Type Actuation e dell'Eagle Drivetrain X-Actuation non sono compatibili tra loro.
I comandi cambio Eagle 90 e Eagle 70 Transmission cambiano bene come quelli dei sistemi AXS Transmission?
Sì, l'Eagle 90 e 70 presentano le stesse eccellenti prestazioni di cambiata sotto sforzo del sistema Eagle AXS Transmission. Il tutto è possibile con l'utilizzo delle cassette T-Type con tecnologia X-Sync e i 44 punti di ingaggio per la cambiata. Per sfruttare quella che abbiamo denominato "Cassette Mapping", per le E-MTB sono necessari i comandi cambio ad un solo click, mentre con le bici tradizionali possono essere utilizzati i comandi a duplice click: si tratta di comandi cambio specifici che permettono una cambiata precisa e un trasferimento della potenza senza soluzione di continuità.
Esistono comandi cambio per manubrio da corsa / strada compatibili con l'Eagle 90 e 70 Transmission?
No, il rapporto di leva Eagle Transmission T-Type Actuation non è compatibile con quello dei comandi cambio/freno SRAM da corsa / strada.
Con cosa è compatibile la leva di azionamento del reggisella telescopico?
La leva di azionamento SRAM per il reggisella telescopico utilizza un rapporto di leva di 14mm, compatibile con un gran numero di reggisella telescopici meccanici di terze parti.
La leva meccanica di azionamento del reggisella telescopico è disponibile aftermarket?
Sì, la leva meccanica di azionamento del reggisella telescopico è disponibile in aftermarket senza cavo, senza guaina e senza morsetto.
Per cosa è progettata la catena Flattop Eagle 70 Transmission?
La catena Flattop Eagle 70 Transmission sfrutta il progetto delle nostre catene T-Type ed è adatta a qualsiasi utilizzo, comprese le E-MTB.
Cosa è compreso nel gruppo Eagle 90?
Il gruppo Eagle 90 comprende il cambio Full Mount Eagle 90, la guarnitura Eagle 90 DUB in alluminio forgiato, la nostra corona di vertice T-Type con paracorona smontabili, la cassetta XS-1275 T-Type, il nostro comando cambio meccanico Eagle 90 T-Type Actuation a duplice click e la catena GX Eagle Transmission Flattop.
Cosa è compreso nel gruppo Eagle 90 E-MTB?
Il gruppo Eagle 90 E-MTB comprende il cambio Full Mount Eagle 90, le pedivelle E-MTB in alluminio forgiato con la corona T-Type specifica per il motore, la cassetta XS-1275 T-Type che sfrutta la tecnologia X-Sync, il comando cambio meccanico dedicato E-MTB a singolo click.
Ci sono parti di ricambio del cambio Eagle AXS Transmission compatibili con i cambi Eagle 90 e Eagle 70?
Sì, tutte le pulegge, le gabbie e i kit gabbia, le bronzine e gli anelli zigrinati sono compatibili fra loro all'interno dell'ecosistema Eagle Transmission al suo completo. Le viti di montaggio dei cambi Eagle 70 e 90 Transmission sono interscambiabili con quelle dei cambi posteriori GX e S-1000.
Le trasmissioni Eagle 90 e 70 Transmission sfruttano i vantaggi degli altri gruppi T-Type AXS (cambiata sotto sforzo, robustezza e facilità di montaggio)?
Sì, i vantaggi come la cambiata sotto sforzo, la robustezza e la facilità di montaggio che erano stati introdotti con Eagle AXS Transmission sono stati trasportati direttamente sulle trasmissioni meccaniche Eagle 90 e 70 Transmission. I nostri sistemi AXS Transmission rappresentano il vertice delle prestazioni wireless con l'aggiunta della massima facilità di montaggio, pulizia estetica del manubrio, configurabilità AXS, azione leggera sul comando cambio e costanza di funzionamento in qualsiasi condizione.
Cos'è l'ecosistema Eagle Transmission?
Ci rientrano anche l'Eagle 90 e l'Eagle 70 Transmission? L'ecosistema Eagle Transmission permette la compatibilità assoluta tra tutti i componenti denominati "T-Type". Se si tratta di componenti T-Type, puoi mischiarli tra loro come preferisci. Tutti i componenti Eagle 90 e Eagle 70 fanno parte dell'ecosistema Eagle Transmission T-Type.