NUOVA CERVÉLO ÁSPERO, LA REGINA DEL RACING APRE LA NUOVA ERA DEL GRAVEL
Il gravel diventa ancora più veloce, ancora più aerodinamico. La nuova Cervélo Áspero offre più spazio per i copertoni, più compatibilità e forme più aggressive per volare sulle strade bianche. Anche qui è tutta questione di watt…
Cervélo è stato uno dei primi brand ad arrivare agli sterrati leggeri con l'idea di cambiare il passo al gravel, la Áspero presentata nel 2019 aveva come obiettivo la velocità e oggi Cervélo torna a presentare il progetto Áspero mantenendo la medesima visione ma con migliorie volte a elevare ulteriormente le velocità, l'aerodinamica e le compatibilità.
Più basso, più compatto nelle forme e più personalizzabile per puntare al risultato.
NUOVO TELAIO CERVÉLO ÁSPERO
Un'Áspero più veloce e più aggressiva nelle linee sembrava impossibile pensando al design della versione lanciata nel 2019, utilizzata addirittura da Wout Van Aert nel ciclocross ma Cervélo è riuscita partendo dal telaio a rendere il restyling ancora più cattivo.
Le forme della Áspero cambiano sensibilmente, il tubo orizzontale risulta più inclinato verso il basso, ottenendo forme meno stradistiche e più autentiche. I tubi diventano più sottili e il passaruota posteriore integra in maniera più curata la ruota nel retrotreno.
Il nuovo telaio della Cervélo Áspero ha un movimento centrale filettato, un passaggio cavi più ordinato che conferisce più pulizia generale al telaio, e l'attacco del deragliatore è compatibile con UDH per le trasmissioni SRAM.
TUTTA QUESTIONE DI WATT
La nuova Áspero punta tutto sul miglioramento dell'aerodinamica per migliorare le prestazioni riducendo la resistenza aerodinamica.
Per arrivare a podio, per conquistare il KOM, per rendere epica la propria giornata tutto passa da lì, da quanta energia si è risparmiata per il finale, quanti watt sono stati erogati e quanti sprecati, fedelmente alle origini e al concetto dietro a questa bici.
NOVITÀ NUOVA ÁSPERO
Nella struttura del telaio della nuova Cervélo Áspero i foderi posteriori si abbassano, una struttura che ha consentito di ottenere più aderenza sul posteriore e ridurre leggermente la rigidità dell'avantreno. In questo modo la bici diventa più comoda anche nelle ultime ore di competizione.
Sul carro però Cervélo ha lavorato anche ottimizzando lo spazio laterale permettendo in questo modo di montare sezioni più abbondanti dei copertoni fino a una larghezza massima della sezione di 45 mm mentre prima poteva arrivare unicamente a 42 mm. Lo spazio effettivo del telaio è quindi 700x57 mm. Per ruote 650b invece il copertone massimo misurato è di 47 mm, questi valori sono validi su tutte le taglie della nuova Cervélo Áspero.
MOVIMENTO CENTRALE T47
Sulla nuova Cervélo Áspero il movimento centrale utilizzato è asimmetrico con filettatura T47, uno standard già utilizzato sulla Cervélo R5-CX. Una scelta che consente di offrire i vantaggi del BBRight, sviluppato da Cervélo stessa ma in una forma più facile da utilizzare.
PIÙ PERSONALIZZAZIONE
Immaginate di poter personalizzare con lo scopo di competere e migliorare l'aerodinamica e il peso della vostra gravel, la nuova Áspero condivide le stesse dimensioni dei cuscinetti della R5, della Soloist, R5-CX e anche Caledonia.
In questo modo è possibile integrare una qualsiasi delle combinazioni serie sterzo attacco manubrio delle famiglie appena citate compresi i modelli di cockpit totalmente integrati come l'ST31, HB13 l'R5. Così sì che sarete 100% racing.
UDH READY
"SRAM ha fatto venire voglia a tutti di provare a saltare sui deragliatori quando nel 2023 ha introdotto le nuove trasmissioni per mountain bike", per questo Cervélo ha deciso di includere nel proprio telaio la piena compatibilità alle nuove trasmissioni SRAM con l'impiego del UDH (Universal Derailleur Hanger) sulla nuova Áspero. Certamente non è questa l'unica motivazione ma l'adozione del UDH ha permesso a Cervélo di ampliare la propria offerta con nuovi gruppi di trasmissione.
GEOMETRIE NUOVA ÁSPERO
Cervélo mantiene le collaudate geometrie che aveva progettato per la serie precedente, focalizzate sul racing puro, la Áspero di nuova generazione ha un angolo di sterzo da 71 per la taglia 48, 71,5 per la 51 e diventa omogeneo di 72 gradi dalla 54 in su.
L'angolo di sella con la stessa progressività delle taglie passa da 74,5 gradi per la più piccola delle misure di telaio, passando a 73 dalla 58 in poi.
Una caratteristica conservata dalla Áspero precedente è un trail a due posizioni, il Trail Mixer varia la risposta della ruota anteriore agli input del pilota per garantire un'esperienza di guida uniforme al variare della scelta di pneumatici.
DISPONIBILITÀ
In gamma la nuova Áspero viene proposta in 6 taglie telaio (48, 51, 54, 56, 58 e 61), gli allestimenti della gamma Áspero sono sei: Rival XPLR AXS 1, GRX RX820, Apex XPLR AXS 1, Apex XPLR 1, GRX RX610, GRX RX610 1, ed è presente anche il kit telaio in tre colorazioni (Sea Ice, Woodsmoke e Peaches and Creme). Rimane a catalogo con le specifiche invariate la Cervélo Áspero-5.
QUANTO COSTA
I prezzi della nuova Cervélo Áspero sono i seguenti:
-Áspero GRX RX600: 3.399,00 euro
-Áspero Apex XPLR 1: 3.599,00 euro
-Áspero Rival XPLR AXS 1: 5.799,00 euro
-Áspero Apex XPLR AXS 1: 4.899,00 euro
-Áspero GRX RX610 : 3.699,00 euro
-Áspero GRX RX610 1: 3.699,00 euro
-Áspero GRX RX820: 4.899,00 euro
-Áspero kit telaio: 2.799,00 euro
INFO LINE
Per maggiori informazioni su disponibilità dei prodotti visitate il sito ufficiale Cervélo.com