La nuova ebike di Julien Absalon, la numero 33. Un numero magico per lui
La leggenda della mountain bike cross country, il quarantenne Julien Absalon, probabilmente a Les Gets questo fine settimana da bordo pista nella prova di Coppa del Mondo Cross Country seguirà Pauline Prevot Ferrand ed i ragazzi del BMC Absolute Absalon in sella alla sua nuovissima e-bike.
Il motore è ovviamente un Bosch Performance Line CX visto che Julien è un testimonial dell'azienda tedesca mentre la ebike non è marchiata ma sembra tantissimo ad una Moustache Samedi 27 Wide.
Molto bella la grafica dove oltre alla scritta Absolute Absalon spicca un numero, il 33. Noi che seguiamo la specialità olimpica sappiamo benissimo cosa significa, è il record di 33 vittorie in Coppa del Mondo che fino ad ora nessuno è riuscito a battere.
A N1NO Schurter basta un successo per eguagliarlo ma non ci è ancora riuscito. Sul 33 c'è anche il logo dell'iride, per chi non se lo ricordasse, Absalon ha vinto anche 8 campionati del mondo in sella ad una mountain bike, cinque da elite, due da under 23 e uno da juniores.
Smesso di correre è stato uno dei primi a sdoganare le mountain bike elettriche e nel 2019 era andato in Canada a Mont Sainte Anne con l'obiettivo di vincere il primo mondiale di e-mtb XCO, purtroppo per lui il 28 agosto di quell'anno salì sul podio ma sul terzo gradino, la corsa la vinse il sudafricano Alan Hatherley mentre arrivò secondo il suo connazionale Jerome Gilloux.
Su questa ebike, per la precisione sull'orizzontale, notiamo anche il logo dei giochi olimpici di Pechino 2008, in quell'occasione Absalon bissò la vittoria ottenuta quattro anni prima a Atene.
Questa bellissima ed unica e-bike Julien l'ha equipaggiata con la migliore componentistica dei partner tecnici della sua squadra di Coppa del Mondo. Dal gruppo SRAM ha preso il cambio wireless Eagle AXS nella versione XX1, il reggisella telescopico RockShox Reverb anche lui con la batteria, quindi AXS. Ma l'elenco continua, la forcella RockShox ZEB e per completare anche manubrio e attacco, marchiati Truvativ, i Descendant.
In tinta con il telaio anche i cerchi, ovviamente i Duke Wheels, marchio transalpino che segue Absalon da tantissimi anni. Le ha montate con le gomme Vittoria Mazza. Pedali Time ATAC XC e proteggi fodero basso di Lizard Skins.
Ultimo dettaglio che solo i più attenti amanti del cross country sanno riconoscere, in fondo al fodero della forcella RockShox ZEB si nota uno "strano" accessorio. Sembrerebbe un pezzo di gomma, in realtà è un adesivo del sistema antivibrazione di Axxios, marchio svizzero con il quale Absalon collabora da quest'anno, è lo stesso che vediamo sulla Spark di N1NO Schurter anche se ha una forma che è diversa.
Fotografie @3SO Clément Siegfried