:: TEST PEDALI SHIMANO XTR M9220: CI HANNO FATTO DIRE ADDIO AI NOSTRI FEDELI XTR TRAIL?

Dopo anni di affidabilità granitica, Shimano rinnova i suoi pedali top di gamma con il nuovo XTR M9220. Li abbiamo messi alla frusta dalla polvere di Finale Ligure al fango dei Vosgi per capire se davvero serviva cambiare qualcosa nel sistema SPD più famoso del mondo.

29 ottobre 2025

Da quasi sette anni pedaliamo con grande soddisfazione con i "vecchi" pedali Shimano XTR Trail M9020, e, come da tradizione Shimano, continuano a funzionare perfettamente: cuscinetti ancora fluidi, meccanismo preciso e giochi minimi.

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Insomma, i pedali XTR  Trail si sono rivelati sono una di quelle componenti che monti e poi dimentichi di avere, tanto sono affidabili. Quando Shimano ci ha proposto di testare i nuovi pedali XTR M9220, il primo pensiero è stato: "Ma davvero c'era bisogno di cambiarli?" La risposta è arrivata dopo qualche settimana di riding intenso, tra la polvere ligure di Finale, le sponde di Paganella e il fango appiccicoso dei Vosgi.

 

[VIDEO]

 

UN PEDALE PIÙ "GROSSO", MA NON TROPPO

A prima vista il nuovo XTR M9220 mostra subito le differenze coil vecchio trail: la piattaforma è più larga e rettangolare, con quattro pin regolabili per lato e una struttura che richiama i Saint, i pedali da DH di Shimano.

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Il peso resta contenuto: 222 grammi a singolo pedale ( 233 con i pin montati), solo una manciata in più rispetto ai precedenti XTR Trail. 

 

pedali shimano xtr trail 2025

pedali shimano xtr trail 2025

 

4 PIN PER ESSERE AGGRESSIVI

Proprio i pin sono una bella novità, che permettono di avere più grip quando non si clippa subito, nelle ripartenze o durante gli inaspettati rodeo sui trail.

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Abbiamo giocato un po' con i pin: si possono rimuovere o regolare in altezza grazie ai distanziali inclusi, perfetto per chi ama personalizzare il grip tra scarpa e pedale.

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Durante le discese di Finale Ligure, il piede resta incollato anche quando non siamo agganciati, e questo trasmette fiducia nei tratti dove serve appoggiare velocemente. Sul bagnato dei Vosgi invece, i pin fanno la differenza: la suola resta stabile anche nelle sezioni viscide, e la gabbia protegge bene il meccanismo dagli urti.

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

NUOVA TACCHETTA CL-MT001: IL PRIMO VERO CAMBIAMENTO SPD IN 30 ANNI

Il meccanismo di aggancio resta il collaudato SPD nato nel 1990, ma Shimano ha introdotto una novità assoluta: la nuova tacchetta CL-MT001

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Il nome non sarà poetico, ma la funzione sì: si tratta della prima tacchetta a ingresso multidirezionale del sistema SPD.

Fino a oggi, agganciare un pedale Shimano significava fare la classica manovra "punta-prima": infilare la parte anteriore della tacchetta sotto la barra frontale e poi premere con il tallone. Con la CL-MT001 invece, si può entrare anche direttamente dall'alto o addirittura di tacco, rendendo l'operazione più naturale e rapida, soprattutto nei passaggi tecnici dove si sgancia e serve tornare subito in spinta.

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Shimano aveva già proposto una tacchetta multi-release, la SH56, pensata però per chi voleva sganciarsi facilmente tirando anche verso l'alto - non proprio l'ideale per chi guida forte. La CL-MT001 è diversa: mantiene la stessa forza di ritenzione della SH51, ma rende l'ingresso più fluido e intuitivo. In sostanza: entra più facile, esce solo quando serve.  Le CL-MT001 si montano su qualsiasi pedale SPD, quindi non serve cambiare tutto il sistema. Shimano le venderà anche separatamente, con un prezzo indicativo di 14,99 euro.

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Durante il test dobbiamo ammettere che non abbiamo sentito particolari differenze nell'aggancio, forse l'abitudine di anni ed anni al movimento SPD ci fa  lavorare col piede sempre nello stesso modo. Abbiamo sentito una maggiore facilità di ingresso, ma non un cambiamento nel come il piede si muove per fare entrare la tacchetta. 

 

pedali shimano xtr trail 2025

©let's talk media

 

Leggi anche - SHIMANO DOPO 30 ANNI CAMBIA LE TACCHETTE SPD: LE NUOVE CL-MT001 HANNO INGRESSO MULTIDIREZIONALE

 

LE SCARPE DEL TEST: SHIMANO GE900HS

Per il nostro test abbiamo utilizzato le Shimano GE900HS (Hot Seat), il modello di punta della linea Gravity/Enduro del marchio giapponese.

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Una scarpa pensata per chi cerca massima stabilità e controllo, anche nelle condizioni più toste, perfetta per sfruttare appieno la piattaforma ampia dei nuovi XTR M9220. La suola Force Control aumenta la rigidità del 25%, mentre la Ultread GE con canale SPD esteso permette un aggancio più rapido e preciso.

 

 

Il sistema di chiusura Boa Li2 con micro-regolazione e guida interna nascosta garantisce un fit saldo e pulito, mentre la tomaia rinforzata e perforata mantiene il piede stabile e ventilato anche dopo ore di riding. Completano il pacchetto un collare protettivo contro detriti e fango e un peso di 436 grammi (taglia 43).

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Nel riding, la combinazione GE900HS + XTR M9220 è pura armonia. Il canale SPD esteso facilita l'ingresso anche con la nuova tacchetta CL-MT001, mentre la suola piatta garantisce contatto costante e feeling naturale con la piattaforma del pedale.

 

pedali shimano xtr trail 2025

©let's talk media

 

Nonostante non siano scarpe impermeabili dobbiamo dire che le Shimano GE900HS anche sotto la pioggia dei Vosgi si sono comportate bene, non inzuppandosi d'acqua completamente. Bagnati sì, ma non con i piedi a mollo.  

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

[banner-dsk id='72491'] [banner-mob id='72525'] [banner-amp id='91834']

 

IMPRESSIONI DI GUIDA: STESSO CLICK, PIÙ CONTROLLO

Il feeling generale con i nuovi pedali e le nuove tacchette resta quello che conosciamo bene: aggancio deciso, sgancio preciso, nessuna incertezza. Con le scarpe Shimano GE900HS il contatto tra piede e pedale è totale. La piattaforma ampia elimina la sensazione di "galleggiare" tipica dei pedali più piccoli, e il supporto sotto al piede aumenta la fiducia, soprattutto nelle curve veloci o sulle compressioni violente. 

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Dopo settimane di riding intenso, con pioggia, fango e lavaggi, la nuova guarnizione del perno ha fatto il suo lavoro: nessuna infiltrazione, nessun impuntamento, cuscinetti ancora perfetti.

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Anche dal punto di vista della resistenza, hanno subito colpi belli secchi, che hanno lasciato cicatrici sulla gabbia esterna, ma nessun minimo problema al meccanismo.

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

A CHI LI CONSIGLIAMO

Shimano non ha rivoluzionato nulla, ma ha affinato ogni dettaglio. Il nuovo XTR M9220 è un pedale pensato per chi spinge forte, ama il controllo totale tipico del flat e non vuole rinunciare al feeling SPD. Si mette a metà strada tra i precedenti Trail che erano più una versione Downcountry e i Saint da DH. Dal punto di vista dell'utilizzo in enduro ed E-Bike i nuovi XTR sono arrivati ad essere alla stessa altezza di controllo dei CrankBrothers Mallet, secondo noi il benchmark per stabilità sulle bici a lunga escursione. 

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

Dopo chilometri di polvere ligure e fango francese, possiamo dirlo: i nuovi XTR M9220 rappresentano la naturale evoluzione del pedale SPD. I nostri vecchi XTR continueranno a vivere, ma questi... li vedrete molto (molto) spesso nei test enduro ed e-bike.

 

pedali shimano xtr trail 2025

 

PRO:

Piattaforma ampia e stabile
Pin regolabili e removibili
Aggancio più rapido con le nuove tacchette CL-MT001
Sensazione di controllo superiore nelle discese tecniche
Migliore tenuta e sigillatura del meccanismo

 

CONTRO:

Maggiore ingombro laterale (qualche tocco in più sulle rocce)

Peso leggermente superiore rispetto ai vecchi XTR Trail

 

shimano xtr m9200 2025

 

Leggi anche:  SHIMANO RINNOVA LA LINEA DI SCARPE DA GRAVITY: GE900 HS, W, GTX; GF800


Disponibilità e prezzi

Questi nuovi pedali XTR M9220 hanno un prezzo di 169.99€, comprensivi di tacchette, sono disponibili presso i rivenditori ufficiali Shimano.