In un periodo storico segnato da incertezza e cambiamenti rapidi, ci sono realtà che scelgono di guardare avanti con una visione chiara: investire su persone, innovazione e prodotto. È il caso di Spank Industries, marchio fondato nel 2001 da Gavin Michael Vos, da oltre vent'anni riconosciuto per lo sviluppo e la produzione di componentistica affidabile e ad alte prestazioni, grazie all'utilizzo di fabbriche di proprietà e tecnologie proprietarie.
.jpg)
@Andrea Pialorsi
DALL'ACQUISIZIONE AL CONSOLIDAMENTO GLOBALE
Nel 2024, Spank è entrata a far parte della taiwanese Glory Wheels (GW), uno dei principali produttori di componentistica per bici a livello internazionale. L'operazione ha rappresentato il punto di partenza per un percorso di consolidamento del brand su scala mondiale, già in fase di attuazione.

Il nuovo assetto prevede il rafforzamento delle figure chiave nei reparti prodotto, design e marketing, insieme all'apertura di un headquarter negli Stati Uniti e di una filiale europea con sede in Italia.

L'ITALIA AL CENTRO DELLA STRATEGIA EUROPEA
La scelta del nostro Paese non è casuale: GW ha acquisito Graf Works, azienda di Valdagno (VI) che da anni distribuisce Spank sul mercato italiano e che vanta competenze specifiche nell'assemblaggio di ruote, sia in serie che su misura. Oltre a gestire la distribuzione di Spank, Graf Works si occupa anche di servizio commerciale e assistenza per marchi come Industry Nine, Banshee e Duke.

Con questa integrazione, Graf Works diventa ufficialmente il polo europeo di riferimento per tutte le attività B2B e B2C di Spank e delle altre divisioni del gruppo Glory Wheels.
[VIDEO]
UNA GUIDA ESPERTA PER GW-EUROPE
La direzione del nuovo polo europeo è stata affidata ad Andrea Tomba, fondatore e amministratore di Graf Works, professionista con lunga esperienza come wheel-builder e conoscenza approfondita del settore tecnico e commerciale.

Parallelamente, la gestione del marchio Spank sarà in mano a Riccardo Cavalera, che negli ultimi anni ha contribuito a consolidarne diffusione e riconoscibilità sia in Italia sia sui mercati esteri.

PROSPETTIVE FUTURE
Gli investimenti di Glory Wheels non si limiteranno a Spank: sono già in programma sviluppi legati a nuovi prodotti e a figure chiave che entreranno a far parte del progetto. I dettagli verranno resi noti nei prossimi mesi, ma una cosa è certa: l'Italia si conferma un hub sempre più strategico per la bicycle industry internazionale.
[VIDEO2]