Prendi 3 guide di Backcountry Finale, lo shuttle service più radicale di Finale Ligure, e mettili a sfidare, in sella alle loro Cannondale Jekyll, un professionista del gravel, Nathan Haas, in sella a una Colnago G3-X, il tutto accomunati dai caschi Kask Sport, organizzatore di questa “sfida”.
[VIDEO]
L’obiettivo era partire da Milano, dalla famosa Madonnina, per arrivare sul lungomare di Sanremo, ma non seguendo i classici 294 KM su asfalto, ma coprendo invece 335 km per la maggior parte in fuoristrada, su un terreno a volte più indicato per la bici gravel di Nathan, altre più adatto alle lunghe escursioni delle Cannondale dei ragazzi di Backcountry.
.jpeg)
@Andrea Zaffaroni
Una “sfida” lunga 4 giorni, che si è conclusa come si concludono tutte, con una birra davanti al mare, tanti sorrisi e soprattutto un incontro quasi casuale che si è trasformato in amicizia.
.jpeg)
@Andrea Zaffaroni
Chi ha vinto? Di sicuro Nathan Haas ha avuto la meglio nei 2 giorni lungo la Pianura Padana dove le suo ruote strette e scorrevoli, ma anche i 2000 alberi caduti da superare, hanno fatto sudare sette camicie ai tasselli dei ragazzi di Backcountry Finale, ma quando poi si è arrivati in Liguria e le discese si sono fatte tecniche e i sentieri stretti allora la situazione si è ribaltata, ma... tutti hanno accettato volentieri un passaggio dal bike shuttle.
.jpeg)
@Andrea Zaffaroni
IL PERCORSO

Giorno 1 - Dal Duomo di Milano verso il Naviglio Pavese, raggiungendo il fiume Ticino, pianura per circa 130 km fino a Rocchetta Tanaro.
.jpeg)
@Andrea Zaffaroni
Giorno 2 - Da Rocchetta Tanaro a Ormea, 130 km pianeggianti all'inizio, ma tutto in salita nell'ultima parte verso Ormea.
.jpeg)
@Andrea Zaffaroni
Giorno 3: Giornata di discesa, con un bike shuttle 4x4 sono salita in località Uppega, lungo la Via del Sale. Raggiunto l'inizio della Via del Sale hanno pedalato fino al Rifugio Laterza.
.jpeg)
@Andrea Zaffaroni
Giorno 4: Partenza dal rifugio per un facile single trail che porta ad un fantastico tunnel di montagna (Garezzo), seguito da una discesa di 15 km fino a Triora, conosciuto come il paese delle streghe.
.jpeg)
@Andrea Zaffaroni
Da lì mancano i restanti 50 km fino a Sanremo, prevalentemente in discesa o pianeggianti, con il tratto finale lungo la pista ciclabile del mare.
.jpeg)
@Andrea Zaffaroni