Daolasa di Commezzadura (Trento): A molti è sfuggito un particolare molto importante che caratterizzerà i campionati del mondo di mountain bike della Val di Sole in programma da martedì 24 a domenica 29 agosto, per la prima volta nella storia l'UCI assegnerà la maglia iridata nella specialità Short Track. La gara che dura una ventina di minuti e che si corre su un tracciato velocissimo, quella che in Coppa del Mondo si disputa il venerdì per stabilire la griglia di partenza della gara della domenica.
 

 
Una specialità nella quale Mathieu Van der Poel eccelle, non a caso quest'anno ha un 100% di successi. Ha partecipato solo alle prime due prove, quelle di Albstadt e Nove Mesto e le ha vinte in scioltezza. Dopo il patatrac di Tokio 2020 tutti stanno parlando di MVDP che vorrebbe vincere il mondiale nel cross country, ma nessuno si è accorto che l'extraterrestre olandese è iscritto anche al mondiale di Short Track. Martedì ci sono le qualificazioni e giovedì la finale.
 

 
In teoria dalla delusione olimpica potrebbe tornare a casa dalla Val di Sole con ben due medaglie d'oro in tasca, short track (prima al mondo) e cross country (quest'ultima gara si correrà sabato). C'è però una piccola incognita sulla sua condizione fisica, ha dovuto interrompere il ritiro a Livigno per il mal di schiena.
 
Scorrendo l'elenco dei corridori presenti nella entry list maschile siamo rimasti sorpresi dall'assenza di un nome nella formazione dei "blues", quella di Victor Koretzky, il ragazzo francese che quest'anno nello Short Track ha "osato" correre montando gomme da gravel.
 

 
Noi italiani nella entry list abbiamo inserito questi cinque atleti: Nadir Colledani, Daniele Braidot, "Gerry", Gioele Bertolini e la novità Alessio Agostinelli. La gara si correrà giovedì 26 agosto alle 17:45, tre quarti d'ora dopo la prova femminile (17:00).
 
ENTRY LIST UOMINI 
AUSTRIA
FOIDL Maximilian
 
BELGIO
SCHUERMANS Jens 
BRASILE
AVANCINI Henrique 
BASTOS GALINSKI Ulan 
COCUZZI Juliano 
DE REZENDE JUNIOR Edson Gilmar 
GOTARDELO MULLER Guilherme 
CANADA
DISERA Peter 
DISERA Quinton 
FINCHAM Sean 
FORTIER Marc Andre 
L'ESPERANCE Andrew 
ORSCHEL Tyler 
CILE
ADAOS ALVAREZ Franco Nicolas 
AVILES GANGAS Pedro 
DELICH PARDO Nicolas 
FARIAS DIAZ Patricio 
MIRANDA MALDONADO Sebastian 
REPUBBLICA CECA
CINK Ondrej 
KOBES Lukas 
SKARNITZL Jan 
VASTL Jan 
DANIMARCA
ANDREASSEN Simon 
CARSTENSEN Sebastian Fini 
LINDBERG Jonas 
 
FRANCIA
DUBAU Joshua 
GRIOT Thomas 
MAROTTE Maxime 
GERMANIA
BRANDL Maximilian GER 1997
FUMIC Manuel GER 1982
SCHEHL Niklas GER 1998
 
ITALIA
AGOSTINELLI Alessio 
BERTOLINI Gioele 
BRAIDOT Daniele
COLLEDANI Nadir
KERSCHBAUMER Gerhard
NORVEGIA
EID Emil Hasund 
HAEGSTAD Erik 
NUOVA ZELANDA
COOPER Anton 
GAZE Samuel 
OLIVER Ben 
 
OLANDA
NORDEMANN David 
VAN DER POEL Mathieu 
 
POLONIA
WAWAK Bartlomiej
RUSSIA
FILATOV Ivan 
IVANOV Timofei 
SUD AFRICA
BEERS Matthew 
DU TOIT Arno
HATHERLY Alan 
SLOVENIA
NAGLIC Rok 
SVIZZERA
COLOMBO Filippo 
FLUECKIGER Mathias 
LITSCHER Thomas 
SLOVACCHIA
HARING Martin 
ULIK Matej
 
UCRAINA
KONIAIEV Oleksandr 
KOZLOVSKYY Volodymyr 
TITARENKO Dmytro 
U.S.A.
BLEVINS Christopher 
DAVOUST Stephan 
VROUWENVELDER Luke
 
ENTRY LIST DONNE
AUSTRALIA
MCCONNELL Rebecca 
BRASILE
SOARES CANDIDO Leticia Jaqueline 
CANADA
ARSENEAULT Laurie 
SMITH Haley 
WALTER Sandra 
CILE
MORENO CAMUS Maria Trinidad 
REPUBBLICA CECA
CABELICKA Jitka 
CZECZINKAROVA Jana 
TVARUZKOVA Tereza 
DANIMARCA
DEGN Malene
 
ESTONIA
LOIV Janika 
FRANCIA
FERRAND PREVOT Pauline 
GERAULT Lena 
GRAN BRETAGNA
LAST Annie 
RICHARDS Evie 
GERMANIA
BRANDAU Elisabeth 
RIEDER Nadine 
ITALIA
LECHNER Eva 
SEIWALD Greta 
TEOCCHI Chiara 
OLANDA
ALVARADO Ceylin del Carmen 
RUSSIA
ILINA Kristina 
KIRSANOVA Viktoria 
SUD AFRICA
LILL Candice 
STRAUSS Mariske 
SVIZZERA
FORCHINI Ramona 
FREI Sina 
HAEBERLIN Steffi 
INDERGAND Linda 
KELLER Alessandra 
KOLLER Nicole 
NEFF Jolanda 
SLOVACCHIA
KESEG STEVKOVA Janka 
SVEZIA
GUSTAFZZON Linn 
RISSVEDS Jenny 
UCRAINA
BELOMOINA Yana 
POPOVA Iryna 
U.S.A.
BATTEN Haley 
COURTNEY Kate 
DAVISON Lea 
FINCHAMP Hannah 
URBAN Kelsey
 
IL PROGRAMMA
 
Martedì 24 agosto
 
17:00 Qualificazioni Short Track donne
18:00 Qualificazioni Short Track uomini
 
Mercoledì 25 agosto
 
12:30 Mondiale Team Relay
 
Giovedì 26 agosto
 
11:30 XCO Junior femminile
13:30 XCO Junior maschile
17:00 Short Track donne
17:45 Short Track uomini
 
Venerdì 27 agosto
 
15:00 e-MTB XCO donne
16:45 e-MTB XCO uomini
20:45 Four Cross uomini e donne
 
Sabato 28 agosto
 
09:00 XCO Under 23 femminile
10:45 XCO Under 23 maschile
13:00 XCO Donne elite
15:45 XCO Elite maschile
 
Domenica 29 agosto
 
09:25 DH Junior 
12:50 DH donne elite
14:10 DH elite maschile
 
 
COME ACQUISTARE I BIGLIETTI PER VEDERE LE GARE
Si pagherà per vedere le gare solo il sabato e la domenica ma per accedere all'area gara serve il Green Pass, tutti i dettagli QUI.
 
INFO LINE
www.valdisolebikeland.com/it/uci-mountain-bike-world-champs-2021