Aquila Gravel Ride (cicloturistica)
| Data: | domenica 29 marzo 2026 |
|---|---|
| Città: | Arcugnano |
| Provincia: | VI |
| Regione: | Veneto |
| Nazione: | ITA |
| Tipologia gara: | GRV |
| Organizzazione gara: | ASD Team Granfondo Liotto |
| Ente: | A.C.S.I. |
| Lunghezza percorso lungo: | La Grande Guerra 160 km |
| Dislivello percorso lungo: | 1.600 metri |
| Descrizione percorso lungo: | Il percorso più impegnativo dell’Aquila Gravel by Liotto, parte dal Lago di Fimon, scrigno d’acqua dolce incastonato tra i Colli Berici, e subito sorprende con la salita verso la torre antica di Arcugnano, porta d’ingresso a un viaggio che intreccia natura e memoria storica. Dopo aver percorso gli argini del Retrone, lo sguardo si apre sui maestosi Castelli di Montecchio Maggiore, manufatti medievali legati al mito di Romeo e Giulietta.................................... |
| Lunghezza percorso medio: | L'Ortogonale 95 km |
| Dislivello percorso medio: | 1.200 metri |
| Descrizione percorso medio: | Dal Lago di Fimon si parte con lo spirito leggero, ma già dopo pochi chilometri i Colli Berici e l’antica Torre di Arcugnano ci ricordano che questa non sarà una semplice pedalata: sarà un viaggio nel tempo e nella natura. A Creazzo, si costeggiano gli argini del Retrone, dove l’acqua accompagna il ritmo dei pedali, e lo sguardo si apre sull’inconfondibile profilo dei Castelli di Montecchio Maggiore, che ancora custodiscono il mito di Giulietta e Romeo. Poi ci si immerge nella selvaggia Valdibarco, un corridoio verde che sa di natura pura e incontaminata....... |
| Lunghezza percorso corto: | Le Risorgive 70 km |
| Dislivello percorso corto: | 400 metri |
| Descrizione percorso corto: | Un itinerario adatto ai più che racchiude l’essenza del territorio vicentino: acqua, storia e natura. Dal suggestivo Lago di Fimon, si sale tra i Colli Berici, costeggiando l’antica torre di Arcugnano, custode silenziosa di secoli di vicende. Poi la pedalata diventa un viaggio nella vita nascosta delle acque: dalle eleganti prospettive di Villa Zileri si raggiungono le Risorgive delle Maddalene e quelle di Motta di Costabissara, dove le falde acquifere riaffiorano dalla terra in limpidi specchi d’acqua gorgogliante...... |
| Punto di ritrovo: | Via Lago di Fimon |
| Orario di partenza: | 08:30 |
| Sito web organizzazione: | https://www.aquilagravel.com/ |
| Pagina Instagram: | https://www.instagram.com/aquilagravel/ |
N.B.: in caso di errori od omissioni ci scusiamo con gli interessati ma, decliniamo ogni responsabilità.
Sei un'organizzatore? Vuoi che la tua gara compaia nel nostro calendario?
Allora compila il seguente formulario di richiesta.
Allora compila il seguente formulario di richiesta.


