indietro

Assietta Legend

Data: domenica 07 luglio 2024
   
Città: Sestriere
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Nazione: ITA
   
Tipologia gara: GF
Edizione numero: 36
Organizzazione gara: Comitato Sestriere Bike Grandi Eventi
Ente: F.C.I.
   
Circuiti:
  • - Marathon Bike Cup
   
Quota iscrizione: 40€
Termine iscrizione: 07/01/2024
Modalità di iscrizione: https://api.endu.net/r/i/85458
Lunghezza percorso lungo: 63
Dislivello percorso lungo: 1870
Descrizione percorso lungo: Partenza dal Sestriere (mt. 2035), località che non ha certo bisogno di presentazioni, con il "giro di lancio" che corre lungo tutta la cittadina più alta d'Europa per poi imboccare la strada bianca che sale sino sentiero Gelindo Bordin (mt. 2218), proseguendo da qui sino a lambire il Colle Basset (mt. 2424) discendendo poi verso Sestriere dove, quasi al termine della strada, s’imbocca la pista di sci che attraversa la statale per Pinerolo. Proseguendo lungo la val Chisone si raggiunge dapprima Sestriere Borgata e poi Pragelato discendendo da qui sino a Pourrieres (mt. 1418) da dove si svolta per Balboutet. Qui si inizia a salire con decisione, toccando appunto la frazione di Balboutet (mt. 1557) per proseguire sino a Pian dell'Alpe: la strada sterrata in ottime condizioni risale tra pascoli e boschi di conifere raggiungendo la bella conca alpina di Pian dell'Alpe, a quota 1821 mt. Si prosegue in direzione del Colle delle Finestre, per poi svoltare a sinistra sulla strada dell’Assietta che consente di ammirare lo splendido panorama verso il fondovalle arrivando nell'ultimo tratto che ci separa dal colle dell'Assietta (mt. 2472). Il panorama è austero, a dir poco superbo, e dopo un breve tratto di dura salita si raggiunge la testa dell'Assietta a quota mt. 2567. Da qui inizia la velocissima discesa che ci porta al Col Lauson (mt. 2497) e quindi Col Blegier (mt. 2381) cui segue la breve salita che conduce a Monte Genevris (mt. 2533), quindi la discesa sul Costa Piana, a seguire Col Bourget (mt. 2299) e, alla fine della strada dell'Assietta, si raggiunge il Col Basset (mt. 2424) ultima vetta del percorso prima della discesa su Sestriere. Dopo circa 2,5 km di discesa si svolta sul sentiero Gelindo Bordin (mt. 2218) da percorrere sino in prossimità dell'abitato di Sestriere, dove si discende direttamente all'arrivo di P.zza Fraiteve
Punto di ritrovo: Palazzetto dello Sport di Sestriere, Viale Azzurri d'Italia
Verifica tessere: Sabato 15-19 | Domenica 6,30-8,30
Orario di partenza: 9,15 presso Piazza Fraiteve
Sistema di cronometraggio: MySdam
N. telefono organizzazione: INFO POINT 0122 755444
E-mail organizzazione: info@consestriere.it
Sito web organizzazione: http://www.assiettalegend.it
Pagina Facebook: http://www.facebook.com/AssiettaLegend
Pacco gara: In via di definizione
N. ristori: 5 (Balboutet, Pian dell'Alpe, Colle dell'Assietta, Costa Piana, Sestriere)
Tragitto strada: Autostrada del Frejus | Aeroporto Torino Caselle | Stazione FS di Oulx
Manifestazioni di contorno: Sabato ore 16,00 Baby Cup
Novità di questa edizione: Gravel Race Specialized di domenica 07/07/2024
Note: La Gravel Race Specialized è una è una nuova proposta per completare l’offerta del mondo gravel, una esperienza unica nella splendida cornice dell’alta montagna sullo spartiacque tra la valle di Susa e Chisone toccando vette ad oltre 2.500 m. slm. Questa nuova formula è possibile grazie ad un territorio magnifico, con le sue le imponenti fortificazioni militari in quota che ci hanno lasciato in eredità le strade di collegamento: tra queste la Strada dell’Assietta che i bikers della Gravel Race Specialized percorreranno sino all’arrivo di Sestriere.Tutte le info www.gravelrace.it

indietro

N.B.: in caso di errori od omissioni ci scusiamo con gli interessati ma, decliniamo ogni responsabilità.

Sei un'organizzatore? Vuoi che la tua gara compaia nel nostro calendario?
Allora compila il seguente formulario di richiesta.