Giro Gritter: la scarpa top di gamma per gravel e XC

Giro Gritter è il nuovo modello top di gamma di Giro per l’off-road, pensato per chi pedala forte su sterrato, gravel e cross country tecnico. Lanciata in primavera, combina una suola in composito di carbonio, doppio rotore BOA e tomaia Synchwire per offrire una scarpa leggera, precisa e ad alte prestazioni.

 

 

Destinazione d’uso: a chi è adatta la Giro Gritter

La Gritter nasce come scarpa per chi alterna gravel, marathon XC e uscite veloci su sterrato. Non è una scarpa entry level: è pensata per chi cerca massima efficienza in pedalata e non vuole compromessi su calzata e supporto del piede.

  • Gravel veloce e gare su sterrato
  • Cross country e marathon
  • Uscite lunghe con tratti a piedi o bici in spalla

 

 

Calzata e comfort

La tomaia Synchwire delle Giro Gritter è realizzata con un laminato di tessuto ripstop traspirante e film resistente. Si adatta bene al piede, avvolgendo senza creare pieghe e offrendo una buona ventilazione anche nelle giornate più calde. Le solette Supernatural permettono di personalizzare il supporto dell’arco plantare con tre altezze diverse. Questo aiuta a ridurre affaticamento e piccoli fastidi sulla pianta del piede, soprattutto nelle uscite oltre le tre ore.

 

Sistema di chiusura Dual Zone BOA

La Gritter utilizza il sistema di regolazione Dual Zone BOA con rotori Li2 in alluminio a basso profilo. Le due zone di chiusura permettono di differenziare la pressione tra collo del piede e avampiede, ottenendo una calzata molto precisa.

  • Regolazione micrometrica rapida
  • Nessun punto di pressione localizzato
  • Facile da aprire anche con mani fredde o guanti invernali

 

 

Suola e trasferimento di potenza

La suola utilizza una piastra in composito di carbonio a fibra lunga co-stampata con la gomma Sensor di Giro. La rigidità è elevata, adatta a chi spinge forte in salita e in volata, ma lascia ancora un minimo di tolleranza quando si cammina. La gomma Sensor garantisce un buon grip quando si è costretti a mettere piede a terra o affrontare tratti a piedi, sia su roccia che su terreno smosso.

 

 

Materiali e costruzione

La tomaia Synchwire è un composito avanzato: parte interna non tessuta che distribuisce le forze del sistema di chiusura, film termolegato per la durata e rete monofilamento per la ventilazione. Il rinforzo Rock Print su punta e tallone aumenta la resistenza all’abrasione e protegge nei tratti più tecnici.

 

Composizione dichiarata:

  • Tomaia: 60% pelle sintetica, 32% tessuto poliestere, 8% TPU
  • Fodera: 60% tessuto poliestere, 40% pelle sintetica
  • Suola: 75% gomma, 20% altro materiale, 5% TPU
  • Costruzione: cement construction

 

 

Taglie e prezzo

  • Taglie disponibili: dal 36 al 50, con mezze misure da 37,5 a 46,5
  • Colori: Nero (disponibile in Italia), Bianco, Verde
  • Prezzo di listino: 399,95 euro
  • Posizionamento: modello top di gamma della linea off-road Giro

 

 

Pro e contro

Punti di forza

  • Trasferimento di potenza molto efficace grazie alla piastra in composito di carbonio
  • Calzata personalizzabile con doppio BOA e solette Supernatural
  • Tomaia leggera ma robusta, adatta a uso intenso off-road
  • Ottimo grip a piedi grazie alla gomma Sensor

 

Possibili limiti

  • Prezzo alto, decisamente da prodotto racing. Per chi vuole risparmiare puntanto sempre su una scarpa Giro nel catalogo a 239,95 euro c'è la Sector che ha sempre due rotori Boa.
  • Rigidità che può risultare eccessiva per chi fa gravel molto rilassato o cicloturismo puro

 

Verdetto finale

La Giro Gritter è una scarpa pensata per chi prende sul serio l’off-road, che sia gravel o cross country. È leggera, precisa, molto rigida in pedalata e curata nei dettagli. Il prezzo la colloca nella fascia alta del mercato, ma in cambio secondo Giro offre prestazioni e durata da vera scarpa top di gamma.

Apri articolo completo


Vedi altri articoli