BOSCH ESHIFT, IL CAMBIO AUTOMATICO ORA FUNZIONA ANCHE CON SHIMANO XT ED XTR Di2
Il cambio elettronico di Bosch amplia il suo raggio d’azione, ora compatibile con i sistemi Shimano Di2 di fascia alta. Fluidità, precisione e automazione sono le parole chiave di questa evoluzione pensata per eMTB e non solo. Con eShift, la pedalata diventa più armoniosa, i cambi di marcia quasi impercettibili e la concentrazione sulla guida aumenta. Scopriamo come funziona il sistema, le nuove modalità e come attivarlo.
Il Bosch eShift compie un passo importante nella direzione dell'integrazione totale tra motore e trasmissione: ora è compatibile anche con i gruppi Shimano XT e XTR Di2, due dei sistemi di cambio elettronico più apprezzati nel mondo eMTB.
Bosch eShift è la funzione che integra il cambio elettronico nel sistema Bosch Smart System, permettendo di gestire le cambiate in modo automatico, semi-automatico o manuale assistito.
Se fino ad ora il motore Bosch dialogava solo con i cambi di alta gamma TRP e i cambi urban Shimano Cues e Nexus, dal rilascio dei firmware MY26.1 quindi da ottobre 2025 è arrivata anche la compatibilità con i nuovi cambi Shimano XT e XTR di2, pienamente operativa con tutte le funzionalità, tra cui la modalità M+, che include il rollshift anche detto coasting shift.
Shimano XT Di2
La nuova compatibilità con Shimano XT e XTR Di2 rappresenta un passo importante per Bosch. L'integrazione consente di sfruttare la reattività e la precisione dei gruppi elettronici giapponesi con la logica automatizzata del sistema Bosch, offrendo una gestione più intelligente del cambio.
Con le funzioni eShift, M+ e le modalità A, E e A+, Bosch porta la gestione del cambio elettronico su eBike a un livello superiore. L'esperienza di guida diventa più fluida, la pedalata più efficiente e la concentrazione resta sempre sulla linea ideale.
Ora, con il supporto ufficiale a Shimano XT ed XTR Di2, la tecnologia Bosch si apre anche agli utenti dei gruppi top di gamma, offrendo un'esperienza più completa e integrata.
eSHIFT M+: COMFORT E CONTROLLO
Una delle novità più interessanti è Bosch eShift M+, una funzione che aggiunge un cambio marcia automatico durante le fasi di coasting (quando non si pedala). M+ seleziona automaticamente la marcia giusta per riprendere la pedalata, permettendo al ciclista di concentrarsi sul percorso senza perdere fluidità.
Come funziona eShift M+:
Durante il coasting: quando rilasci i pedali, eShift M+ inserisce automaticamente la marcia ottimale per quando riprenderai a pedalare.
Durante la pedalata: il controllo del cambio rimane manuale, offrendo massima reattività e personalizzazione.
M+ è disponibile in abbinamento al sistema di cambio automatico eShift TRP E.A.S.I. A12, Shimano XT Deore Di2 e XTR Di2 come parte di un aggiornamento over-the-air per i sistemi compatibili. In questo modo, la pedalata resta naturale e piacevole, con un supporto automatico solo quando serve davvero.
MODALITÀ DI GUIDA AUTOMATICA: A, E E A+
Per facilitare la guida con eShift, Bosch propone tre modalità di assistenza del cambio automatico: A, E e A+. Non si tratta di "voti", ma di impostazioni pensate per adattarsi a diversi stili di pedalata e percorsi.
Panoramica delle modalità:
A (Automatica Standard): Il sistema gestisce la cambiata in modo fluido e automatico, scegliendo il rapporto ottimale per una pedalata rilassata e costante.
M (Manuale): Modalità classica in cui il rider decide ogni cosa.
A+ (Automatica Potenziata): Ottimizzata per le salite, cambia marcia automaticamente per garantire la massima efficienza e una pedalata fluida anche sotto sforzo.
Come funzionano le modalità:
Si impostano tramite l'app eBike Flow o direttamente dal display.
Le impostazioni di ciascuna modalità possono essere regolate con un cursore.
L'assistenza del motore si adatta durante il cambio per rendere la transizione più fluida.
In modalità automatica, eShift seleziona la marcia corretta anche alla partenza da fermo.
Le prestazioni possono essere ottimizzate calibrando il sistema in base alle proprie abitudini di pedalata e al tipo di percorso.
Seguendo questi passaggi - aggiornamento via Flow App, aggiornamento firmware Di2, selezione modalità e impostazione cadenza - possiamo sfruttare al massimo le potenzialità del sistema. Che si tratti di passare da una marcia all'altra manualmente o di lasciare che il sistema lo faccia automaticamente, la pedalata resta uniforme e silenziosa. In pratica, ci si può concentrare completamente sul sentiero o sulla strada senza pensare troppo ai rapporti.
Il display Kiox opzionale mostra in tempo reale la frequenza di pedalata, così da avere sempre sotto controllo la marcia più adatta alla nostra cadenza. Con una cadenza attorno ai 65 rpm, eShift suggerisce e applica il cambio migliore, riducendo sforzi e interruzioni durante la pedalata.
INFO LINE
Se siete possessori di ebike con motore Bosch Performance CX di 4ª e 5ª generazione e volete usufruire dell'aggiornamento dovrete scaricare la app da Apple Store o Google Play.