RAICAM RXC RACING: TUTTI I PESI DEL NUOVO IMPIANTO FRENI

Ci è arrivata una scatola da Raicam, dentro ci sono tutti i pezzi del prossimo impianto frenante che monteremo sulla nostra bici da XC, vale a dire i freni RXC Racing. Prima di montarli e testare questo nuovo modello, abbiamo fatto una cosa per molti di voi sacra: pesare ogni singolo pezzo...

Quest'anno abbiamo iniziato a conoscere e seguire da vicino Raicam, azienda italiana di Mondovì che ha intrapreso una nuova avventura nel mondo bici e l'ha fatto con una gamma di impianti progettati, realizzati e assemblati in Italia per tutti i livelli ma a Pianetamountainbike.it ci piace parlare del mondo racing...

 

 

Appena sono arrivati in redazione i nuovi Raicam Racing, non ci abbiamo pensato due volte a fare ciò che probabilmente vorreste fare prima di montare un qualsiasi componente che vi intriga: metterli sulla bilancia

 

 

Grammomaniaci mettetevi comodi, ma se prima di entrare nel dettaglio dei pesi, volete giustamente capire cosa c'è dietro all'impianto in questione, il Raicam RXC Racing, leggete le specifiche di questo prodotto per il mondo gare

 

COMPOSIZIONE SET RXC RACING

 

Il set RXC Racing di Raicam funziona con olio minerale ed è realizzato con pinze a due pistoni, leve personalizzabili con regolazione della corsa, tubo R2 trecciato in kevlar e fibra, una leva in fibra e uno stelo in titanio. Per le pastiglie a disposizione il nostro kit è composto da pad Ceramic che si distinguono per una maggiore modulabilità della frenata rispetto alla versione Ceramic+ che offre invece più mordente, anche la seconda opzione è comunque compatibile con l'impianto RXC Racing.

 

 

DUE DISCHI 160 O 180 


Abbiamo ricevuto per la nostra bici da XC un set di dischi 6 fori, con un disco da 160 mm x 2 mm che ha un peso di 115 grammi. 

 

 

Il disco anteriore che usiamo è da 180 mm e ha un peso di 142 grammi, insieme sulla bilancia arrivano a 258 grammi, ma con soli rotori da 160 mm si arriva a 230 grammi. 

 

PASTIGLIE CERAMICHE ORA ORIGINALI 

 

Le pastiglie per questo impianto sono ufficiali, realizzate da Raicam e con la loro mollettina la versione Ceramic pesa 21 grammi la coppia. 

 

IMPIANTO SINGOLO 

 

Raicam si compone di una pinza a due pistoni ma la leva è in materiale composito, da notare anche il tubo intrecciato con fibra e kevlar. Il peso del solo impianto Raicam RXC Racing è di 217 grammi. 

 

 

Le due alternative che possono essere composte sono quindi quella con il disco da 160 mm che e quella con il 180. In questo caso l'impianto è associato a un rotore da 160 mm e insieme con pastiglie raggiungono i 356 grammi. 

 

 

Chiaramente la seconda alternativa è quella che per noi verrà montata all'anteriore, vale a dire l'impianto con un disco da 180 mm, il peso diventa di 382 grammi. 

 

SET COMPLETO 

 

Sulla bici l'impianto frenante Raicam RXC Racing incide di 739 grammi sul peso complessivo (sono esclusi solo eventuali adattatori). 

 

TEST RAICAM RXC RACING 

Siccome abbiamo già iniziato a testare prodotti Raicam, lo abbiamo fatto con il modello RGR, più pensato per il mondo gravity (all mountain/enduro principalmente), ora toccherà mettere le mani su questo impianto, l'RXC Racing, per capire come funziona, come si posiziona e perché si differenzia, se ci saranno differenze. 

 

 

Ben presto quindi vi porteremo la prova di questo impianto da gara, per il cross country e downcountry. 

 

QUANTO COSTANO

L'impianto Raicam RXC Racing è quello più leggero pensato per la pratica agonistica XC e downcountry e i prezzi dell'impianto che rappresentano l'upgrade della bici su cui li testeremo sono: 

 

- impianto singolo Raicam RXC Racing 449 euro (pinza, leva e guaina).

- dischi da 160/180 mm hanno un prezzo di 60 euro. 

- le pastiglie Ceramic hanno un costo di 25 euro. 

 

Complessivamente l'impianto Raicam RXC Racing ha un costo per i due impianti anteriore e posteriore di 1.068 euro

 

INFO LINE

Il sito ufficiale di Raicam è www.rideraicam.com

Apri articolo completo


Vedi altri articoli