Cicli Andreis, pioggia di medaglie al Campionato Provinciale Giovanile XCO
Alessandro Andreis (G4M), Gioia Venturini (G4F), Edoardo Merzari (ES1M), Riccardo Sirto (ES2M) e Francesco Stoppele (AL1M) sono i nuovi campioni provinciali - A.I.C.S. - 202 - Verona.
Tregnago (VR) - A due passi dal nostro "headquarter", ovvero il nostro quartiere generale, e precisamente a Cogollo (tra Tregnago e Badia Calavena, nel cuore della valle di Illasi), si è tenuto il Campionato Provinciale (Verona) - Giovanissimi (G0 - G1 - G6) - Esordienti e Allievi - 2025 - MTB - sotto l'egida dell'A.I.C.S. - organizzato dal nostro team, in collaborazione con la stessa A.I.C.S. - comitato di Verona (Associazione Italiana Cultura/Sport) - e con il team di Verona Bike (patron Claudio Mirandola).
Il tutto - magistralmente orchestrato - è andato in scena domenica 19 ottobre 2025 - presso il Bike Park - Motorsport - Corte Marani - Badia Calavena - una "prima edizione" questa, su un percorso/pista ovale parabolica, con fondo in terra battuta e adatta per moto (e quindi anche per le nostre ruote grasse/artigliate) con copertura tassellata, e dove i nostri futuri campioni si allenano... e che li ha visti protagonisti - indiscussi - con indosso i colori "neroarancio" su un tracciato entusiasmante, elettrizzante, emozionante e, soprattutto, coinvolgente.
Per la gara - come sottolinea il nostro maestro/istruttore Ivan Croce - sono stai allestiti ben quattro tracciati, diversi per lunghezza e impegno tecnico; partenza/arrivo collocati all'interno della pista, mentre all'esterno della stessa sono stati ricavati altrettanti "anelli" (nel bosco) con pendenze (negative e positive), tronchi, salti e difficoltà di ogni tipo, in sintonia con l'età dei partecipanti (7/12 anni).
Ma veniamo alla gara: più che ottima la prestazione dei nostri "ragazzi/e" che si aggiudicano ben 5 titoli provinciali: nella G4M, con Alessandro Andreis ("figlio d'arte" di Agostino Andreis, il nostro infaticabile/inossidabile patron /team manager) e con Gioia Venturini sempre nella G4F; a seguire, nella Esordienti1M, con Edoardo Merzari, nella Esordienti2M con Riccardo Sirto e nella Allievi1M con Francesco Stoppele.
Un plauso a tutti (indistintamente) i nostri ragazzi/e, alle società, ai genitori, allo speaker Alfio Montagnoli e, soprattutto, alla "Corte Marani" nella persona di Alberto Marani che ci ha messo a disposizione il suo fantastico impianto sportivo; grazie, veramente di cuore e - speriamo vivamente - in "un arrivederci" all'anno prossimo (2026) sempre belli carichi e, come diciamo noi biker, mai mollare e sempre fullgas!