Roc d’Azur 2025, “Les Italiens” sul tetto: vincono Dorigoni e Marchet!

Dalla caduta all’Europeo al trionfo in Francia: Dorigoni chiude la stagione con il sorriso. Domina la corsa insieme a Gioele De Cosmo.

Fréjus (Francia) — Fiesta italiana alla Roc d’Azur, la classica che chiude la stagione internazionale delle long distance. Dopo la Marathon corsa venerdì, oggi la prova di 54,9 km ha offerto il consueto passaggio sul Col du Bougnon, la salita-simbolo con tifo da stadio. E il tutto si è visto in diretta su Eurosport.

 

A.S.O./ Jennifer Lindini - Laure Boutiot


La gara

Dopo circa 25 km, sulla salita più lunga, la coppia Torpado Kenda FSA formata da Jacob Dorigoni e Gioele De Cosmo si è sganciata dal gruppo. Al km 32, a La Bastide-Neuve, i due italiani sono transitati con 18” di vantaggio sul francese Cheneval insieme allo svizzero Casey South che, essendo compagno di squadra dei fuggitivi, non tirava.

 

A Gaillarde (km 39), dopo lo scollinamento del Bougnon, i battistrada avevano 1’ su South, in quel momento con il norvegese Midtsundstand e il francese Cortinat. Mancavano ancora una ventina di chilometri, ma davanti non è cambiato nulla: accordo perfetto e ritmo alto ma regolare.

 

 

Finale e dichiarazioni

A 1 km dall’arrivo Dorigoni e De Cosmo si sono dati il cinque: la Roc era loro. Niente volata, come ha spiegato il secondo classificato: «Con quello che ha passato Jacob era giusto che vincesse lui.» Dorigoni: «All’Europeo sono caduto e mi sono rotto lo scafoide, è stata dura in questi ultimi mesi. Ringrazio Gioele per avermi lasciato la vittoria.» I 54,9 km sono stati chiusi in 2:22:13. Da dietro Leo Páez è risalito nel finale, terzo a 41”. Podio monopolizzato da squadre italiane: gioia per i team manager Sandro Lazzarin e Stefano Gonzi.

 

© A.S.O. / Aurélien Vialatte

 

Donne, rush finale di Giorgia

Festa anche al femminile: doppietta italiana. Giorgia Marchet (KTM Protek Elettrosystem), terza venerdì nella Marathon, oggi ha corso a lungo con l’olandese Rosa Van Doorn per poi staccarla ai −10 km, realizzando un sogno coltivato da junior: vincere la classica francese di fine stagione. Completa la bella giornata il podio della emiliana Chiara Gualandi, passata con il Soudal Lee Cougan a metà stagione, ha avuto la soddisfazione di salire sul terzo gradino alla Roc d'Azur. Nella lettura dell'ordine d'arrivo non ci è sfuggito il sesto posto di Greta Seiwald che evidentemente dopo l'infortunio ha ripreso a correre.

 

© A.S.O. / Aurélien Vialatte

 

 

©A.S.O./ Jennifer Lindini

 

Ordine d'arrivo maschile ufficioso

1. DORIGONI Jacob | Torpado Kenda FSA | 2:22:13

2. DE COSMO Gioele | Torpado Kenda FSA | 2:22:13

3. PAEZ Leonardo | Soudal Lee Cougan | 2:22:54

4. CORTINAT Axel | Bulls | 2:24:24

5. SOUTH Casey | Torpado Kenda FSA | 2:24:25

6. FANGER Martin | 2:24:25

7. BECKING Hans | Buff Megamo | 2:24:25

8. MIDTSUNDSTAND Osted | 2:24:25

9. DIAS Josè | Buff Megamo | 2:24:26

10. RABENSTEINER Fabian | Torpado Kenda FSA | 2:24:57

 

11. AGOSTINELLI Alessio | Soudal Lee Cougan | 2:25:00

16. TRABALZA Alessio | Soudal Lee Cougan | 2:31:00

17. CLERICI Davide | 2:31:01

 

Ordine d'arrivo femminile ufficioso

1 MARCHET Giorgia | KTM Protek Alchemist 2:50:38
2 VAN DOORN Rosa | Buff Megamo 2:51:27
3 GUALANDI Chiara | Soudal Lee Cougan 2:55:44
4 DURAFFOURG Lauriane | 2:56:05
5 GARNIER Noemie | 2:58:27
6 SEIWALD Greta | Decathlon Ford 2:58:52
7 TOURNUT Tatiana | 3:02:15
8 PYTHON Elodie | 3:09:29
9 NISI Maria Cristina | Boscaro Racing team 3:15:52
10 LOISEAU Maelle | 3:21:09

Apri articolo completo


Vedi altri articoli