Tesseramento FCI 2026: rincari diffusi, il conto sale per ASD e weekend warriors

Doccia fredda su tutto il settore: aumenti su società, atleti e figure tecniche, con il rischio di disincentivare volontari e appassionati. Tutto sommato gli amatori sono quelli che hanno avuto gli aumenti meno significativi va peggio agli agonisti

Nel mondo del ciclismo da un paio di settimane è arrivata una doccia fredda: dall’anno prossimo società, atleti e tecnici si troveranno quote più alte da pagare per il tesseramento

 

 

La FCI ha motivato gli aumenti deliberati il 17 settembre indicando: premi assicurativi cresciuti di circa il 20% rispetto al 2017; maggiori costi generali legati a pandemia e guerra in Ucraina; canone d’affitto dei locali federali imposto da Sport e Salute con riduzione dei contributi pubblici; e l’impatto della riforma del lavoro sportivo sui compensi delle collaborazioni.

 

La Federazione aggiunge di aver contenuto in percentuale gli incrementi sulle attività promozionali/agonistiche/amatoriali, ricordando che per l’attività promozionale i costi assicurativi obbligatori hanno superato il tesseramento. Nel dettaglio, la tessera dei Mini-Biker/Promozione Giovanile passa da 15 a 25 euro (+66,7%).

 

Sintesi aumenti Tessere atleti

+ 5 euro per le categorie amatoriali 45 → 50 euro (+11,1%)

+10 euro per Giovanissimi  30 → 40 euro (+33,3%)

+10 euro per Esordienti, Allievi, Junior

+15 euro per Under 23 e Elite 45 → 60 euro (+33,3%)

 

10 esempi di aumenti significativi

- Tessera giornaliera: 10 → 20 euro | +10 | +100%

- Vicepresidente - Consigliere - Socio di società (A.S.D.): 15 → 25 euro | +10 | +66,7%.

- Direttore di Organizzazione Fuoristrada: 70 → 100 euro | +30 | +42,9%

- Direttore Sportivo (A.S.D., ruolo organizzativo): 100 → 150 euro | +50 | +50,0%

- Preparatore/Allenatore (A.S.D.): 100 → 150 euro | +50 | +50,0%

- Tecnico allenatore 3° livello: 100 → 150 euro | +50 | +50,0%

- Volontario sportivo: 30 → 50 euro | +20 | +66,7%

- Operatore tecnico di squadre nazionali: 50 → 90 euro | +40 | +80,0%

- Categorie Paralimpiche WC/MC/WB/MB/Handbike/Triciclo/Open: 35 → 60 euro | +25 | +71,4%

- Formatore: 40 → 100 euro | +60 | +150%

 

Breve sintesi di quasi tutti gli aumenti:

 

Affiliazione (società)

- Nuova affiliazione: 150 → 300 euro | +150 | +100%

- Rinnovo affiliazione entro 28/02: 150 → 300 euro | +150 | +100%

- Rinnovo affialiazione tra 01/03–31/05: 180 → 360 euro | +180 | +100%

- Quota integrativa (società con Elite/U23): 110 → 150 euro | +40 | +36,4%

- Registrazione UCI Continental maschile: 500 → 1.000 euro | +500 | +100%

- Registrazione UCI Continental femminile: 250 → 500 euro | +250 | +100%

 

Organi sociali (solo voci aumentate)

- Presidente – Presidente onorario – Amministratore unico (A.S.D.): 15 → 25 euro | +10 | +66,7%.

- Vicepresidente – Consigliere – Socio di società (A.S.D.): 15 → 25 euro | +10 | +66,7%.

- Presidente CdA – Componente CdA – Amministratore delegato (società professionistiche): 250 → 500 euro | +250 | +100%. 

 

Tesseramento atleti (agonisti)

- Giovanissimi: 25 → 35 euro | +10 | +40,0%

- Esordienti: 30 → 40 euro | +10 | +33,3%

- Allievi: 30 → 40 euro | +10 | +33,3%

- Juniores: 40 → 50 euro | +10 | +25,0%

- Under 23: 45 → 60 euro | +15 | +33,3%

- Elite senza contratto: 45 → 60 euro | +15 | +33,3%

- Elite PRO / Neo PRO: 250 → 500 euro | +250 | +100%

 

Tesseramento amatori

- Junior Sport: 45 → 50 euro | +5 | +11,1%

- Elite Sport: 45 → 50 euro | +5 | +11,1%

- Master: 45 → 50 euro | +5 | +11,1%

- Cicloturista: 30 → 40 euro | +10 | +33,3%

- Tessera giornaliera: 10 → 20 euro | +10 | +100%

 

Rilascio/registrazioni per attività all’estero

- Atleti italiani residenti all’estero (in società italiane): 40 → 100 euro | +60 | +150%

- Atleti professionisti italiani con tessera estera (registrazione): 40 → 200 euro | +160 | +400%

 

 

Attività paralimpica

- Assistente: 20 → 50 euro | +30 | +150%

- Classificatore: 70 → 100 euro | +30 | +42,9%

- Categorie WC/MC/WB/MB/Handbike/Triciclo/Open: 35 → 60 euro | +25 | +71,4%

- Under 14: 30 → 40 euro | +10 | +33,3%

 

Figure tecniche e professionali (A.S.D. se non indicato diversamente)

- Accompagnatore: 40 → 60 euro | +20 | +50,0%

- Allenatore moto: 50 → 60 euro | +10 | +20,0%

- Direttore Sportivo (A.S.D., ruolo organizzativo): 100 → 150 euro | +50 | +50,0%

- Formatore: 40 → 100 euro | +60 | +150%

- Guida cicloturistica: 70 → 100 euro | +30 | +42,9%

- Massaggiatore (A.S.D.): 50 → 60 euro | +10 | +20,0%

- Meccanico (A.S.D.): 50 → 60 euro | +10 | +20,0%

- Medico sociale: 70 → 100 euro | +30 | +42,9%

- Preparatore/Allenatore (A.S.D.): 100 → 150 euro | +50 | +50,0%

- Procuratore sportivo: 250 → 500 euro | +250 | +100%

- Team manager: 250 → 500 euro | +250 | +100%

- Tecnico allenatore 2° livello: 70 → 100 euro | +30 | +42,9%

- Tecnico allenatore 3° livello: 100 → 150 euro | +50 | +50,0%

- Tecnico assistente 1° livello: 50 → 60 euro | +10 | +20,0%

- Tecnico istruttore 2° livello: 70 → 100 euro | +30 | +42,9%

- Volontario sportivo: 30 → 50 euro | +20 | +66,7%

- Addetto stampa (professionistiche): 250 → 300 euro | +50 | +20,0%

- Collaboratore ausiliario (professionistiche): 250 → 300 euro | +50 | +20,0%

- Direttore Sportivo (professionistiche): 250 → 300 euro | +50 | +20,0%

- Massaggiatore (professionistiche): 250 → 300 euro | +50 | +20,0%

- Meccanico (professionistiche): 250 → 300 euro | +50 | +20,0%

- Medico di squadra (professionistiche): 250 → 300 euro | +50 | +20,0%

- Preparatore/Allenatore (professionistiche): 250 → 300 euro | +50 | +20,0%

 

Direttori di corsa e comparto sicurezza

- Direttore di Corsa Internazionale/Professionista (A.S.D.): 140 → 200 euro | +60 | +42,9%

- Direttore di Corsa Regionale: 95 → 100 euro | +5 | +5,3%

- Direttore di Organizzazione Fuoristrada: 70 → 100 euro | +30 | +42,9%

- Direttore di Riunione: 70 → 100 euro | +30 | +42,9%

- Segnaletica aggiuntiva: 15 → 20 euro | +5 | +33,3%

- Servizi tecnici in corsa (A.S.D.): 70 → 80 euro | +10 | +14,3%

- Regolatore: 60 → 100 euro | +40 | +66,7%

- Scorta tecnica: 95 → 130 euro | +35 | +36,8%

- Staffette motorizzate: 95 → 120 euro | +25 | +26,3%

 

Squadre Nazionali 

- Massaggiatore: 50 → 60 euro | +10 | +20,0%

- Meccanico: 50 → 60 euro | +10 | +20,0%

- Operatore tecnico: 50 → 90 euro | +40 | +80,0% 

 

Conclusione

È una doccia fredda, sì. Potrebbe essere un ulteriore freno alla tanto attesa e non ancora arrivata ripartenza per i settori in crisi, come quelli delle granfondo e marathon MTB, dove molti organizzatori non hanno ancora deciso se confermare gli eventi 2026. Con il nuovo tesseramento FCI l’affiliazione delle società raddoppia da 150 a 300 euro (+100%), diventare DOF (Direttore di Organizzazione Fuoristrada) costa 30 euro in più (70→100) e la tessera giornaliera per i non tesserati che vogliono iscriversi agli eventi raddoppia a 20 euro (10→20).

 

E c'è un rischio in più: questi rincari possono disincentivare tanti appassionati dall'affiliarsi non solo come corridori, ma anche come figure interne alle ASD (dirigenti, tecnici, volontari). Persone che oggi tengono vivo il movimento per passione potrebbero fare un passo indietro: meno mani, meno eventi, meno community. Se cade la passione,  perde tutto il movimento.

 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli