Kevin Pezzo Rosola e Debora Piana vincono Laroste Gravel Race
È stata una grande edizione “la Prima” della Laroste Gravel. Due giornate interamente dedicate al mondo Gravel a 360°. A Lignano Sabbiadoro (UD) vincono Laroste Gravel Race due nomi pesanti, Kevin Rosola Pezzo e Debora Piana
Due giornate nel mondo Gravel, e non solo, dove gli appassionati non hanno voluto mancare al grande evento a loro dedicato a Lignano Sabbiadoro (UD). Laroste Gravel è stato un evento in grado di soddisfare davvero tutti. I puristi che hanno voluto vivere lo spirito del ciclismo gravel e la sua libertà, l'avventura e l'esplorazione fuori dagli schemi del ciclismo tradizionale, combinando la versatilità del fuoristrada con il piacere della pedalata in autonomia, apprezzando anche l'enogastronomia locale, con la terza edizione della Laroste Gravel Ride.
Tre distanze che hanno accontentato davvero tutti; 150 km, 75 km e una Family per scoprire Lignano. I giovanissimi, con una manifestazione a loro dedicata. Una pedalata storica, la Ciclostorica d'Oro, con bici e abbigliamento d'epoca, un evento dedicato alle bici storiche, in stile Eroica, su un percorso da circa 40 km. Una manifestazione cicloturistica che ha rievocato il ciclismo di un tempo, fatta con biciclette e abbigliamento d'epoca, realizzata con il coordinamento organizzativo dell'Associazione Culturale Ottavio Bottecchia di Pordenone. Complessivamente sono stati quasi mille i ciclisti che hanno solcato le ciclabili, i sentieri e le strade bianche di Lignano Sabbiadoro e dintorni.
Il lungo weekend di Lignano Sabbiadoro, dal 26 al 28 settembre, ha proposto anche molto altro con il Sandy Wheels - Lignano Cycling Experience alla seconda edizione di "Sandy Wheels - Lignano a ruota libera", un weekend aperto a tutti, all'insegna della mobilità lenta, con tante iniziative per grandi e piccoli legate al mondo della bicicletta.
A garanzia degli elevati standard organizzativi della Laroste Gravel il Team ZeroBike che, nato nel 2013, vanta un'esperienza decennale nell'organizzazione di eventi sportivi, come la Lignano Bike Marathon, che nelle sue dieci edizioni ha visto al via annualmente oltre 500 atleti, e la Lignano XC By Night, una spettacolare gara MTB in notturna che ogni anno diverte centinaia di atleti dai 6 anni in su. L'associazione ha inoltre collaborato in questi anni, con ruoli di responsabilità, alla realizzazione di diverse altre manifestazioni sportive, tra cui il campionato italiano di triathlon olimpico 2021.
LAROSTE GRAVEL RACE
Gli agonisti hanno potuto dare sfogo alla loro competitività domenica, con Laroste Gravel Race, alla sua prima edizione. La manifestazione era inserita nel calendario nazionale della Federazione Ciclistica Italiana. La gara prevedeva due distanze, 120 e 60 km, infatti il percorso di circa 60 km era da ripetere una o due volte secondo le categorie di gara, con partenza e arrivo dal centro della località balneare.
Il tracciato ha sfruttato ampiamente la rete delle ciclovie e dei percorsi ciclabili regionali, attraversando, tra gli altri, la Ciclovia del Mar Adriatico FVG2, la Ciclovia del Tagliamento FVG6 e i percorsi cicloturistici per l'ASTER della Riviera Turistica Friulana. Un percorso veloce e non eccessivamente tecnico, ma divertente e scenografico, perfetto per amatori e professionisti. Presente anche il CT della nazionale italiana Gravel Daniele Pontoni.
Alle 9:00 la partenza, che vedeva in griglia atleti di altissimo livello come Filippo Fontana, Debora Piana, Diego Rosa, Kevin Pezzo Rosola, Enrico Franzoi, Massimo Debertolis e Mauro Bettin, solo per citarne alcuni.
La gara si è infiammata subito con un ritmo altissimo. Filippo Fontana (Cs Carabinieri Cicli Olympia) il più attivo nei primi chilometri, ma il gruppo di testa è ancora molto folto con tutti i migliori.
Dopo circa 20 chilometri di gara la selezione è già netta. Al comando sono in quattro, Kevin Pezzo Rosola (General Store Essegibi), Diego Rosa (Fol Mtb Racing Team), Filippo Fontana e Matteo Zurlo (Padovani).
Al passaggio sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro, dopo quasi 60 km di gara e poco prima del passaggio intermedio sul traguardo, al comando sono in tre, Diego Rosa, Matteo Zurlo e Kevin Pezzo Rosola. Il terzetto ha già un buon margine su Filippo Fontana, rimasto solo ad inseguire.
La gara prosegue con ritmi altissimi e a meno venti dall'arrivo anche Matteo Zurlo alza bandiera bianca, lasciando a giocarsi la vittoria la coppia Diego Rosa - Kevin Pezzo Rosola.
Anche dal secondo passaggio sulla spiaggia escono appaiati e la volata è serratissima, con Kevin Pezzo Rosola che riesce a prevalere grazie alle sue doti di velocista, ereditare da Paolo Rosola, sullo scalatore Diego Rosa. Kevin era in gara assistito dalla mamma Paola Pezzo, la cui presenza sui campi gara è sempre molto apprezzata da tutti. Matteo Zurlo completa il podio dopo un'ottima gara.
Assoluta maschile
1 Pezzo Rosola Kevin - General Store Essegibi-F.Lli 3:20:09.82
2 Rosa Diego - Fol Mtb Racing Team 3:20:11.19
3 Zurlo Matteo - Padovani 3:21:17.49
4 Gazzola Marco - Bibione Cycling Team 3:24:32.11
5 Franzoi Enrico - Bike Mainetti Gt Trevis 3:25:03.26
6 Debertolis Massimo - Fol Mtb Racing Team 3:27:37.95
7 Carubini Michele - Team Cingolani-Specialized 3:27:39.80
8 Frignani Diego - Team Factor Hicari Stemax 3:30:45.96
9 Bravin Andrea - Caprivesi 3:35:38.59
10 Ponta Marco - Valchiaro' 3:35:38.82
11 Roitz Alberto - Swatt Club 3:36:13.36
12 Fontana Filippo - Cs Carabinieri Cicli Olympia 3:36:48.10
13 Barbieri Andrea - Swatt Club 3:37:04.67
14 Renga Angelo - Team Oop! Xanten 3:40:14.90
15 Carnio Filippo - Rainbow High Road 3:40:27.20
La gara femminile ha visto una sola dominatrice, Debora Piana (Fol Mtb Racing Team), che ha preso da subito l'iniziativa andando a condurre una gara solitaria e di grande livello prestazionale. Alle sue spalle Nicole D'agostin (Spezzotto Bike Team), mentre per la terza posizione, tra capovolgimenti e ritiri, alla fine a prevalere è Caterina De Barba (Grbike).
Assoluta femminile
1 Piana Debora - Fol Mtb Racing Team 3:40:44.52
2 D'agostin Nicole - Spezzotto Bike Team 3:50:20.50
3 De Barba Caterina - Grbike 4:21:47.92
Assegnate alla Laroste Gravel Race anche le maglie di campioni regionali Gravel del Friuli Venezia Giulia.
Gli Highlights di IoBike:
La cronaca completa del weekend andrà in onda giovedì 2 ottobre su Bike Channel alle ore 19:30.