UEC e Golazo: Europei Ciclocross 2027-2032 e Gravel 2029-2032 sotto un’unica regia

Accordo quadriennale (rinnovabile) tra UEC e la belga Golazo: gestione tecnica e organizzativa degli Europei CX 2027-2032 e Gravel 2029-2032, con possibilità di sedi anche fuori dal Belgio. Confermati Middelkerke 2025 e Montferland 2026, Gravel 2026-2028 già assegnati.

L'Union Européenne de Cyclisme ha siglato un’intesa con il gruppo organizzatore belga Golazo che centralizza la gestione tecnica e operativa di diversi Campionati Europei. Per quanto ci interessa: Ciclocross dal 2027 al 2032 e Gravel dal 2029 al 2032. L’accordo sblocca un nodo storico per la UEC: individuare ogni anno sedi e organizzatori affidabili.

 

 

Timeline Ciclocross: conferme e orizzonte 2027-2032

2025: Middelkerke (Belgio), organizzazione Golazo.
2026: Montferland/Zeddam (Paesi Bassi).
2027-2032: gestione UEC con Golazo come partner tecnico/organizzativo; sedi da definire anno per anno, anche fuori dal Belgio.

 


    Timeline Gravel: assegnati 2026-2028, poi Golazo 2029-2032

    2026: Houffalize (Belgio).
    2027: Lahti (Finlandia).
    2028: Silkeborg (Danimarca).
    2029-2032: gestione UEC con Golazo come partner; sedi da definire.


      Perché è importante per il movimento

      Una regia unica riduce tempi e incertezze per candidature, percorsi e servizi media. La natura “belga” di Golazo non vincola le sedi: contano progetto sportivo, accessibilità e copertura TV. 

       

      Nota di contesto

      L’intesa UEC-Golazo include anche: Europei Strada 2031-2032 e Europei Granfondo 2026-2032. È un passo verso una piattaforma organizzativa stabile per gli eventi continentali.

      Apri articolo completo


      Vedi altri articoli