LA DARIO ACQUAROLI 2025 È DI DAVIDE FOCCOLI, VINCE SULLA MADONNA DEL CORNO

A Iseo la granfondo intitolata a Dario Acquaroli parla bresciano: Foccoli vince sull’ascesa della Madonna del Corno. Podio con Taffarel e Goria; tra le donne vittoria di Mara Fumagalli su Claudia Peretti.

Questa mattina, domenica 28 settembre, terzo "check-in" per la Dario Acquaroli e 24ª volta per la granfondo di Iseo (BS), l'ex GimondiBike firmata Giuseppe Manenti.

 

 

Start alle 10:00 da viale Repubblica, vista Lago d'Iseo. Dopo sette giorni freddi e bagnati, oggi finestra "trail ready": sole pieno, percorsi scorrevoli, 15 °C allo start e 25 °C sul traguardo. Perfette per tenere il gasaperto.

 

 

La gara

Storicamente, la Granfondo di Iseo è una classica di fine stagione, con un percorso che i top rider definiscono come un "cross country veloce".

 

 

La prima selezione arriva sulla salita del Polaveno: qui è fondamentale stare davanti, perché chi scollina e rientra a fondo valle per primo, prova subito ad andare in fuga. La novità di quest'anno nella La Dario Acquaroli era la nuova discesa che portava in località Sergnana, scelta per evitare la storica discesa "scassata", come dicono i rider. A Sergnana è sbucata per prima una maglia del Metallurgica Veneta Pro Team, quella indossata da Nicola Taffarel, seguito dai migliori.

 

 

 

Gruppo al comando

Dal km 12 al km 38, il ritmo è "da strada": gruppetti, scie e cambi regolari fanno la differenza più della potenza pura. Al Castello di Passirano, dopo 22 km, davanti erano in nove. In testa c'era Allodi dell'Olympia Factory, seguito dai tre rider del Scott Racing Team (Foccoli, Goria e Beeli), dai due del Metallurgica Veneta (Taffarel e Candeago), dai KTM Spada by Brenta Brakes Pettinà e Sintov, e da Saravalle della Silmax.

 

 

 

La Madonna del Corno decisiva

La svolta, come spesso accade alla Dario Acquaroli, è la scalata alla Madonna del Corno: 1,32 km con pendenza media del 14% e punte al 23%. Dallo scollinamento restano 3,8 km da fare a gas aperto fino alla finish line. È qui che il bresciano Davide Foccoli, di Lodrino, ha dato il via alla sua fuga. La salita si divide in due parti, e proprio a metà Foccoli ha staccato gli avversari. Dietro, Nicola Taffarel e Stefano Goria hanno cercato di seguirlo, ma con un compagno in fuga, Goria ha fatto gioco di squadra.

 

 

 

 

In Viale Repubblica, dove si trovava l'arrivo, la notizia è arrivata, e sotto il sole tutti si sono messi in attesa dell'arrivo del vincitore della 24ª edizione della Granfondo Fast & Furious di Iseo, la terza con il nome La Dario Acquaroli. A firmarla dopo 42,7 km è stato Davide Foccoli.

 

 

Il secondo gradino del podio è stato deciso in volata: Nicola Taffarel ha avuto la meglio su Stefano Goria. Sono arrivati a Iseo con un gap di 19 secondi. Top 5 completata da Andrea Candeago e Lorenzo Allodi.

 

 

 

 

Ordine d'arrivo maschile

 

1 FOCCOLI DAVIDE | G.S. SCOTT RACING TEAM A.S.D. | OPM | 1:38:47
2 TAFFAREL NICOLA | METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM | OPM | 1:39:06
3 GORIA STEFANO | G.S. SCOTT RACING TEAM A.S.D. | OPM | 1:39:06
4 CANDEAGO ANDREA | METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM | OPM | 1:39:31
5 ALLODI LORENZO | A.S.D. G.S. CICLI OLYMPIA | OPM | 1:39:32
6 BEELI ANDRIN | G.S. SCOTT RACING TEAM A.S.D. | OPM | 1:39:36
7 SINTSOV ANTON | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES A.S.D. | OPM | 1:40:04
8 SARAVALLE ALESSANDRO | SILMAX RACING TEAM | OPM | 1:40:12
9 PETTINA' NICHOLAS | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES A.S.D. | OPM | 1:40:12
10 RAGNOLI JURI | PALESTRE 53 SSD S.R.L. | OPM | 1:40:46
11 RIAL ELIA | G.S. SCOTT RACING TEAM A.S.D. | JU | 1:42:22
12 VALERIO DOMENICO | PPT PROJECT PRO TEAM MTB A.S.D. | OPM | 1:42:26
13 MAZZOLA GIANANTONIO | A.S.D. G.S. CICLI OLYMPIA | OPM | 1:42:31
14 BERTULETTI ANDREA LINO | LE MARMOTTE A.S.DILETTANTISTICA | OPM | 1:42:41
15 FOCCOLI SIMONE | PALESTRE 53 SSD S.R.L. | OPM | 1:42:53
16 MARTINOLI VALERIO | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE | OPM | 1:43:14
17 FRANCISCO GIORGIO | SILMAX RACING TEAM | OPM | 1:43:31
18 PUTAGGIO JACOPO | ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FOL | JU | 1:43:39
19 TOZZI ALEX | PALESTRE 53 SSD S.R.L. | OPM | 1:44:40
20 BIGI FILIPPO | NEW BIKE A.S.D. | OPM | 1:44:45

 

 

Tra le donne, è stato un testa a testa tra le due favorite, Mara Fumagalli del KTM Spada by Brenta Brakes e Claudia Peretti dell'Olympia Factory. Si sono controllate a vicenda; al Castello di Passirano, dopo 22 km, erano ancora insieme. Poi, un problema con la catena ha fermato la piemontese, permettendo a Mara Fumagalli di mettere il suo sigillo su questa edizione della La Dario Acquaroli. Terzo posto per Marika Celestino

 

 

 

Ordine d'arrivo femminile

 

1 FUMAGALLI MARA | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES A.S.D. | OPW |
2 PERETTI CLAUDIA | A.S.D. G.S. CICLI OLYMPIA | OPW |
3 CELESTINO MARIKA | G.S. SCOTT RACING TEAM A.S.D. | OPW |
4 MARTINOLI GIADA | C.S. CARABINIERI A.S.D. | OPW |
5 BIANCHINI SOFIA | LE MARMOTTE A.S.DILETTANTISTICA | DJ |
6 GRIS MARTINA | OXYGEN BIKE | OPW |
7 BUTTARELLI NOEMI | ROCK BIKE TEAM A.S.D. | DJ |
8 COMETTI AURORA | A.S.D. BIKERS PETOSINO SCUOLA MTB | OPW |
9 BINDONI SOPHIE | OXYGEN BIKE | DJ |
10 POLETTI ANITA | BCL FACTORY TEAM | OPW |

 

Classifiche complete: Link

Apri articolo completo


Vedi altri articoli