Cingolani Specialized, Carlotta Borello in top ten all'Europeo Gravel

Ottima prova per la nostra portacolori e atleta Nazionale (Carlotta Borello) all’Europeo - Gravel - 2025 che si è piazzata nella top - ten (ottava); non è da meno, inoltre, la nostra impavida “Master Woman” - Chiara Ciuffini - che ha conquistato una prestigiosa medaglia d’argento; dalla strada (ALLIEVI), un oro prestigioso per Filippo Cingolani (Borgo San Lorenzo - Firenze); argento anche per Anna Oberparleiter alla X.C.P. - “GranParadisoBike”; “piazzati”, infine, alla X.C.P. - “Rampiconero” (Camerano - Ancona), Lorenzo Pierpaoli (10°), Di Marco (11°) e Pallaoro (18°).

Avezzano (AQ) - Domenica 21 settembre 2025, con indosso la maglia della Nazionale Italiana "Gravel", la nostra Carlotta Borello ha colto una più che ottima e prestigiosa top - ten di giornata (8^) - in occasione del Campionato Europeo (U.E.C.) Gravel - 2025; su una distanza assai impegnativa (con quasi 90 chilometri - 88,8 per l'esattezza), la nostra valente e determinata atleta piemontese - con un time di: 3h. 16' 45" - ha chiuso, la race abruzzese (difendendo i colori azzurri della Nazionale Italiana Gravel), tra le prime dieci assolute a livello europeo! Inoltre, da parte di tutto il team - Cingolani Specialized - i complimenti vanno anche - per il più che buon risultato agonistico - alla nostra inossidabile Chiara Ciuffini per la medaglia d'argento (Master - Woman - 40/44).


Borgo San Lorenzo (FI) - In occasione della prestigiosa e blasonata 80^ edizione della "Coppa della Liberazione" - domenica 21 settembre 2025 - Filippo Cingolani conquista un più che ottimo oro di giornata nel cuore del Mugello! Per il nostro portacolori - Petrucci Zero24 Cycling Team - si tratta del quarto successo stagionale conquistato con uno sprint di forza/coraggio, davanti a un gruppo di circa una quarantina di atleti! Per la cronaca, alla race/gara toscana che - quest'anno - non prevedeva la dura/selettiva salita delle "Salaiole" nella parte finale, hanno preso il via ben 128 Allievi/Ciclisti, dei quali 52 hanno portato a termine la corsa mugellana (distanza di km. 90 in 2h.07'32" e alla media di km. 42,342.


Castrocaro Terme/Terra del Sole (FC) - Sempre dalla strada categoria - "Allievi", si è corso l'88° - "Giro della Romagna" - 2025 - domenica 21 settembre; da segnalare l'ottimo 6° posto per Giampaolo Paolinelli, l'11° di Gianmarco Berluti, il 13° di Emanuele Morganti e il 24° di Alessandro Senesi (Petrucci - Zero24 - Cycling Team).


Camerano (AN) - In occasione della race casalinga marchigiana, la blasonata "Rampiconero", giunta quest'anno alla sua edizione numero 23, e andata in scena domenica 21 settembre 2025 (terz'ultima prova del challenge nazionale off - road - "Appennino Super Bike" - 2025), per i nostri colori, ovvero i migliori interpreti delle specialità "X.C.P./X.C.M." - Point Top Point (granfondo) e marathon, questi i risultati.


Il meglio piazzato - nella top - ten di giornata (10° assoluto e 8° Open/Elite) - risulta essere il bravo e determinato marchigiano Lorenzo Pierpaoli; a seguire troviamo: Davide Di Marco (11° assoluto - 9° Open/Elite), Christian Pallaoro (18° assoluto - 12° Open/Elite), Michele Carubini (37° assoluto - 13° Open/Elite) e il "Master", Giampiero Menghini (settimo nella M6). Un grazie speciale ad Andrea Animali per la più che ottima collaborazione e disponibilità.


Cogne (AO) - "GranParadisoBike" - 2025 - atto numero 24 - per la spettacolare race "aostana" immersa - interamente - nel notissimo parco nazionale che - dopo l'alluvione del giugno 2024 - ha messo a dura prova i sentieri e buona parte delle comunità dello stesso Parco Nazionale del Gran Paradiso; e proprio in questa occasione, la "GranParadisoBike" - griffata 2025 - ha segnato il ritorno alla normalità dell'intero percorso; un tracciato storico (Point To Point - X.C.P.), ripristinato con dedizione e tanto impegno, che è (ri) - tornato ad essere "teatro" di una delle sfide (rigorosamente a pedali) in MTB più autentiche dell'intero arco alpino; insomma, un appuntamento tanto atteso e, soprattutto, irrinunciabile, tra natura selvaggia, salite vere, single track tecnici e panorami mozzafiato.


Per i colori in gara la nostra impavida atleta altoatesina, Anna Oberparleiter che ha colto un più che ottimo argento di giornata (con un time di: 2h. 27' 55"), piazzandosi tra la vincitrice (Claudia Peretti) e la terza classificata (Giulia Challancin).


San Stino di Livenza (VE) - Grande successo di pubblico e, soprattutto, di partecipazione ha riscosso - domenica 21 settembre 2025 - la quarta prova (X.C.O.) del trofeo "Serenissima - Seingim" - race valida anche come 24^ edizione del trofeo "Mtb tra Livenza e Malgher" e per l'ultima tappa di "Veneto Cup" - X.C.O. - trofeo "Sogno Veneto" tutti "griffati" 2025.


Ad aggiudicarsi l'attesissima gara riservata agli Open/Elite, è stato il nostro portacolori, il forte ciclo - crossista trevigiano - Federico Ceolin (24 anni) che è stato anche campione italiano di ciclo - cross; per dovere di cronaca, ha preceduto l'altro trevigiano e Under 23, Martino Zavan (Sogno Veneto), secondo e l'Open/Elite (anch'esso veneto) Nicholas Pettinà (KTM - Spada - Brenta - Brakes), terzo.

Apri articolo completo


Vedi altri articoli