Fol MTB Racing Team in luce alla Val di Non Bike

Alla “Val di Non Bike - 2025”, argento per Samuele Debertolis e top ten (6°) per Alessio Salvadori; “piazzati”, invece, Albert Iagher (14°) e Kevin Pellegrini (15°); purtroppo, una domenica (quella targata 21 settembre 2025) da cancellare/dimenticare (a causa di parecchia sfortuna): in World - Cup - X.C.M. - Marathon - (5° e ultimo stage) Debora Piana da “forfait” per febbre, mentre Diego Rosa - all’Europeo Gravel - fora ed è costretto al ritiro.

Girona - Costa Brava - Catalogna (Spagna) - Si è chiusa - definitivamente - la 1^ edizione della "U.C.I. - HERO - M.T.B. - X.C.M. - MARATHON - WORLD - CUP" - 2025 (con "La Tramun") che si è corsa - domenica 21 settembre 2025 - nel contesto della blasonata fiera di settore, ovvero la "Sea Otter Europe". Quinta e ultima tappa, dopo Capoliveri, Andorra, Hero (Selva di Valgardena) e Ultra Bike Marathon di Kirchzarten (Germania), quella che la nostra impavida atleta, la veneta Debora Piana, ha affrontato (come sempre) con determinazione; purtroppo, nonostante ciò, appena partita è stata costretta al ritiro per ragioni di salute (febbre); un vero peccato anche perché - in classifica generale era collocata nella top - five, ovvero terza (notizia dell'ultima ora: in classifica generale assoluta, al termine della challenge "mondiale", occupa la sesta piazza con p.ti 580).

 


In aggiunta, una nota "positiva"  che riguarda il nostro patron/team manager, Massimo Debertolis; a tale proposito, in occasione del weekend sopraricordato e griffato "World - Cup - X.C.M. - Hero - 2025, sabato 20 settembre 2025 lo stesso "Fastdebe" ha partecipato alla race gravel (100 chilometri per un "positivo" di oltre 1500 metri D+) organizzata - in loco - a Girona - Costa Brava (Catalogna - Spagna); tra l'altro, una delle molteplici gare che vengono proposte sul territorio catalano/spagnolo; la stessa prova, infatti, faceva parte dell'U.C.I. - Gravel - World Series - 2025 e, ha rappresentato - tra l'altro - l'ultima prova di qualificazione prima del Campionato del Mondo di specialità, in programma il prossimo ottobre 2025 (11/12) nel sud del Limburgo -  Paesi Bassi (Olanda); ebbene, il nostro "sempreverde" Max Debertolis ha colto un'importante risultato su un lotto di oltre 2000 partecipanti: bronzo di categoria (83° assoluto) che sottolinea - ancora una volta - il più che ottimo "stato di forma" dello stesso; una partecipazione - la sua - che è servita anche a saggiare il "movimento" spagnolo gravel ... e a confrontare lo stesso con le nostre realtà nazionali.

 

Avezzano (AQ) - In contemporanea alla tappa di U.C.I. - HERO - World Cup - X.C.M. - Marathon - 2025, l'altro nostro inossidabile portacolori, il piemontese Diego Rosa, ha partecipato al Campionato Europeo - U.C.I. - specialità "fravel" - 2025 - in terra abruzzese! Purtroppo, anche per lui, giornata piuttosto "amara" visto e considerato che - a causa di una foratura - ha perso le "ruote" del gruppo di testa; così, dopo un lungo ed estenuante inseguimento, ha "mestamente" alzato bandiera bianca ed è stato così costretto al ritiro anticipato.

 

Cavareno (TN) - Invece, dal Trentino - e precisamente da Cavareno (Trento) caratteristico paesino di "media montagna" dell'Alta Anaunia, meglio conosciuta come Val di Non, arrivano notizie belle e soprattutto confortanti! Ci riferiamo, in particolare, ai nostri giovani "local", ovvero alla nostra promettente e soprattutto performante "nouvelle vague" che ha saputo difendere - nel migliore dei modi - il nostro blasone, ovvero quello del FOL MTB Racing Team in occasione della 16^ edizione - della "Val di Non Bike" - 2025, 4° e ultimo stage del challenge "Trentino - MTB" -2025.

 

Prova superlativa del nostro "figlio d'arte", al secolo Samuele Debertolis che si mette al collo la medaglia d'argento (secondo) nella Junior e 22° assoluto; ottima prova, invece, per Alessio Salvadori - 6° nella Open/Elite e 7° assoluto; "piazzati", invece, nell'ordine (nella Open/Elite) - 14° e 15° - rispettivamente - Albert Iagher (37° assoluto) e Kevin Pellegrini (46° assoluto).

 

Il commento di "fastdebe", al secolo il nostro team manager Massimo Debertolis!

"Sono più che felice per la più che buona prestazione corale dei nostri ragazzi, ovvero i green local, in quel di Cavareno, in occasione della Val di - Non Bike - 2025". In particolare, vorrei ricordare la buona gara di Alessio Salvadori (7° assoluto e 6° nella Open/Elite), oltre al secondo posto (Junior) di Samuele Debertolis (mio figlio) e 22° assoluto; da ricordare, anche, i piazzamenti di Albert Iagher e Kevin Pellegrini. Per quanto riguarda la race di World Cup - Marathon - 2025 (Girona - Spagna - La Tramun) di Debora Piana, purtroppo, e a causa di un malanno stagionale, ha dovuto dare forfait appena dopo lo start; un vero peccato, anche perché - nella generale/assoluta - era messa bene e, con molta probabilità, poteva puntare al podio; siamo, comunque, orgogliosi di quanto ha fatto (con tanta regolarità e impegno) lunga tutta la stagione agonistica corrente; invece, stessa sorte e tanta sfortuna, per Diego Rosa (impegnato in occasione dell'Europeo - Gravel - 2025 - in Abruzzo (Avezzano - Aquila) che, a causa di un guasto meccanico (salto di catena) prima e poi di una foratura, lo hanno messo fuori dai giochi per un piazzamento tra i primi e lo hanno costretto a ritirarsi anzitempo! Un week - end, per entrambi, da dimenticare in fretta; adesso (settembre 2025) dobbiamo valutare le ultime race stagionali; da non dimenticare, in assoluto, il prossimo Mondiale - Gravel - U.C.I - 2025 - in programma in Belgio (12 e 13 ottobre 2025); speriamo in una loro convocazione (Piana e Rosa in azzurro), in Nazionale, da parte del CT. Daniele Pontoni". 

 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli