FOL MTB Racing Team, Rosa e Piana sul podio della Mythos
Una spettacolare seconda piazza (argento) per il nostro atleta (Diego Rosa) che - unitamente a tutto il team (FOL MTB RACING) - ha reso meravigliosa e indimenticabile la giornata “Mythos - Primiero - Dolomiti” (sabato 13 settembre); inoltre, non è da meno la nostra campionessa italiana - X.C.M. - Marathon - 2025 - Debora Piana, terza al traguardo “primierotto”.
San Martino di Castrozza (TN) - Un risultato corale cha è andato oltre ogni aspettativa per il nostro sodalizio sportivo "primierotto", ovvero il FOL MTB Racing Team; il tutto, in occasione della blasonata e "mondiale" Mythos Primiero Dolomiti 2025 giunta, quest'anno, alla sua quinta edizione (nel 2026, tra l'altro, sarà sede/tracciato del Campionato Mondiale - X.C.M. - Marathon - Elite e Master - 12/13 settembre).
Infatti, per i nostri colori, sia Diego Rosa (argento) che Debora Piana (bronzo) hanno ottenuto un risultato veramente strepitoso che colloca - entrambi - nella "crema" internazionale del mountain biking declinato nella specialità "marathon"; con loro due, anche la nostra super "nouvelle vague", ovvero i nostri giovanotti "local", che hanno dimostrato - ancora una volta - di avere i "numeri" (le potenzialità) per fare bene nei prossimi anni; ci riferiamo, in particolare, a Jacopo Putaggio (terzo assoluto nel percorso Classic e secondo nella Junior), il nostro specialista del cross - country -"olimpico" e a Samuele Debertolis (12° assoluto e 7° Junior); nel "Marathon", invece, troviamo Albert Iagher che si è piazzato al 45° posto assoluto nella Open/Elite (4° Under23).
Da aggiungere anche il doppio "ruolo" del nostro team manager/patron - Massimo Debertolis - che, oltre a seguire il team, era anche in cabina di regia con l'amico Massimo Panighel per tutti gli aspetti logistico - organizzativi della Mythos Primiero Dolomiti; queste le sue parole:
"Per quanto riguarda la nostra race casalinga - sottolinea Massimo Debertolis - in un solo aggettivo - superlativa - ovvero, super prova per tutto il nostro team (Fol Mtb Racing Team) e, in particolare, con Diego Rosa che si è giocato la vittoria fino agli ultimi metri; siamo veramente felicissimi per il suo più che ottimo argento! Diego ha dimostrato - nuovamente - di essere in piena forma (purtroppo, il Mondiale appena passato/trascorso, per lui è stato veramente sfortunato e questo non ci voleva); Debora, invece, sempre super costante (bronzo di giornata) e ciò è frutto di una sua modalità race particolare che la porta sempre al traguardo; brava e complimenti per il più che ottimo risultato ottenuto! Un plauso - da parte mia - ai nostri ragazzi: in particolare, a Jacopo Putaggio bronzo nell'assoluta e argento nella Junior - Classic) e a mio figlio Samuele che ha colto un buon 7° posto (nella Junior) e nel tracciato Classic (12° assoluto); bravo anche Albert Iagher (Open/Elite) che si è classificato (nel duro e selettivo tracciato Marathon) al quarto posto nella Under23; siamo più che felici/soddisfatti per i risultati corali di tutto il nostro team, e, soprattutto, ottenuti nella gara casalinga (San Martino di Castrozza - Primiero); un grazie particolare - da parte mia e di tutto il Fol Mtb Racing Team - all'albergo - ristorante Lanterna Verde (il nostro quartiere generale - head quarter) che ci ha ospitato e, soprattutto, ci ha trattato veramente con i guanti bianchi di seta/velluto! Praticamente come a casa nostra... ogni aggiunta è superflua!
I prossimi appuntamenti di cartello saranno in questo fine settimana (sabato 20 e domenica 21 settembre 2025) con la 5^e ultima prova di Coppa del Mondo - X.C.M. - Marathon - 2025 - in Spagna (Girona) in occasione della Sea Otter con Debora Piana e con il Campionato Europeo - Gravel - 2025 - in quel di Avezzano (Aquila) dove gareggerà Diego Rosa; infine, la nostra nuovelle vague local sarà impegnata - in quel di Cavareno (TN) - in occasione della Val di Non Bike - domenica 21 settembre 2025 con Kevin Pellegrini, Albert Iagher, Samuele Debertolis e Alessio Salvadori".
Photo Credit: Alessandro Billiani